MEM. FUCELLI. Festa per Giuliani e Marziale

ESORDIENTI | 10/04/2016 | 15:35
Grande spettacolo a Sterpete di Foligno per il 4° Memorial Primo Fuccelli per esordienti, che è stato organizzato dall’Unione ciclistica Foligno del presidente Giuseppe Donati e del vicepresidente Moreno Petrini in collaborazione con il locale Circolo ricreativo. Al via oltre 110 atleti.

A vincere la prima corsa in programma è stata, in solitaria, Giulia Giuliani della Ss No-Ce, atleta di Corvara (Pescara), mentre la seconda se l’è aggiudicata Luca Marziale de Il Pirata Evolution Ip Zannoni, atleta di Isola Liri (Frosinone), che è giunto al traguardo con oltre 2' di vantaggio.


La prima gara (27,6 chilometri) vede quasi subito l’attacco di alcuni atleti, ma attorno al chilometro dieci al comando rimane soltanto Giulia Giuliani della Ss No-Ce, che insiste caparbiamente nella sua azione, arrivando a tagliare il traguardo tutta sola. Alle sue spalle è volata, che viene vinta da Simone Roganti della Nuova Spiga Aurea Kyklos. Sul terzo gradino del podio, invece, sale Matteo Laloni della Fortebraccio da Montone.


Nella seconda gara (33,1 chilometri) poco dopo il via all'attacco si porta Luca Marziale de Il Pirata Evolution Ip Zannoni, che pedala inarrestabile e imprendibile, arrivando a tagliare il traguardo in perfetta solitudine. Sul secondo gradino del podio sale Federico Cardone della Spes Alberobello e sul terzo Gianmarco Garofoli della Sant’Agostino.

Dato che il Memorial Primo Fuccelli faceva parte degli eventi di avvicinamento al Giro d’Italia, che vedrà Foligno palcoscenico di un arrivo e di una partenza della corsa a tappe, tutti i partecipanti, indossando una maglia rosa fornita dall’organizzazione, si sono recati ad andatura turistica in Piazza della Repubblica, cioè in pieno centro a Foligno, per poi tornare a Sterpete e dare inizio alla competizione vera e propria. Alla manifestazione sono intervenuti Monica e Gianluca Fuccelli e Carlo Roscini, presidente del Comitato regionale della Federazione ciclistica italiana.

Ordine d’arrivo prima gara: 1) Giulia Giuliani (Ss No-Ce) che copre 27,6 chilometri in 47’ alla media di 35,234, 2) Simone Roganti (Nuova Spiga Aurea Kyklos), 3) Matteo Laloni (Fortebraccio da Montone), 4) Raffaele Laperuta (Ass. Ciclistica Recanati), 5) Riccardo Ricci (Uc Petrignano), 6) Samuele Gambini (Sc Potentia-Rinascita), 7) Marco Fermanelli (Sc Potentia-Rinascita), 8) Tommaso Rondini (Fortebraccio da Montone), 9) Samuele Silvestri (Uc Foligno), 10) Federico Pirro (Sant’Agostino).

Ordine d’arrivo seconda gara: Luca Marziale (Il Pirata Evolution Ip Zannoni) che copre 33,100 chilometri in 1h alla media di 33,100, 2) Federico Cardone (Spes Alberobello), 3) Gianmarco Garofoli (Sant’Agostino), 4) Alessandro Pastorelli (Gubbio ciclismo Mocaiana), 5) Michele Pompei (Ct Massa Martana), 6) Mattia Stacchiotti (Ass. Ciclistica Recanati), 7) Lorenzo Celestini (Fortebraccio da Montone), 8) Paolo Giuliani (Ss No-Ce), 9) Andrea Sensi (Fortebraccio da Montone), 10) Gioele Palazzone (Nuova Spiga Aurea Kyklos).


Podio donne esordienti
: 1) Giulia Giuliani (Ss No-Ce), 2) Jemine Rushani (Sc Potentia-Rinascita), 3) Nefelly Mangiaterra (Ass. Ciclistica Recanati).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024