IL GS OLANG FESTEGGIA 47 ANNI DI ATTIVITA', ANGELO PASQUALIN 43 ANNI DI PRESIDENZA. GALLERY

SOCIETA' | 21/11/2025 | 07:55
di Francesco Coppola

E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da parte dello storico Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna presieduto dal mitico ed irriducibile Angelo Pasqualin. Come consuetudine sono intervenuti numerosi ospiti e tra loro il Sindaco e l’ Assessore allo Sport del Comune e il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana del Veneto e grande amico del sodalizio, Mario Guerretta. Punto cardine della giornata è stata la cerimonia delle premiazioni dei campioni e la consegna degli omaggi da parte degli sponsor, Armando Sartor, Angelo Bolzonello e Renato Guadagnin. 


  Ad aprire la serie degli interventi e a portare il saluto del Gruppo Sportivo Olang è stato Angelo Pasqualin che ha tenuto a sottolineare: “Quest’anno la nostra attività è iniziata nel mese di maggio, con le partecipazioni alle mediofondo del circuito ‘Criterium Veneto’ che si sono svolte a Favaro Veneto, Vigonza, Martignacco, in Friuli, con ottimi risultati e buona presenza dei nostri atleti e tra loro la nostra atleta Michela Merlo si è piazzata al terzo posto assoluto nella speciale classifica mediofondo woman e al quarto di Adriana Pizzolato in classifica e alle quali vanno i miei più vivi complimenti. Inoltre siamo stati presenti alle granfondo Sportful, del Prosecco a Valdobbiadene e alla Sella Ronda Bike day ad Arabba con il Giro dei Quattro Passi”.


  “L’attività agonistica - ha proseguito - è iniziata in maggio con la prima crono Casonetto di Asolo-Cornuda e in luglio con la Crocetta del Montello-Nervesa della Battaglia con una buona partecipazione dei nostri ciclisti. Tutte le festività per i nostri due gruppi sono state caratterizzate dalla partenza dal centro della città di Montebelluna con due itinerari diversi con ben 70 percorsi e, inoltre, sono state organizzate delle uscite infrasettimanali notturne e diurne contrassegnate da molto entusiasmo e partecipazione dei nostri atleti. Un buon successo di partecipazione ha riscosso la Pedalata di luglio da Montebelluna a Lentiai Pian dea Cultura. Ottima è stata anche la partecipazione dei soci e delle loro famiglie alla pedalata Montebelluna-Sottomarina con visita guidata alla città di Chioggia. In settembre abbiamo partecipato alla festa dello Sport di Montebelluna, alla storica sfilata sportiva e successivamente alla premiazione del nostro socio e consigliere Sandro Del Bufalo da parte del Sindaco di Montebelluna per meriti sportivi. Abbiamo chiuso l’attività a fine ottobre con la tradizionale pedalata Montebelluna-Monte Berico Vicenza e ritorno con la visita al santuario. Oggi festeggeremo i campioni sociali di partecipazione, di agonismo, il quarto premio fotografico Olang e i vincitori della maglia nera del 2025”.

  “Un complimento e un ringraziamento sincero lo rivolgo a tutti i soci, a tutti i partecipanti e ai collaboratori alle varie attività svolte che con la loro presenza ci hanno consentito di portare a termine con successo il nostro impegnativo calendario annuale - ha continuato Angelo Pasqualin - . L’attività sociale e federale non sarebbe stata possibile se non avessimo avuto degli amici, sponsor storici, collaboratori sempre disponibili, come Armando Sartor titolare della ditta Olang, Presidente onorario e sponsor ufficiale, Angelo Bolzonello titolare della ditta Plastidue, Renato Guadagnin, dell’omonima ditta e all’Officina Pasqualin e Armellin. A nome del consiglio direttivo del club e mio personale li ringrazio vivamente per la loro disponibilità e generosità. Un doveroso ringraziamento va ai consiglieri in carica presenti a tutte le riunioni con puntualità e passione e che hanno collaborato alle varie attività che erano state programmate. Un saluto e un ringraziamento cordiale alle nostre gentili signore che ci seguono da sempre con passione durante le nostre manifestazioni e ci gratificano con le loro prelibatezze. Un grazie di cuore al nostro socio Ezio Sfoggia per la buona musica che ci propone”.

  “Sabato 13 dicembre - ha continuato Pasqualin - sarà premiato il nostro consigliere e segretario da 24 anni Oscar Bubola al quale sarà consegnata la benemerenza di bronzo al merito sportivo per l’anno 2024 durante la Festa del Ciclismo Veneto a Borgoricco in provincia di Padova dai massimi dirigenti della Federazione - ha concluso il responsabile del Gruppo Sportivo Olang - . Termino questa mia 43^ stagione da Presidente di questo meraviglioso gruppo sportivo che tante soddisfazioni, sportive e personali, mi hanno onorato. Un grazie sincero lo rivolgo a tutti e auguro con affetto un buon pranzo e un buon pomeriggio caratterizzato da serenità e allegria”.

  E’ seguito l’intervento di Mario Guerretta che ha portato il saluto della Federciclismo del Veneto e a lui ha risposto Pasqualin ricordando l’amicizia che lo lega da oltre quarant'anni e ha augurato un “sincero augurio di buon proseguimento dell’importante carica sportiva che gli è stata affidata da un anno.

  La cerimonia è poi proseguita con la sentita sequenza delle premiazioni del Campionato Agonistico-16° Gran Premio Pasqualin & Armellin Officina Elettrauto Bosch Car Service. A riceverli tra i Master 1-2-3-4 sono stati il vincitore Kevin Spagnol, campione sociale di categoria; Sandro Delbufalo Sandro e Marco Guizzo. Per i Master 8-9-10, Ernesto Grotto campione di categoria; Oscar Bubola e Aldro Crema. Per i Master 5-6, Michele Castellini maglia campione assoluto e quindi Roberto Buso Roberto e Angelo Basso. Per la categoria Woman Unica ad affermarsi è stata Michela Merlo.

  Il Campionato di partecipazione, valido per il 14° Trofeo Plastidue lavorazioni, ha avuto tra i protagonisti Antonio Lombardi, Renzo De Bortoli, Giuliano Zanatta, Franco Casarin, Michele Castellini, Adriana Pizzolato, Domenico Pisitello, Claudio Marcon, Michela Merlo, Alessandro Paglierin e Iorga Pizzolato.

  Premiati anche Virginio Trevisiol con la signora Fernanda; per il concorso fotografico 2025, Kevin Spagnol; per l’assegnazione della maglia nera 2025, Iorga Pizzolato; per il premio Fedeltà 2025, Giuseppina Biasini, socia dal 1986 e per impegno, modestia, costanza e simpatia al servizio del gruppo.

  Riconoscimenti sono stati consegnati da Armando Sartor, alla signora Doretta; da Angelo Bolzonello, alla signora Giovanna e da Renato Guadagnin, alla signora Luciana. Premiate quindi la tesoriera Lanfranca Lago e Antonietta Sfoggia, Lisi Tesser, Giovannina Marsoni, Mariangela Ceccato, Mara Garbuio e le atlete Felicità Dall’Armi e Giuseppina Biasini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


di Francesco Coppola
E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024