I NUMERI DEL TOUR. IL 17 SI ADDICE A POGACAR: HA IL 17% DI VITTORE NELLE 117 TAPPE DISPUTATE

TOUR DE FRANCE | 18/07/2025 | 08:25
di Benjamin Le Goff

Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France.



20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZ
Tadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto tra i corridori con il maggior numero di vittorie. Il suo prossimo obiettivo: le 22 vittorie del francese André Darrigade. Tadej Pogacar ha vinto almeno 3 tappe in 5 dei suoi primi 6 Tour. Un risultato che condivide con Eddy Merckx, Bernard Hinault e Mark Cavendish.

2'10": POGACAR COLPISCE ANCORA
"Ho pensato al 2022", ha ammesso Tadej Pogacar dopo la sua vittoria. Tre anni fa, la tappa che si è conclusa ad Hautacam è stata vinta da Jonas Vingegaard con 1'04" di vantaggio sullo sloveno. Si è preso la rivincita sulla stessa salita vincendo con 2'10" di vantaggio.

3: LIPOWITZ PER LA GERMANIA
Recentemente 2° alla Parigi-Nizza, Florian Lipowitz sta affrontando il suo primo Tour e ha conquistato il suo primo piazzamento nella top-3 arrivando 3° a Hautacam. È il primo tedesco a salire sul podio in una tappa di montagna dalla vittoria di Lennard Kamna a Villard-de-Lans nel 2020 (16ª tappa).

152: BRUNO SOLO
Nella fuga, Bruno Armirail ha poi tentato la fortuna andando da solo, prima di essere raggiunto da Tadej Pogacar. Il suo tentativo di 152 chilometri gli è valso il premio per la combattività per la seconda volta nel 2025, dopo essere stato premiato nella tappa 2. La Francia ha già 7 premi di combattività nel 2025 (Armirail x2, Mattéo Vercher x2, Lenny Martinez, Ewen Costiou, Mathieu Burgaudeau), tanti quanti nel 2020.

2009: GRANDE LOTTA TRA I GIOVANI PILOTI
La classifica dei migliori giovani è molto combattuta. Remco Evenepoel è ora in testa davanti a Florian Lipowitz (+49") e Kévin Vauquelin (+55"). Questa è la prima volta che i tre sul podio sono così vicini dopo 12 tappe dal 2009, 16 anni fa! All'epoca Tony Martin era in testa davanti a Andy Schleck (+49") e Vincenzo Nibali (+54").

7: HAUTACAM, UN BUON SEGNO PER POGACAR?
Questa è la settima volta che un arrivo del Tour viene giudicato ad Hautacam, dove Tadej Pogacar non aveva mai vinto. Gli ultimi vincitori qui – Vincenzo Nibali nel 2014 (tappa 18), Jonas Vingegaard nel 2022 (tappa 18) – hanno vinto il Tour tre giorni dopo, ma erano già in testa alla classifica generale prima della tappa. L'ultima volta che la maglia gialla è cambiata all'Hautacam è stato nel 2008, quando Cadel Evans l'ha strappata a Kim Kirchen. L'australiano, però, l'ha persa in seguito.

38: MICHAEL IL COMBATTENTE
Michael Woods è stato il primo in cima al Col du Soulor. A 38 anni, 9 mesi e 5 giorni, è il corridore più anziano a guidare una scalata Cat.1 dai tempi di Jens Voigt a Mont Revard nel 2013 – il tedesco aveva 41 anni, 10 mesi e 3 giorni. Nel 2010, Christophe Moreau ha conquistato il Col du Tourmalet e il Col d'Aubisque (HC) a 39 anni, 3 mesi e 8 giorni, una settimana dopo aver fatto lo stesso al Col de la Colombière (Cat.1). Sono i tre ciclisti più anziani ad aver raggiunto queste imprese su vette così impegnative dalla seconda guerra mondiale.

6-0: LA PECORA NERA DI VINGEGAARD
Jonas Vingegaard è arrivato a 8 podi di tappa senza arrivare alla vittoria. Sei di questi 8 podi sono al 2° posto dietro Tadej Pogacar. Lo sloveno supera il danese per 6-0 nel confronti. Quattro nel 2024 (Saint-Lary-Soulan, Plateau de Beille, Col de la Couillole, Nizza) e due nel 2025 (Mûr-de-Bretagne, Hautacam). Il 14° Pogacar-Vingegaard Tour 1-2 (in entrambi gli ordini) registrato oggi è un nuovo record per due corridori. Lo sloveno ha vinto 11 volte davanti al danese, mentre Vingegaard ha vinto solo tre volte davanti alla sua pecora nera.

3: TORNA IN GIALLO
Fin dall'inizio, Tadej Pogacar aveva conquistato la Maglia Gialla due volte, ma l'aveva anche persa due volte. L'ha presa ora per la terza volta. L'ultimo corridore a farlo è stato Greg LeMond nel 1989: l'americano ha indossato la Maglia Gialla dalla 5ª alla 9ª tappa, l'ha persa a favore di Laurent Fignon, poi l'ha riconquistata per la 15ª e 16ª tappa, l'ha persa di nuovo contro il francese, prima di vincerla definitivamente all'ultimo giorno. Solo altri due corridori hanno avuto numeri simili: André Darrigade nel 1956 (16° al traguardo ) e Eddy Merckx nel 1974 (vincitore).

17: È STATO SCRITTO DA QUALCHE PARTE
Questo giovedì, 17 luglio, ha segnato la 117a tappa di Tadej Pogacar. al Tour. Vincendo per la 20ª volta, ha una percentuale di successo del 17%!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


di Benjamin Le Goff
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024