Presentato l'Almanacco del Ciclismo Altoatesino

LIBRI | 01/04/2016 | 07:53
Il presidente del Comitato Alto Adige della FCI Antonio Lazzarotto, assieme al vicepresidente Paolo Appoloni, ha illustrato l’edizione 2016 del Vademecum del ciclismo altoatesino. A fare da cornice alla presentazione, come ormai da tradizione, il Raiffeisen Pavillon della Federazione Raiffeisen dell’Alto Adige, da sempre al fianco del ciclismo.

A fare gli onori di casa, Astrid Schweiggl, responsabile del reparto marketing della Federazione Raiffeisen. Insieme a lei, non hanno fatto mancare la loro presenza, tra gli altri, il consigliere nazionale Renato Riedmüller il vicepresidente USSA Gianni Volpe, il direttore di VSS Klaus von Dellemann, il direttore di Assisport Stefan Leitner, il presidente del Comitato Trentino Dario Broccardo e il direttore dell’Ufficio Sport della Provincia Autonoma di Bolzano Armin Hölzl. Presente in sala anche il presidente onorario del Comitato Trentino-Alto Adige, il “Kaiser” Corrado Pontalti.

Un calendario regionale ricco di appuntamenti quello contenuto nel Vademecum, che, come ha sottolineato Dario Broccardo, a differenza di altre realtà si conferma tale grazie a un solido sistema societario impostato anche sul volontariato, ribadendo il ruolo di primo piano di uno sport che raccoglie sempre più interesse, anche tra i semplici appassionati.

Il presidente Lazzarotto ha illustrato brevemente il contenuto del volume: “Un libretto molto apprezzato, realizzato in un formato che si presta ad un'agevole consultazione, che da ormai molti anni utilizziamo come strumento per far conoscere la nostra attività. Gli appuntamenti in Trentino-Alto Adige sono integrati dal calendario triveneto e nazionale. Si tratta di un volume sintetico, certo, ma che al contempo cerca di essere quanto più possibile completo, senza pretese di precisione, considerati i frequenti e inevitabili cambiamenti del calendario. Una traccia affidabile, dunque, che include anche i più importanti aspetti delle norme attuative nei vari settori, i riferimenti federali e di tutti i comitati regionali, oltre all’elenco delle nostre società.”

La copertina è stata dedicata a Veronika Widmann, nominata atleta dell’anno: nel 2015, la giovane atleta di Termeno si è laureata campionessa italiana Downhill, ha vinto un argento agli Europei di specialità e conquistato una tappa dell’iXS DH European Cup: “La scelta di dedicarle la copertina non è stata casuale. Anche se conoscevamo bene il suo talento, Vroni è stata la piacevole sorpresa dello scorso anno, rendendosi protagonista di un salto di qualità che ci ha riempito di orgoglio” ha ricordato Antonio Lazzarotto.

All’interno del Vademecum, spazio anche alle immagini degli atleti che hanno vestito la maglia azzurra e conquistato il titolo tricolore nelle varie specialità, oltre alle foto che celebrano l’impegno e i traguardi delle “ragazze terribili” del GS Mendelspeck, società di spicco del panorama delle due ruote.

L’Alto Adige si appresta a vivere una stagione intensa e sono tante le date da segnare in agenda, a cominciare da una serie di eventi prestigiosi ad alto tasso di spettacolarità come il Campionato Italiano Open XCE in programma a Nalles il 9 aprile, il Campionato Italiano Giovanile XCE a Colle Casies del 25 giugno e il Campionato Italiano 4xCross che si disputerà il 30 e 31 luglio a Sarentino.

Non mancheranno poi i tradizionali circuiti, un classico d’eccellenza del movimento altoatesino, a partire dalla Raiffeisen Südtirol Cup 2016, che raggruppa otto prove e anche quest’anno prevede due sconfinamenti nel vicino Trentino: si parte il 25 aprile a Egna per terminare l’11 settembre in Val Casies, passando per Corces, Naturno, Panchià, San Lorenzo, Pergine e Collepietra/Cardano.
Il calendario della Südtirol Berg Cup, riservata agli amatori, quest’anno conterà cinque prove, l’ultima delle quali interesserà anche il Trentino. Il circuito, gestito in perfetta autonomia dalle società che si coordinano tra loro con grande professionalità, vede in calendario le prove in salita Appiano-Passo Mendola, Lana-Passo Palade, Prato-Passo Stelvio, Sarentino-Passo Pennes e Tesero-Passo di Pampeago.

Tra le attività promozionali del 2016, verrà riproposta la Challenge Young dedicata ai Giovanissimi, organizzata in collaborazione con VSS (Verband der Sportvereine Südtirols), che intende stimolare la partecipazione di stradisti e biker a prove sia su strada che fuoristrada. Il primo dei sei eventi è in programma il 28 marzo a Nalles. Nel 2016, verrà riproposta anche la Challenge Ciclocross, che si svolgerà prevalentemente al Bike Park Altair di Bolzano: il calendario, ancora in fase di definizione, è volto ad arricchire l’esperienza e la competenza tecnica delle giovani leve.

A spiccare per l’aspetto qualitativo sono senza dubbio le classiche granfondo, fiore all’occhiello del movimento altoatesino a livello nazionale e non solo. Oltre alla Sellaronda Hero del 18 giugno, alla Dolomiti Superbike (9 luglio), al Giro ciclistico delle Dolomiti (24.07-30.07), alla Maratona dles Dolomites (3 luglio) e alla Ortler Bike Marathon (11 giugno), si aggiunge anche la KronplatzKing (24 luglio).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024