LA SANREMO A SAN GIUSEPPE. I PARTENTI

STORIA | 18/03/2016 | 18:36
La decisione - attesa, giustificata e condivisibile - presa da RCS Sport di riportare la Mi­lano-Sanremo al sabato, e non alla domenica come avvenuto nelle ultime stagioni, crea una curiosa coincidenza nel calendario: la Classicissima si correrà il 19 marzo, giorno di San Giu­seppe, giorno della Festa del papà.

Nell’immaginario comune, l’equazione «Sanremo a San Giuseppe» è indiscutibile, ma nella ultrasecolare storia del mondiale di primavera non è proprio così. Certo, per molti anni, soprattutto nella fase centrale della sua vita - quella compresa fra gli anni Quaranta e Set­tanta - la Sanremo ha eletto il 19 marzo a sua data simbolo: erano anni, quelli, nei quali la ricorrenza di San Giuseppe veniva celebrata con una giornata di vacanza dal lavoro e dalla scuola, quindi era più facile scendere in strada per applaudire i campioni del pedale che, nondimentichiamolo, erano considerati dei veri e propri idoli.

Nata nel 1907 e disputata per la precisione domenica 14 aprile con vittoria di Lucien Petit-Breton, la Classicissima ha dovuto aspettare fino al 1929 per celebrare la sua prima edizione in concomitanza con la festa del papà: martedì 19 marzo si partì di notte da una Milano rischiarata per l’occasione dal nuovo impianto di illuminzione. Sul Turchino Alfredo Binda attacca una prima volta, si ripete al rifornimento di Arenzano dove gli resiste il solo Negrini che, sfortunato, cade a Varazze ed è costretto al ritiro, lasciando solo il campione di Cittiglio che si beve 115 chilometri di fuga e va a vincere con 8’30” di vantaggio su Leonida Frascarellei con Pio Caimmi, terzo, che arriva al traguardo dopo più di 21 minuti.

Sarà poi dal 1937 che la Milano-San­remo troverà la sua collocazione il 19 marzo (per la cronaca, vittoria di Ce­sare del Cancia in maglia Ganna), data rispettatata - con sporadiche eccezioni - fino al 1980, quando a trionfare in Via Roma fu Pierino Gavazzi.

Tra i tanti, il 19 marzo a Sanremo hanno vinto Fausto Coppi con la lunghissima fuga solitaria nel 1946 e poi nel 1948 e nel ’49, Gino Bartali, Loretto Petrucci e Miguel Poblet in due occasioni, Eddy Merckx addirittura per quattro volte, poi Bobet, Van Steenbergen e Van Looy.

Il 19 marzo 1970 arriva anche la vittoria tra le lacrime di Michele Dancelli, che spezza il lungo digiuno di vittorie italiane che durava addirittura dal ’53, quando Petrucci aveva colto il suo secondo successo consecutivo.
Il 19 marzo del 1983 Giuseppe Saronni è stato l’ultimo corridore a vincere la Milano-Sanremo con la maglia iridata sulle spalle e quest’anno sarà Peter Sagan - candidato autorevole ad imporsi su quasi tutti i traguardi - ad avere la possibilità di raccoglierne l’eredità. Nel 1988 fu Laurent Fignon ad imporsi nella festa del papà e sei anni più tardi fu la volta di Giorgio Furlan.

La modernizzazione del calendario del ciclismi mondiale, l’abolizione della “festa comandata” in occasione della solennità di San Giuseppe e i nuovi ritmi imposti dal traffico e dagli stili di vita hanno portato gli organizzatori della Sanremo ad allestire la Classi­cis­sima in occasione del primo weekend di primavera, quale che sia la data.
E allora succede che negli anni 2000 solo due volte la Sanremo si è disputata il 19 marzo: nel 2005 applausi per la straordinaria volata di Alessandro Petacchi (battuti nell’occasione il tedesco Danilo Hondo e un giovanissimo Thor Hushovd) e nel 2011 sorpresa per l’inatteso sucesso firmato dall’australiano Matthew Goss che, dopo quel successo, non è più riuscito ad ottenere risultati dello stesso livello e che ora cerca riscatto dopo anni bui con la maglia della britannica One Pro Cycling. Quel giorno Goss mise in fila nientemeno che Frabian Cancellara e Philippe Gilbert.

Sabato 19 marzo torneremo quindi a festeggiare San Giuseppe e i papà seguendo la Classicissima che si riproporrà nella sua veste più tradizionale e apprezzata: scalata del Turchino (addio definitivo alle Mànie) prima delle sferzate sui Capi, quindi Cipressa e Poggio a disegnare il finale e a scatenare la fantasia di chi vuol vincere in Via Ro­ma, dove finalmente la corsa è tornata a concludersi l’anno scorso dopo troppi anni di emarginazione sul lungomare Italo Calvino.

Paolo Broggi, da tuttoBICI di marzo

I PARTENTI

TINKOFF 
1 SAGAN Peter 
2 BLYTHE Adam 
3 BENNATI Daniele 
4 BOARO Manuele 
5 BODNAR Maciej 
6 GATTO Oscar 
7 KREUZIGER Roman 
8 TOSATTO Matteo 


AG2R LA MONDIALE 
11 BAKELANDTS Jan 
12 BAGDONAS Gediminas 
13 DOMONT Axel 
14 GRETSCH Patrick 
15 HOULE Hugo 
16 MONTAGUTI Matteo 
17 RIBLON Christophe
18 SERGENT Jesse 


ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC
21 PELLIZOTTI Franco 
22 CECCHINEL Giorgio 
23 CHICCHI Francesco 
24 FRAPPORTI Marco
25 GAVAZZI Francesco 
26 SELVAGGI Mirko 
27 TVETCOV Serghei 
28 VIGANO' Davide

ASTANA PRO TEAM 
31 NIBALI Vincenzo 
32 AGNOLI Valerio
33 BOOM Lars 
34 CAPECCHI Eros 
35 GRIVKO Andriy 
36 DE VREESE Laurens 
37 SANCHEZ GIL Luis Leon 
38 SMUKULIS Gatis

BARDIANI CSF 
41 ANDREETTA Simone 
42 BARBIN Enrico 
43 BOEM Nicola 
44 MAESTRI Mirco 
45 COLBRELLI Sonny 
46 PIRAZZI Stefano 
47 ROTA Lorenzo
48 TONELLI Alessandro I

BMC RACING TEAM 
51 VAN AVERMAET Greg 
52 BURGHARDT Marcus 
53 CARUSO Damiano 
54 DE MARCHI Alessandro 
55 DRUCKER Jean Pierre 
56 OSS Daniel
57 QUINZIATO Manuel I
58 WYSS Danilo 

BORA - ARGON 18 
61 BARTA Jan 
62 BENEDETTI Cesare 
63 BENNETT Sam 
64 KONRAD Patrick 
65 MUHLBERGER Gregor 
66 NERZ Dominik 
67 SELIG Rudiger
68 VOSS Paul 

CANNONDALE PRO CYCLING TEAM
71 MARANGONI Alan
72 CLARKE Simon 
73 KOREN Kristjan 
74 LANGEVELD Sebastian 
75 MOSER Moreno 
76 NAVARDAUSKAS Ramunas
77 SLAGTER Tom Jelte 
78 VAN BAARLE Dylan

CCC SPRANDI POLKOWICE 
81 DE LA PARTE Victor 
82 HONKISZ Adrian 
83 KUREK Adrian 
84 MARYCZ Jaroslaw 
85 MATYSIAK Bartlomiej 
86 MIHAYLOV Nikolay 
87 PONZI Simone 
88 REBELLIN Davide 

COFIDIS
91 BOUHANNI Nacer 
92 COUSIN Jerome 
93 JEANNESSON Arnold 
94 LAPORTE Christophe 
95 LEMOINE Cyril 
96 MATE MARDONES Luis Angel 
97 SIMON Julien 
98 SOUPE Geoffrey 

DIMENSION DATA 
101 BOASSON HAGEN Edvald
102 CAVENDISH Mark 
103 CUMMINGS Steven 
104 HAAS Nathan 
105 JANSE VAN RENSBURG Reinardt
106 PAUWELS Serge 
107 RENSHAW Mark 
108 THOMSON Jay Robert 

ETIXX - QUICK-STEP 
111 BOONEN Tom 
112 BRAMBILLA Gianluca 
113 GAVIRIA RENDON Fernando 
114 SABATINI Fabio 
115 STYBAR Zdenek
116 TRENTIN Matteo 
117 VANDENBERGH Stijn 
118 VERMOTE Julien 

FDJ 
121 DEMARE Arnaud 
122 BONNET William 
123 DELAGE Mickael 
124 KONOVALOVAS Ignatas 
125 LADAGNOUS Mathieu 
126 REZA Kévin 
127 ROUX Anthony 
128 VICHOT Arthur 

IAM CYCLING 
131 ELMIGER Martin 
132 HAUSSLER Heinrich 
133 HOLLENSTEIN Reto 
134 HOWARD Leigh 
135 KLUGE Roger 
136 PANTANO GOMEZ Jarlinson 
137 REYNES MIMO Vicente 
138 SARAMOTINS Aleksejs 

LAMPRE - MERIDA 
141 ULISSI Diego 
142 BONO Matteo 
143 CATTANEO Mattia
144 CIMOLAI Davide 
145 FERRARI Roberto
146 MODOLO Sacha 
147 MORI Manuele 
148 ZURLO Federico 

LOTTO SOUDAL
151 DEBUSSCHERE Jens 
152 GALLOPIN Tony
153 HANSEN AdamD
154 LIGTHART Pim 
155 ROELANDTS Jurgen 
156 SIEBERG Marcel 
157 VANENDERT Jelle 
158 BAK Lars Ytting 

MOVISTAR TEAM 
161 VALVERDE BELMONTE Alejandro 
162 AMADOR BIKKAZAKOVA Andrey
163 ANACONA GOMEZ Winner 
164 BETANCUR GOMEZ Carlos A. 
165 LOBATO DEL VALLE Juan Jose 
166 QUINTANA ROJAS Dayer Uberney
167 VENTOSO ALBERDI Francisco J. 
168 VISCONTI Giovanni 

ORICA GREENEDGE
171 MATTHEWS Michael 
172 ALBASINI Michael 
173 BEWLEY Sam
174 IMPEY Daryl 
175 JENSEN Juul Christopher 
176 KEUKELEIRE Jens 
177 MEZGEC Luka
178 YATES Simon 

SOUTHEAST - VENEZUELA 
181 POZZATO Filippo 
182 AMEZQUETA MORENO Julen 
183 BELLETTI Manuel
184 TEDESCHI Mirko
185 CONTI Samuele 
186 FEDI Andrea 
187 MARECZKO Jakub 
188 MARTINEZ Daniel 

TEAM GIANT - ALPECIN
191 DE BACKER Bert 
192 ARNDT Nikias 
193 CURVERS Roy 
194 DE KORT Koen 
195 GESCHKE Simon 
196 STAMSNIJDER Tom 
197 TIMMER Albert 
198 WAEYTENS Zico 

TEAM KATUSHA 
201 KRISTOFF Alexander 
202 BYSTRØM Sven Erik
203 GUARNIERI Jacopo 
204 HALLER Marco 
205 LAGUTIN Sergey
206 MORKOV Michael
207 SPILAK Simon 
208 VICIOSO ARCOS Angel 

TEAM LOTTO NL - JUMBO
211 BATTAGLIN Enrico 
212 HOFLAND Moreno 
213 LEEZER Thomas 
214 MARTENS Paul 
215 TJALLINGII Maarten 
216 VAN ASBROECK Tom 
217 VAN EMDEN Jos 
218 VANMARCKE Sep 

TEAM NOVO NORDISK 
221 WILLIAMS Christopher 
222 DE MESMAEKER Kevin 
223 HENTTALA Joonas 
224 LOZANO RIBA David 
225 MEGIAS LEAL Javier 
226 PERON Andrea 
227 PLANET Charles 
228 VERSCHOOR Martijn 

TEAM SKY 
231 THOMAS Geraint 
232 KENNAUGH Peter 
233 KWIATKOWSKI Michal 
234 PUCCIO Salvatore 
235 ROWE Luke
236 STANNARD Ian 
237 SWIFT Ben 
238 VIVIANI Elia 

TREK - SEGAFREDO
241 CANCELLARA Fabian 
242 ALAFACI Eugenio 
243 BONIFAZIO Niccolò 
244 COLEDAN Marco 
245 FELLINE Fabio 
246 NIZZOLO Giacomo 
247 POPOVYCH Yaroslav 
248 RAST Grégory
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024