I VOTI DI STAGI. GAUDU, C'EST FANTASTIQUE! PEDERSEN VOLTI PAGINA, VINGEGAARD VUOL DIVERTIRE

I VOTI DEL DIRETTORE | 25/08/2025 | 18:29
di Pier Augusto Stagi

David GAUDU. 10 e lode. Superbe, exceptionnel, fantastique. Superlativi da vendere, dopo una volata magistrale del 28enne corridore della Groupama – FDJ che sovverte ogni pronostico e si va a prendere una tappa con un finale rabbioso quanto efficace. Spettacolo puro a Ceres, con una volata tra pesi massimi che volano su un traguardo che guarda all’insù ma è David, incredulo, a spiccare il salto più alto. Vittoria numero due in questa stagione non certo esaltante, la numero 13 in carriera. Fino a prima della Vuelta è andato a piedi, ora per lo meno è in bicicletta: e si vede.


Mads PEDERSEN. 5. È chiaro che è secondo, piazzamento di grande rilievo per il danese, ma è altrettanto chiaro che era il grande favorito della vigilia, l’uomo prescelto dai Lidl-Trek per provare ad andare in gol, invece, anche oggi, arriva “solo” un secondo posto. Come si dice in questi casi: voltiamo pagina e pensiamo ad altro. È il bello delle corse a tappe, una storia che si scrive ogni giorno per tre settimane, e di giorni ne mancano ancora un po’.


Jonas VINGEGAARD. 8. Cade, gli rubano la bicicletta, proveranno a dargli anche una botta in testa, ma lui è pimpante come non mai. Sa di stare bene e di essere di un'altra categoria e fin qui fa vedere che ha voglia di divertirsi e divertire, proprio come quello là (il danese fa anche gli sprint intermedi: 4°, davanti a Ciccone e alle spalle di Pedersen). Si butta nella mischia anche oggi, e per poco non fa il bis. Resta leader a pari merito con Gaudu per i migliori piazzamenti (nella prima tappa il danese 41° il transalpino 49°).

Giulio CICCONE. 8. Cosa gli vuoi dire? Niente. Gli chiedono di lanciare al meglio Mads e lui lo fa alla perfezione. Già che c’è resta anche nel vivo della volata e si porta a casa un quarto posto, anche se nella generale fa un passo indietro: adesso è 3°.

Jordan LABROSSE. 8. Il 22enne transalpino della Decathlon Ag2r La Mondiale si butta nella mischia con l’incoscienza e la gioia della sua età. Ne esce alla grande: meraviglia.

Orluis AULAR. 5,5. Il venezuelano è lì, sempre e comunque. Potrebbe sulla carta fare qualcosa di meglio, ma oggi gli riesce così.

Santiago BUITRAGO. 5,5. Il 25enne colombiano della Bahrain prova a tirare fuori qualcosa di buono, ma non riesce a venire fuori.

Egan BERNAL. 6. Il suo imperativo è quello di non perdere terreno, quindi si mette lì, in zone alte e lì resta: anche oggi.

Thomas PIDCOCK. 4. L’arrivo, sulla carta, era piuttosto stuzzicante. Lui si perde nelle nebbie piemontesi che non ci sono: come lui.

Jasper PHILIPSEN. 5,5. Arrivo difficile, complicato, ma da uno come lui ci si aspetta che arrivi con i primi 71 corridori: almeno con loro. Ok, ha salvato la gamba.

Alessandro VERRE. 7. Va subito all’attacco il lucano della Arkea B&B. Con lui Sean Quinn (EF), Luca Van Boven (Intermarchè-Wanty) e Patrick Gamper (Jayco-Alula). A Issiglio si prende il Gpm davanti a Quinn e sale a quota 8 punti nella classifica degli scalatori, riprendendosi la leadership. Per Quinn ci sono i 20 punti del traguardo volante di Cuorgnè. Quattro amici che sognano un bar, non per bere, ma per festeggiare: sarà per la prossima.

Axel ZINGLE. 17. Il francese della Visma Lease a Bike che ieri è caduto procurandosi una doppia lussazione alla spalla è costretto a fermarsi su consiglio dello staff medico. Deve alzare bandiera bianca anche lo spagnolo Jorge Arcas: nella caduta di ieri, il trentatreenne corridore della Movistar ha riportato la frattura della parte superiore del grande trocantere del femore della gamba sinistra. Li aspettiamo presto in gruppo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Contento per Gaudu
25 agosto 2025 19:05 ghorio
La vittoria di Gaudu dimostra come spesso i pronostici non risultano azzeccati. Tutti davano Pedersen vincitore alla vigilia e invece è arrivato il francese.In ogni caso questa Vuelta diventa ogni giorno più interessante, anche se snobbata dai giornali italiani e dalla solita tv pubblica.

Ghorio
25 agosto 2025 21:18 Arrivo1991
La Vuelta, non solo è snobbata dai giornali italiani e dalla solita tv pubblica, ma anche dagli stessi addetti/appassionati del settore.
Basta rileggere gli articoli, di qualche giorno fa.
Ha fatto piu' commenti la moviola fatta da Pogacar su Van Poppel, che la Vuelta.
E il che, suona molto ma molto strano, non trovi ?
Quindi 'tira' di piu' l'articolo roboante con titolo ad hoc, che ad articoli che seguono dalla A alla Z, un grande Giro ma con un'occasione unica.....4 tappe in Italia.
Tra l'altro, ad ora, sono state tappe tutte molto belle, con esiti non scontati.
Non credo di sbagliare.

@ ghorio
25 agosto 2025 21:27 Arrivo1991
Aggiungo che alle 21:26, per una tappa bella, abbiamo commentato in 3.
Segno di ben poco interesse.

Bullet
25 agosto 2025 21:35 Stef83
La penso come te....Cicco oggi ne aveva di più!

Correggo
25 agosto 2025 22:00 Arrivo1991
"che ad articoli"...in " che articoli "

Vuelta bellissima
25 agosto 2025 23:33 VanderLuca
Ogni giorno una lotta per la vittoria emozionante, livello molto alto.....aspettando gli squilli di Almeida,Ayuso,Ganna e compagnia...tutti vogliono battere Vingeegard e questo alza lo spettacolo

@ghorio
26 agosto 2025 09:41 Frank46
C' è anche meno gente che la vede visto che è a pagamento. Io ad esempio devo farmi i miei conti e non mi metto a pagare l' abbonamento solo per vedermi la Vuelta e poco altro.
Anche perché se dovessi farmi un abbonamento per questa cosa a questo punto dovrei farmene altri 3/4 per film e serie e se uno deve arriva fine mese deve per forza di cose ingegnarsi adattarsi.
Ormai sta diventando un lusso vedere film, serie e sport.

Personalmente ho sempre visto le corse che non trasmette la rai utilizzando le VPN gratuite ma le con gratuite hanno dei limiti quando vuoi vederti una gara di 3 settimane.

@ frank46
26 agosto 2025 10:46 Arrivo1991
In generale, penso che ci sia tanta gente che segue solo a convenienza. Che sia Giro, Tour, Vuelta e le altre corse. E a volte, capisci che leggono solo l'ordine d'arrivo e stop. Ed e' anche capibile, perche' non tutti possono vedere le corse per motivi di lavoro, motivi economici e via discorrendo.

Arrivo1991
26 agosto 2025 14:58 Eli2001
ma perché suona molto strano che un articolo su Pogacar abbia più commenti che la Vuelta? Ma in che mondo vivete? Ma non é ovvio che sia così?

Eli2001
26 agosto 2025 16:40 Arrivo1991
Ma in che mondo vivi, lo dico io a te ! C'e' la Vuelta in corso e tu mi dici che un commento di Pogacar vale piu' della Vuelta ? Ma davvero, cambia nick, che fate ridere ad alternarvi con commenti del genere.

@ Eli2001
26 agosto 2025 17:46 Cicorececconi
Tu a Fantasilandia, sicuro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024