MARECZKO, VOLATA PAPALE

PROFESSIONISTI | 26/03/2016 | 17:34
CREVALCORE (BO) Habemus papam. Con una volata papale, Jakub Mareczko, Kuba per gli amici, ha conquistato la sua prima vittoria italiana dopo 15 all’estero (quattro in Venezuela e nove in Cina nel 2015, una in Argentina e una in Malesia nel 2016) grazie a 200 metri strapotenti ed esplosivi sullo stretto rettilineo di via del Papa, omaggio stradale all’antico legato pontificio. Protetto alla ruota dal compagno Manuel Belletti, il supercompatto velocista polacco-italiano (è nato in Polonia, a quattro anni è venuto con i genitori in Italia, e non ha dubbi: se convocato nell’Under 23 correrebbe con la maglia azzurra anche al Mondiale) è risultato irraggiungibile anche per Mattia Gavazzi e per il greco Ioannis Tamouridis, secondo e terzo.

Tappa solare, fuga prevista (a sette), gruppo compatto all’ultimo giro dei 10 giri del circuito cittadino (il recupero finale, irresistibile, è stato quello del campione del mondo dell’inseguimento Filippo Ganna), poi l’assolo del piccolo grande Mareczko.

Sulla corsa: “L’abbiamo fatta tutta davanti, controllando e gestendo. Fin dalla riunione di stamattina si era d’accordo che io avrei fatto la volata e Belletti mi avrebbe aiutato. Conoscevo l’arrivo e sapevo che sarebbe stato adatto a me. All’ultimo chilometro mi sono portato davanti, Manuel si è messo alla mia ruota per proteggermi, e sono partito ai 200”. Sugli avversari: “Temevo Pelucchi e la Nazionale a sua disposizione. Poi Chicchi, Gavazzi e Palini, con cui ho ingaggiato tante volate all’estero”. Sugli altri avversari: “Tanti e forti, da Kittel a Gaviria”. Sulla vittoria: “Solo adesso penso che è la prima in Italia. Me la chiedevano in tanti, come se le altre valessero meno. La dedico alla squadra e alla mia famiglia, che qui è venuta in massa: il papà e la mamma, i nonni, anzi, è la prima volta che il nonno Nino, 92, mi viene a vedere tra i professionisti, anche la famiglia della mia ragazza”. Su di sé: “Lo scorso anno ho lavorato - anche 18 tappe fra due corse in Cina – per poter affrontare un grande giro. Perché l’importante, almeno per me, non è migliorare in volata, ma migliorare in salita per poter disputare le volate”. Sul programma: “La Tre Giorni di La Panne, poi Scheldeprijs, quindi ci sarebbe il Giro di Turchia, ma forse le cose cambieranno”. Sugli obiettivi: “Il Giro d’Italia, a cominciare dalle prime tappe, quelle olandesi, piatte. Ho altri 40 giorni per crescere ancora, anche se là il livello sarà più alto”. Sui suoi eroi: “Più che i velocisti, un corridore da classiche come Fabian Cancellara”.

Domani quarta e ultima tappa della Settimana internazionale Coppi e Bartali, da Pavullo a Pavullo (la patria di Meo Venturelli), 170 chilometri e tre gran premi della montagna, e una classifica generale (in cima il russo Sergey Firsanov) ancora da giocare. Se il papa – Mareczko – c’è, il re della corsa dev’essere ancora trovato.

Marco Pastonesi


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cosa succederebbe se ogni chilometro pedalato diventasse un investimento per sé, per l’ambiente e per il futuro? È questa la domanda da cui parte Imatra, startup italiana che ha creato Imatra Coin, la prima moneta contabile nativa digitale complementare, green,...


Dal 20 al 22 giugno 2025, Livigno Next e Movestro, cuore progettuale di IBF - Italian Bike Festival, presentano un nuovo grande evento dedicato al mondo della bici: ABOVE | The Bike Experience. Un appuntamento imperdibile che inaugura la stagione...


Nella carovana rosa del Giro d’Italia numero 108 ci sono figure che da dieci lustri e anche più per qualcuno, hanno partecipato, in vari ruoli, alla corsa rosa praticamente con ininterrotta continuità. I nomi di seguito citati non sono il...


Oggi partirà da Treviso la quattordicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle...


La quattordicesima tappa del Giro d'Italia porterà il gruppo da Treviso a Nova Gorica / Gorizia per 195 km. Ai tratta di una frazione completamente piatta caratterizzata da alcuni strappi nel finale. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


Sabato 24 e domenica 25 maggio, la Due Giorni Marchigiana porterà a Castelfidardo il meglio del ciclismo nazionale ed internazionale per le categorie dilettanti élite ed under 23 con 175 corridori al momento iscritti. Giunta alla 43a edizione, la Due...


Una settimana prima della chiusura delle iscrizioni sono già 230 le giovani cicliste iscritte alla prima edizione della Giornata Rosa, la manifestazione con ben tre gare in programma, organizzata dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo...


È un'importante rassegna del ciclismo giovanile quella che va in scena domenica 25 maggio all’Autodromo di Monza.  È in programma una “classica”, nel suo genere, firmata dallo storico Pedale Monzese per la categoria Elite-Under 23 con una veterana di rilievo...


Senza ombra di dubbio il corridore simbolo di questo Giro d’Italia è Mads Pedersen. Il danese dalla Lidl – Trek, ha conquistato oggi la sua quarta vittoria. Così, dopo aver vinto la prima tappa e indossato la maglia rosa in...


La fiducia di Isaac Del Toro sta aumentando ogni giorno e il giovane della UAE Emirates pensa che, arrivando nell’ultima settimana con la maglia rosa, allora potrà iniziare a credere di poterla vincere veramente. Anche dopo la tredicesima tappa, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024