ALLA SQUADRA PAOLO BETTINI LA FINALE DEL TROFEO CONI

GIOVANISSIMI | 18/07/2025 | 08:10
di Antonio Mannori

Organizzata dal G.S. Le Casette del presidente Giuseppe Bellandi, ex sindaco di Montecatini Terme si è svolta nel Parco del Terme di Montecatini Terme la finale del Trofeo Coni giovanissimi nel ricordo di Piero Pratesi, la staffetta motociclistica del Gruppo Pistoiese morto durante la gara di Stabbia ai primi di maggio. Le gare di cross country e abilità nella zona del Parco Termale fra gli stabilimenti Torretta e Tamerici. Il primo posto nella classifica finale alla squadra che portava il nome dell’olimpionico e bi-campione del mondo Paolo Bettini accompagnata da Alessandro Bacci e formata dal G4 Tiago Parri (Costa Etrusca), dal G5 Brando Buggiani e dalla G6 Sofia Bacci (S.Miniato S.Croce) e dal G6 Giulio Vannucci del Vaiano Bike.


Questo gruppo, quindi prenderà parte alla finale nazionale. Al secondo posto la squadra che porta il nome di un altro grande campione del ciclismo come è stato Michele Bartoli formata da Tessa Marchi (Ped. Senese), Francesco Brucini (Butese), Dario Picariello (Team Valdinievole), Marco Lunardi (Montecarlo Ciclismo). Al terzo posto la squadra Vittoria Guazzini, splendida campionessa attuale del ciclismo femminile, pluricampionessa mondiale ed europea su pista e italiana a cronometro, formata da Margherita Peri e Cosimo Attili (Olimpia Valdarnese), Lorenzo Milani (Team Valdinievole) e Franco Di Litta (Pedale Senese). Alla manifestazione ben organizzata dal G.S. Casette (complimenti a Giuseppe Bellandi e Mario Pieri che fa parte della Struttura Tecnica del Comitato Toscana) presente il delegato CONI di Pistoia Andrea Capecchi che ha premiato la squadra regionale vincitrice del Trofeo Coni 2025


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024