SANREMO. Coraggio Colbrelli: «Proviamoci!»

PROFESSIONISTI | 18/03/2016 | 07:29
Capitano designato della Bardiani-CSF per la Milano-Sanremo, Sonny Colbrelli si prepara ad affrontare il primo appuntamento clou della stagione. Volta Valenciana, Trofeo Laigueglia (secondo), GP di Lugano (vinto), Strade Bianche e Tirreno-Adriatico sono state le tappe del percorso fatto per preparare la Classicissima.

“L’avvicinamento è stato più che proficuo. La forma fisica è andata di pari passo con le prestazioni e per me è una conferma del buon lavoro fatto in inverno. Alla Tirreno-Adriatico non sono arrivati risultati importanti, complice anche un po’ di sfortuna, ma l’avevamo messo in conto. Ciò che volevo era il confronto con i migliori. Insieme a Zanatta abbiamo analizzato giorno dopo giorno la prestazione, l’atteggiamento in corsa. Ogni piccola considerazione è servita per fare meglio il giorno seguente” ha spiegato Colbrelli.

Dalla sua il corridore bresciano può vantare un feeling incoraggiante con la Classicissima: sesto nel 2014, 12° nel 2013 e 18° nel 2015. Nelle tre edizioni disputate Sonny è sempre arrivato nel gruppo di testa, dimostrando che le caratteristiche che rendono dura questa corsa non sono un ostacolo per lui.

“Raramente ho trovato una corsa che si sposasse così bene con le mie caratteristiche, ma preferisco non dare troppo peso alle statistiche e pensare a sabato come ad una prima volta. L’esperienza acquisita è un bagaglio prezioso, la fame di fare bene deve però essere quella di un neoprofessionista”.

“Lungi da me l’idea di essere inserito nel gruppo dei favoriti per sabato, sia chiaro. Campioni come Sagan, Kristoff, Cancellara, Matthews, Van Avermaet, Boasson Hagen, giusto per citarne alcuni, sono ben più quotati di me. Questo però non mi fa partire già battuto. La Milano-Sanremo è la corsa imprevedibile per eccellenza, ci sono tanti fattori che possono condizionare la prestazione. Servono gambe, perchè essere competitivi dopo 290 chilometri è tutt’altro che semplice, e al contempo lucidità, soprattutto nelle fasi più calde prima di arrivare a Sanremo”.

“Ho sempre detto che la Classicissima è un sogno per me e tale rimane, ma se tutto funziona alla perfezione, fortuna compresa, è giusto non precludersi nulla. Le motivazioni non mancano, così come la fiducia nei miei compagni. Non è nel nostro stile fare proclami, ma la promessa di dare oltre il cento per cento per provarci, quella sì, la facciamo” ha concluso Colbrelli.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024