TRICOLORI. Appuntamento a Darfo Boario Terme

PROFESSIONISTI | 22/03/2016 | 14:26
Dopo le positive esperienze delle passate stagioni con i campionati italiani giovanili, Darfo Boario Terme torna a tingersi di tricolore e lo farà, i prossimi 25 e 26 giugno, con le prove in linea per professionisti (domenica 26 giugno), donne junior e donne elite (sabato 25 giugno).
I campionati italiani sono stati assegnati dalla Federazione Ciclistica Italiana all’AS Boario che può vantare una macchina organizzativa già collaudata grazie all’organizzazione delle ultime tre edizioni delle rassegne tricolori per esordienti ed allievi.
“L’assegnazione dei campionati italiani da parte della Federazione Ciclistica Italiana – spiega il presidente dell’AS Boario, Ezio Maffi – ci onora e ci riempie di orgoglio. Nel corso degli ultimi tre anni con il nostro sodalizio abbiamo avuto l’occasione di metterci alla prova nell’organizzazione dei campionati italiani giovanili, tre esperienze uniche nel proprio genere. Il primo ringraziamento va alla Federazione Ciclistica Italiana e alla Lega Ciclismo Professionistico per aver creduto in noi e in quello che abbiamo proposto; un ringraziamento particolare va anche all’Amministrazione Comunale di Darfo Boario Terme e alla Comunità Montana della Vallecamonica che hanno sempre partecipato con entusiasmo ad ogni nostra iniziativa così come tutti i sostenitori che ci affiancano ormai da anni. Da parte nostra ci metteremo tutta la passione e l’entusiasmo che da sempre ci caratterizzano con la speranza che saranno due giornate indimenticabili. La due giorni tricolore catalizzerà su Darfo Boario Terme e sulla Vallecamonica l’interesse del mondo del ciclismo, proprio per questo assumerà un valore di particolare importanza anche sotto l’aspetto di promozione di questo territorio. A questo proposito – prosegue Maffi - voglio sottolineare che i campionati italiani coincideranno con l’apertura di The Floating Piers, il ponte di tessuto sospeso sul lago d’Iseo tra Sulzano, Monte Isola e l’isola di San Paolo realizzato dall’artista bulgaro Christo; un’opera unica a due passi da Darfo Boario Terme che rimarrà aperta fino al 3 luglio.”
Il Presidente della Legaciclismo Enzo Ghigo ha sottolineato l’importanza della sinergia con la FCI nel pensare a una manifestazione che, come lo scorso anno, riunisca i campionati maschili e femminili. “Siamo certi che le qualità organizzative della  AS Boario sapranno rispondere adeguatamente all’importanza dell’evento che quest’anno, per la prima volta, veicoleremo televisivamente anche all’estero.  La grande qualità e il patrimonio sportivo che riusciamo ad esprimere nel nostro paese (53 italiani presenti solo nelle squadre Worltour) deve essere ancora di più valorizzato e promosso. Ringraziamo RAISPORT che ancora una volta non ci ha fatto mancare il suo sostegno programmando ampia sintesi per la gara femminile e la diretta per quella maschile”.
 
Nei prossimi giorni verrà organizzato un sopralluogo con il presidente della Commissione tecnica Bettini e i tecnici delle squadre nazionali Cassani e Salvoldi, per sciogliere gli ultimi dubbi sui percorsi definitivi.
 
IL PROGRAMMA
Sabato 25 giugno

Campionato Italiano Donne Junior
Campionato Italiano Donne Elite
 
Domenica 26 giugno
Campionato Italiano Professionisti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024