BIANCHI. Sulle pietre Vanmarcke esalta la Infinito CV

BICICLETTE | 11/04/2016 | 08:39
Sep Vanmarcke del Team LottoNL-Jumbo ha offerto una prestazione di spessore nella 114a Parigi-Roubaix, disputata sul classico percorso da Compiegne a Roubaix (257,5 km) Domenica 10 Aprile 2016. In un’edizione spettacolare ed imprevedibile dell’Inferno del Nord, il Belga ha dominato il pavè con la sua Bianchi Infinito CV, riuscendo a staccare tutti i rivali sul classico tratto in pavè del Carrefour de l’Arbre, nel finale di corsa, ma la sua ottima prestazione è stata ricompensata solo con un quarto posto nello sprint vinto dall’australiano Mathew Hayman nel velodromo di Roubaix.

Vanmarcke è stato certamente l’atleta più forte sul pavè quest’oggi, correndo sempre nelle prime posizioni al fianco dei compagni di squadra della LottoNL-Jumbo, e superando senza difficoltà il momento chiave della gara, quando una caduta ha spezzato in due il gruppo, lasciando all’inseguimento protagonisti come Fabian Cancellara e Peter Sagan. All’uscita della Foresta di Arenberg, Vanmarcke faceva parte di un gruppetto selezionato in Compagnia di Tom Boonen, Ian Stannard ed Edvald Boasson Hagen, avversari che ha poi affrontato all’interno del velodromo di Roubaix.

Lo specialista dei ciottoli della LottoNL-Jumbo ha giocato la sua carta sul tratto di pavè da cinque stelle di difficoltà del Carrefour de l’Arbre, riuscendo a togliersi di ruota con un’accelerazione i compagni d’avventura. Sebbene l’azione non sia riuscita a resistere fino al traguardo, Vanmarcke ha confermato di essere uno dei più forti atleti al mondo per le Classiche, aggiungendo il quarto posto odierno al terzo gradino del podio al Giro delle Fiandre sette giorni fa, e sfruttando fino in fino il potenziale di Bianchi Infinito CV, la bici perfetta per il pavè ed i fondi stradali irregolari grazie all’esclusiva Countervail Technology.

La performance di Sep Vanmarcke è stata accompagnata da una prova di squadra di livello: in una Parigi-Roubaix dura e selettiva, il Team LottoNL-Jumbo è stato l’unico a terminare la prova con tutti gli otto effettivi al via.

INFINITO CV
Bianchi Infinito CV è l’innovativo modello endurance progettato da Bianchi con l’impiego dell’esclusiva Countervail® vibration cancelling technology. Countervail® è in materiale in carbonio viscoelastico brevettato, con una speciale architettura della fibra di carbonio che permette di cancellare fino all’80% delle vibrazioni, aumentando al tempo stesso rigidità e resistenza del telaio e della forcella. In risultato è il miglioramento del controllo e della maneggevolezza del mezzo, e la significativa riduzione dell’affaticamento muscolare, migliorando nel contempo anche la punta di potenza sulle lunghe distanze. La geometria Endurance Racing – con tubo sterzo rialzato, interasse e foderi allungati – garantisce la massima performance con il minimo stress per l’atleta.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, domenica la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


Per Tadej Pogacar e  la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...


Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024