TRENTINO. A Cles il gran finale

PROFESSIONISTI | 21/03/2016 | 12:35
l Giro del Trentino Melinda del quarantennale si chiuderà con una giornata ad alta tensione agonistica. Lo suggerisce lo sviluppo tecnico della quarta e ultima tappa, da Malè a Cles, di 160,9 km, lo spettacolare epilogo disegnato dagli organizzatori del Gs Alto Garda. Il percorso si snoda tra la Val di Sole e la Val di Non, le valli delle mele che tanto hanno contribuito a diffondere all’estero le capacità imprenditoriali del Trentino, su strade che hanno segnato la storia del ciclismo e che tengono vivo il ricordo del Trofeo Melinda e del suo storico patron Marco Brentari, prematuramente scomparso.
La scelta del traguardo “classico” di Cles conferma il forte legame tra la corsa e Melinda, che dallo scorso anno ha unito il proprio nome a quello del Giro del Trentino. “La tappa finale è un timbro di qualità sul valore internazionale di questa manifestazione, tra le più apprezzate da corridori e pubblico - commenta Michele Odorizzi, Presidente del Consorzio Melinda. - Il patrimonio di esperienza che il gruppo organizzativo ha maturato nel ciclismo proietta questa manifestazione nel futuro, con entusiasmo, passione, spirito imprenditoriale e amore per il nostro territorio”.
 
Il percorso della quarta tappa è solo in apparenza analogo a quello dell’edizione dello scorso anno vinta dall’australiano Richie Porte. Il prossimo 22 aprile i corridori affronteranno infatti un tracciato ancora più esigente rispetto al 2015, con l’inserimento nel finale di una impegnativa salita, la Forcella di Brez. Si parte da Malè e si attraversa il suggestivo scenario della Val di Non e della Val di Sole, che nel periodo della corsa promettono uno spettacolo nello spettacolo, con i meleti in fiore. Dopo una settantina di chilometri, il secondo passaggio a Fondo sarà valido anche come primo Gran Premio della Montagna, ideale per scaldare le gambe in vista delle vere difficoltà della giornata. Il secondo GPM è posto a Marcena di Rumo (995 metri di quota) ma sarà la salita che conduce alla Forcella di Brez a scatenare i protagonisti della corsa. L’ascesa verso il GPM posto a 1395 metri è molto impegnativa e sarà il momento-chiave della tappa, se non dell’intero Giro del Trentino Melinda. La lunghezza è di circa 7 chilometri, ma va sottolineato come oltre metà dell’ascesa si mantenga costantemente su pendenze comprese tra il 10 e l’11 per cento.
 
Dopo lo scollinamento e la successiva discesa, si passerà ancora a Marcena di Rumo, con l’inserimento nello spettacolare circuito conclusivo che ricalca la prima edizione del Trofeo Melinda, vinta nel 1992 dal trentino Maurizio Fondriest sull’iridato Gianni Bugno.
 
Queste le tappe del 40° Giro del Trentino Melinda che verrà presentato ufficialmente alla stampa e alle autorità martedì 29 marzo a Trento.
 
1. Martedì 19 Aprile - Riva del Garda-Torbole (cronosquadre) 12,1 Km
2. Mercoledì 20 Aprile - Arco-Anras (Austria) 220,0 Km
3. Giovedì 21 Aprile -  Sillian (Austria)-Mezzolombardo 204,6 Km
4. Venerdì 22 Aprile - Malè-Cles 160,9 KM
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cosa succederebbe se ogni chilometro pedalato diventasse un investimento per sé, per l’ambiente e per il futuro? È questa la domanda da cui parte Imatra, startup italiana che ha creato Imatra Coin, la prima moneta contabile nativa digitale complementare, green,...


Dal 20 al 22 giugno 2025, Livigno Next e Movestro, cuore progettuale di IBF - Italian Bike Festival, presentano un nuovo grande evento dedicato al mondo della bici: ABOVE | The Bike Experience. Un appuntamento imperdibile che inaugura la stagione...


Nella carovana rosa del Giro d’Italia numero 108 ci sono figure che da dieci lustri e anche più per qualcuno, hanno partecipato, in vari ruoli, alla corsa rosa praticamente con ininterrotta continuità. I nomi di seguito citati non sono il...


Oggi partirà da Treviso la quattordicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle...


La quattordicesima tappa del Giro d'Italia porterà il gruppo da Treviso a Nova Gorica / Gorizia per 195 km. Ai tratta di una frazione completamente piatta caratterizzata da alcuni strappi nel finale. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


Sabato 24 e domenica 25 maggio, la Due Giorni Marchigiana porterà a Castelfidardo il meglio del ciclismo nazionale ed internazionale per le categorie dilettanti élite ed under 23 con 175 corridori al momento iscritti. Giunta alla 43a edizione, la Due...


Una settimana prima della chiusura delle iscrizioni sono già 230 le giovani cicliste iscritte alla prima edizione della Giornata Rosa, la manifestazione con ben tre gare in programma, organizzata dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo...


È un'importante rassegna del ciclismo giovanile quella che va in scena domenica 25 maggio all’Autodromo di Monza.  È in programma una “classica”, nel suo genere, firmata dallo storico Pedale Monzese per la categoria Elite-Under 23 con una veterana di rilievo...


Senza ombra di dubbio il corridore simbolo di questo Giro d’Italia è Mads Pedersen. Il danese dalla Lidl – Trek, ha conquistato oggi la sua quarta vittoria. Così, dopo aver vinto la prima tappa e indossato la maglia rosa in...


La fiducia di Isaac Del Toro sta aumentando ogni giorno e il giovane della UAE Emirates pensa che, arrivando nell’ultima settimana con la maglia rosa, allora potrà iniziare a credere di poterla vincere veramente. Anche dopo la tredicesima tappa, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024