UFFICIALE LA NASCITA DEL NSN CYCLING TEAM: LA PROSSIMA SETTIMANA IL PRIMO RADUNO

NEWS | 20/11/2025 | 19:35
di Comunicato Stampa

La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la struttura del  WorldTour e Development Cycling Academy  in vista della stagione 2026. Di conseguenza, il nuovo nome del team WorldTour è NSN Cycling Team, mentre il nome del team Conti è NSN Development Team. NSN Cycling Team è un team svizzero con una struttura spagnola con sedi a Barcellona e Girona.

Questa nuova era segna una pietra miliare significativa nella crescita del team e un'opportunità per unire aziende che condividono i valori di ambizione, eccellenza e vogliono ispirare attraverso lo sport.

"Siamo orgogliosi di dare il benvenuto a NSN e Stoneweg nel team e di annunciare il nostro nuovo nome e la nostra nuova identità: NSN Cycling Team", afferma il Direttore Generale del team NSN Cycling Kjell Carlström. "L'acquisizione della licenza del team da parte di NSN e il successivo ruolo nelle operazioni del team, rappresentano un'opportunità per accogliere investimenti da parte di un leader del settore dello sport e dell'intrattenimento a livello globale, attingendo alla sua vasta esperienza a vantaggio del team e dei nostri partner. NSN condivide il nostro impegno per l'innovazione, lo sviluppo e la spinta verso nuovi orizzonti nel ciclismo. Il nostro rapporto di lunga data con Stoneweg costituisce la base per questa nuova partnership. Insieme, abbiamo obiettivi ambiziosi per il prossimo ciclo WorldTour. Questo è un nuovo capitolo incredibilmente entusiasmante per il team e non vediamo l'ora di debuttare come NSN Cycling Team."

Grazie a questa operazione, NSN rafforza il suo ruolo nello sport e nell'intrattenimento a livello globale. Dalla sua fondazione, sette anni fa, l'azienda ha sviluppato progetti nei settori del calcio, della musica, della produzione audiovisiva, del marketing e della gestione di brand e talenti. Nel 2025, ha organizzato sette partite amichevoli in diverse parti del mondo, tra cui il tour latinoamericano di tre partite dell'Inter Miami e due partite del Barça Legends contro il Real Madrid Leyendas in Messico e El Salvador. Inoltre, NSN possiede una squadra della Seconda Divisione danese, l'Helsingør FC, gestisce un'attività dedicata alla rappresentanza dei giovani calciatori e detiene una quota di maggioranza in GUAVA, il marchio di gravel bike.

"Per NSN è una sfida enorme immergersi nel mondo del ciclismo, uno sport di portata globale", afferma Joel Borràs, Presidente e Fondatore di NSN. "Rappresenta una fantastica opportunità per esplorare nuovi modi di comunicare e di entrare in contatto con uno sport in linea con i valori della nostra azienda, e per il team NSN di infondere nuova passione in uno sport che ispira milioni di persone da molti anni. Vogliamo ringraziare Stoneweg per tutto il supporto che ci ha dato nella realizzazione di questo entusiasmante progetto, che ci apre una nuova ed entusiasmante strada nel mondo dello sport. Non avremmo potuto trovare un partner migliore per sostenere questa squadra."

NSN ha completato questa operazione grazie al supporto della piattaforma di investimento Stoneweg, con sede in Svizzera, fondata 10 anni fa da Jaume Sabater, che collabora con il team già dal 2023. Con questa mossa, il team diventa il principale veicolo per l'avventura di NSN nell'entusiasmante mondo del ciclismo, segnando un nuovo capitolo sia per NSN che per il team. Dopo diversi progetti congiunti, NSN e Stoneweg hanno formalizzato la loro alleanza strategica firmando un accordo attraverso il quale Stoneweg diventa azionista di NSN, con l'obiettivo di continuare a sostenere importanti progetti nel mondo dello sport e dell'intrattenimento. NSN e Stoneweg considerano il ciclismo uno sport con solide prospettive di crescita globale nei prossimi anni, che rappresenta valori ben allineati con quelli dell'azienda. Accolgono inoltre con favore l'opportunità di rafforzare il panorama del ciclismo professionistico e di supportare un team impegnato nella crescita dei giovani talenti.

Jaume Sabater, CEO di Stoneweg Group, ha commentato: "Il lancio dell'NSN Cycling Team è motivo di orgoglio per tutti noi e siamo entusiasti di lavorare con Kjell e l'intera squadra per garantire la possibilità di competere ai massimi livelli del ciclismo mondiale negli anni a venire. Il ciclismo è uno sport che promuove valori in cui crediamo fermamente, dall'ambizione e dalla resilienza al lavoro di squadra e all'integrità. Il nostro nuovo team WorldTour mira a incarnare questi principi e a ispirare la prossima generazione di ciclisti e tifosi".

Con il Tour de France 2026 che partirà da Barcellona, ​​sede di NSN, la nuova partnership rappresenta un nuovo entusiasmante capitolo per il team.

L'NSN Cycling Team e l'NSN Development Team si riuniranno la prossima settimana per il primo ritiro in vista della nuova stagione  e sveleranno il nuovo look e il programma di gara nelle prossime settimane.


NSN è un'azienda globale specializzata in sport e intrattenimento, fondata sette anni fa. Fin dalla sua nascita, l'azienda ha guidato progetti nei settori del calcio, della musica, della produzione audiovisiva, del marketing e della gestione di marchi e talenti. NSN ha organizzato numerose partite amichevoli in tutto il mondo, tra cui le tre partite del tour latinoamericano dell'Inter Miami e due del Barça.


Stoneweg è un gruppo globale di investimenti alternativi con sede a Ginevra, in Svizzera, e parte del Gruppo SWI. Fondata nel 2015 da un team di esperti professionisti degli investimenti, Stoneweg ha ampliato la propria piattaforma e le proprie competenze sia organicamente, attraverso joint venture, sia tramite acquisizioni strategiche, raggiungendo 11 miliardi di euro di asset in gestione (AUM).

È un partner di capitale e gestore di investimenti affidabile per un'ampia gamma di investitori globali e locali, fornitori di capitale e istituti bancari, con una solida esperienza nella creazione di valore attraverso diverse strutture, tra cui club deal, joint venture e co-investimenti. Il gruppo si affida a team operativi locali per identificare, sviluppare e gestire asset reali e altri investimenti alternativi in ​​tutto il mondo. Con oltre 250 dipendenti, Stoneweg è presente operativamente in 23 uffici in 17 paesi in Europa, Stati Uniti e Singapore. 
Copyright © TBW
COMMENTI
w lo sport
20 novembre 2025 20:43 VERGOGNA
w w w

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024