L'ORA DEL PASTO. Il risotto del Gigi

STORIA | 17/03/2016 | 07:45
Al chilometro 139, quando al traguardo ne mancheranno ancora 152. Sulla strada, la statale 456. Sulla destra, subito dopo una fabbrica dismessa e subito prima dell’ingresso/uscita dell’autostrada. A Masone, provincia di Genova, metri sul mare 397, 135 meno del Passo del Turchino, quello che spesso segna la fine della nebbia e l’arrivo del sole, anche la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, e purtroppo la fine dei sogni e lo scoppio della guerra.

Milano-Sanremo. Sabato, a Masone, c’è il rifornimento. Non quello ufficiale, ma di più, quello tradizionale, affettuoso, amoroso. All’aperto, con qualsiasi tempo - perfino freddo, pioggia, neve - e non sono previste cancellazioni o annullamenti né a tappa in corso, né tantomeno il giorno prima obbedendo alle previsioni meteorologiche. Si fa, e basta.

E’ il risotto del Gigi, Gigi Belcredi, uno che al ciclismo ha dato, e continua a dare, tantissimo, anche se in sella a una macchina (è stato l’autista, anzi, l’auriga di Candido Cannavò, Luigi Gianoli e Claudio Gregori, per dire solo tre eroi del ciclismo scritto e amato) o a cavalcioni di un pentolone in cui prepara la sua specialità, con qualità da gourmet e quantità da truppa. Perché il bello è che il risotto del Gigi è per tutti quelli che si fermano, che partecipano e che dunque amano le biciclette e il ciclismo. E’ sufficiente ringraziare e magari anche sorridere. Si mangia, si beve, si chiacchiera, si discute e si scherza, e così ci si ritrova, anno dopo anno, edizione dopo edizione, felici di esserci ancora. E poi si assiste al passaggio dei corridori. Un lampo di emozioni, una scia di ricordi. Prima di correre a casa, o al traguardo, per sapere come finirà.

C’è chi garantisce un gazebo (Alberto Morellini, vecchio campione italiano fra i dilettanti), chi porta i salami (lo stesso Belcredi, temutissimo fra i suini del Pavese per porre fine alla loro esperienza terrena, ma anche rispettato perché conosce l’arte del non buttare via niente), chi procura il pane, chi allunga e stappa le bottiglie di barbera, chi si ferma, strada facendo, e compra pasticcini e pastarelle. Essendo un luogo democratico, c’è perfino chi è astemio, o deve guidare, e osa chiedere acqua minerale, e chi è vegetariano o vegano, e allora è autorizzato a chiudere il pranzo volante con un tocco di gorgonzola.

Secondo il Garibaldi, i corridori passeranno fra le 13.23, a una media di 44 all’ora, e le 13.43, a una media di 40. Ci sarà magari la solita fuga dei soliti audaci alla ricerca di un insolito destino. Prima di loro si saranno fermati cicloamatori e cicloturisti, i fotografi in corsa, gli inviati dei giornali. L’ultimo ad andarsene sarà proprio Gigi Belcredi, da anni il vincitore morale e gastronomico della Sanremo.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024