VAN AERT. «Oggi ho una splendida Colnago, una volta invece...»

CICLOCROSS | 17/03/2016 | 18:42
Presso la sede Colnago di Viale Brianza 9 Cambiago (Mi) questo pomeriggio abbiamo incontrato Wout Van Aert, campione del mondo ciclocross élite. Il 21enne classe 1994, che in questa stagione ha conquistato il suo primo titolo mondiale nella massima categoria a Heusden-Zolder e la classifica finale di Coppa del Mondo, oltre al titolo nazionale belga e al Superprestige, ha fatto visita a Ernesto Colnago che orgoglioso gli ha mostrato la sua ditta (e anche il suo museo) e spiegato come nascono i telai su cui hanno corso e corrono tutt'oggi grandi campioni.

«Sono senza parole. Quando iniziai a correre all'età di 8 anni non avevo neanche una bici per il cross, tanto che la prima gara la disputai in sella a una mtb (ride, ndr) mentre ora posso contare su un mezzo stupendo. La livrea per la prossima stagione è proprio come la desideravo, ho sempre avuto un debole per i telai neri e i colori dell'iride ci stanno proprio benissimo» racconta il portacolori della Crelan Vastgoedservice, mentre ammira i gioielli di casa Colnago, tra pezzi di storia delle due ruote e i modelli più recenti come la sua Prestige CX. 


«Sono felice di poter sostenere un altro campione che in sella a una nostra bici ha vinto la maglia iridata, ormai la nostra azienda ne vanta oltre 50. - sottolinea il maestro di Cambiago che ha omaggiato il pupillo con un prezioso orologio. - Il titolo vinto da Wout è il nostro 9° nel ciclocross. Da quando l'ho visto la prima volta ho capito che era un talento, è un ragazzo molto serio, se non cambierà ha davanti a sè un sicuro avvenire».


«Ringrazio Ernesto per la bici e per l'orologio, non credo tante persone al mondo possano permettersene uno al polso così... Sono fortunato e felice, nella stagione da poco conclusa ho realizzato tanti dei sogni che avevo nel cassetto. Per il proseguo della mia carriera mi auguro di restare al top per tanti anni, ho un modello come Sven Nys da seguire, e tanti altri traguardi da inseguire. Per ora voglio restare concentrato sul ciclocross, ma nei prossimi anni mi piacerebbe mettermi alla prova con la strada. Le corse del nord come la Roubaix sono affascinanti e le bici Colnago mi pare ne abbiano già vinta qualcuna» conclude sorridendo Wout Van Aert, che sabato assisterà alla sua prima Milano-Sanremo dal vivo al fianco di Wilfried Peeters, ds della Etixx Quick Step, che lo ha accompagnato in visita da Colnago.

da Cambiago, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie Colnago
17 marzo 2016 21:14 bove
Che il sig Ernesto ci veda lungo non è un mistero. Quello che mi piacerebbe facesse è mettere in piedi in bel team continental italiano di ciclocross. Un po come fece qualche anmo fa con la csf nei pro. Del resto è esattamente quello che fanno da anni in Belgio. Team con 3/4 corridori specializzati nella disciplina.

Ha vinto tutto
18 marzo 2016 07:17 Monti1970
Quest\'anno ha vinto anche la classifica finale del Bpost Bank Trofee. Praticamente ha vinto tutto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'atleta che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Cronaca in...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024