LAMPRE MERIDA, partnership con GARMIN

COMPONENTISTICA | 18/03/2016 | 17:14
Sono pochi i palcoscenici ciclistici suggestivi come la Milano-Sanremo per annunciare l’inizio di una collaborazione tecnica.
In occasione della Classicissima, prenderà il via la partnership tra il Team LAMPRE-MERIDA e Garmin, azienda leader nel campo degli strumenti di monitoraggio delle prestazioni ciclistiche.

 Sarà notevole il supporto che la formazione blu-fucsia-verde riceverà da Garmin: i corridori della LAMPRE-MERIDA avranno a disposizione i ciclocomputer GPS EDGE 1000 ed EDGE 520, l’innovativo sistema Varia (radar retrovisore e luci utili per la sicurezza degli atleti in allenamenti su strade con traffico aperto), le bilance Index Smart Scale e gli strumenti vivosmart HR.

Garmin sarà un valore aggiunto non solo per i corridori, ma anche per lo staff: per viaggiare sulle strade del mondo, direttori sportivi, massaggiatori, meccanici e autisti potranno contare sul supporto dei navigatori satellitari Garmin.

Rimarranno esclusi dalla fornitura alcuni articoli della gamma Garmin per via di accordi di sponsorizzazione già in atto da parte del team LAMPRE-MERIDA.


Il team manager della LAMPRE-MERIDA, Brent Copeland, ha accolto con piacere l’avvio della nuova collaborazione: “Garmin è un’azienda che fa della qualità dei prodotti il suo punto di forza: difficile chiedere di meglio per la nostra squadra dal punto di vista di una collaborazione tecnica volta a migliorare e facilitare l’attività dei nostri atleti.
E’ particolarmente interessante notare come la fornitura da parte di Garmin coprirà varie aree: quella della registrazione e della visualizzazione dei dati in gara e in allenamento grazie ai GPS ciclocomputer, quella della sicurezza tramite il sistema Varia Bike Radar, quella medico-sanitaria tramite la bilancia Index Smart e gli strumenti vivosmart HR, quella della logistica grazie ai navigatori satellitari.
 L’importanza della Milano-Sanremo rende onore alla rilevanza della collaborazione che stiamo avviando con Garmin”.




Few races are such evocative as the Milano-Sanremo for announcing a new technical partnership.
At the Classicissima Team LAMPRE-MERIDA will start a new partnership with Garmin, which is the leader company in cycling performance monitoring.

The blue-fuchsia-green team will receive a considerable support from Garmin: LAMPRE-MERIDA’s cyclists will have the use of the ciclocomputers GPS EDGE 1000 and EDGE 520, the innovative system Varia (rearview radar and lights for the safety of the athletes during trainings on open traffic roads), the Index Smart Scales and the vivosmart HR instruments.
Garmin will be an extra value not only for the cyclists, but also for the team’s staff: sports directors, masseurs, mechanics and drivers will travel on the world routes being supported by the GPS navigation devices Garmin.
The supply won’t include those articles of the Garmin’s array for which LAMPRE-MERIDA’s has different ongoing partnerships.

Team manager Brent Copeland from LAMPRE-MERIDA welcomed the start of the new partnership: “Garmin company is well known for the quality of his articles: we could not have a better cooperation for our team than the one with Garmin, which will help us to improve and support the activity of our athletes.
It is very interesting to point out that the supply from Garmin will cover different areas: the monitoring and the data collection during races and trainings thanks to the GPS ciclocomputers, the safety thanks to the Varia Bike Radar, the health area thanks to the Index Smart scale and the instruments vivosmart HR, the logistic thanks to the GPS navigation devices.
The relevance of the Milano-Sanremo is appropriate for the starting partnership with Garmin”


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'atleta che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Cronaca in...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024