BIANCHI. Sulle pietre Vanmarcke esalta la Infinito CV
BICICLETTE | 11/04/2016 | 08:39 Sep Vanmarcke del Team LottoNL-Jumbo ha offerto una prestazione di spessore nella 114a Parigi-Roubaix, disputata sul classico percorso da Compiegne a Roubaix (257,5 km) Domenica 10 Aprile 2016. In un’edizione spettacolare ed imprevedibile dell’Inferno del Nord, il Belga ha dominato il pavè con la sua Bianchi Infinito CV, riuscendo a staccare tutti i rivali sul classico tratto in pavè del Carrefour de l’Arbre, nel finale di corsa, ma la sua ottima prestazione è stata ricompensata solo con un quarto posto nello sprint vinto dall’australiano Mathew Hayman nel velodromo di Roubaix.
Vanmarcke è stato certamente l’atleta più forte sul pavè quest’oggi, correndo sempre nelle prime posizioni al fianco dei compagni di squadra della LottoNL-Jumbo, e superando senza difficoltà il momento chiave della gara, quando una caduta ha spezzato in due il gruppo, lasciando all’inseguimento protagonisti come Fabian Cancellara e Peter Sagan. All’uscita della Foresta di Arenberg, Vanmarcke faceva parte di un gruppetto selezionato in Compagnia di Tom Boonen, Ian Stannard ed Edvald Boasson Hagen, avversari che ha poi affrontato all’interno del velodromo di Roubaix.
Lo specialista dei ciottoli della LottoNL-Jumbo ha giocato la sua carta sul tratto di pavè da cinque stelle di difficoltà del Carrefour de l’Arbre, riuscendo a togliersi di ruota con un’accelerazione i compagni d’avventura. Sebbene l’azione non sia riuscita a resistere fino al traguardo, Vanmarcke ha confermato di essere uno dei più forti atleti al mondo per le Classiche, aggiungendo il quarto posto odierno al terzo gradino del podio al Giro delle Fiandre sette giorni fa, e sfruttando fino in fino il potenziale di Bianchi Infinito CV, la bici perfetta per il pavè ed i fondi stradali irregolari grazie all’esclusiva Countervail Technology.
La performance di Sep Vanmarcke è stata accompagnata da una prova di squadra di livello: in una Parigi-Roubaix dura e selettiva, il Team LottoNL-Jumbo è stato l’unico a terminare la prova con tutti gli otto effettivi al via.
INFINITO CV Bianchi Infinito CV è l’innovativo modello endurance progettato da Bianchi con l’impiego dell’esclusiva Countervail® vibration cancelling technology. Countervail® è in materiale in carbonio viscoelastico brevettato, con una speciale architettura della fibra di carbonio che permette di cancellare fino all’80% delle vibrazioni, aumentando al tempo stesso rigidità e resistenza del telaio e della forcella. In risultato è il miglioramento del controllo e della maneggevolezza del mezzo, e la significativa riduzione dell’affaticamento muscolare, migliorando nel contempo anche la punta di potenza sulle lunghe distanze. La geometria Endurance Racing – con tubo sterzo rialzato, interasse e foderi allungati – garantisce la massima performance con il minimo stress per l’atleta. comunicato stampa
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
Antonio Tiberi arriva al Giro d’Italia 2025 con poche certezze. Se l’anno scorso il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus gastrointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...
La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...
Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...
Il Team Novo Nordisk, la prima squadra di ciclismo professionistico al mondo interamente dedicata al diabete, ha collaborato con la World Diabetes Foundation (WDF) per lanciare una lotteria speciale volta a sostenere i bambini che vivono con il diabete di...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Zandegù...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.