INTERNAZIONALI D'ITALIA. Fontana e Teocchi primi leader

FUORISTRADA | 13/03/2016 | 21:15
Grande successo per il 19° Gaerne Mtb Trophy, tappa di apertura degli Internazionali d'Italia Series, a cui hanno partecipato un migliaio di atleti in rappresentanza di quattordici nazioni.

Dopo le gare amatoriali di ieri, oggi lo spettacolo sulla collinetta di Maser (TV) "Zoppa Secca" è entrato nel vivo con le prove giovanili e della massima categoria. In mattinata sul percorso di circa 5 km con 160 metri di dislivello a giro si sono cimentati esordienti e allievi. Nella categoria inferiore applausi per Giulia Challancin e Matteo Siffredi (1° anno), Marta Zanga e Marco Busiello (2° anno), in quella maggiore per Letizia Motalli e Gianmarco Vignaroli (1° anno), Laura Stigger e Zaccaria Toccoli (2° anno).


La gara Junior maschile è stata vinta dallo svizzero Gabriel Jorin del Jb Brunex Felt Team, seguito dal campione svizzero Nico Eichemberger e dal promettente azzurro Edoardo Xillo. La gara Junior femminile ha visto lo strapotere dell’iridata Martina Berta della Sixs Devinci Pro Team, che ha fatto corsa solitaria fin dai primi chilometri. Seconda piazza per la compagna di squadra Alessia Verrando, terza per Marika Tovo.


Combattuta la gara Open femminile con Chiara Teocchi e Lisa Rabensteiner che hanno duellato fino al terzo giro quando l’atleta della Bianchi Countervail si è avvantaggiata e ha raggiunto il traguardo con 22" di margine sulla Rabensteiner e 1'39" su Serena Calvetti.

«È il terzo anno che partecipo a questa gara e il percorso mi è sempre piaciuto. Ho cercato di controllare Lisa, al terzo giro ho provato a fare la differenza in discesa, dopo lei si è riportata su di me in salita, ma forzando nell'ultimo giro sono riuscita a staccarla. La mia abilità in discesa è stata fondamentale per primeggiare. Me la sono sudata, sono molto contenta» ha dichiarato sorridente la vincitrice, che veste la maglia rossa di leader della classifica femminile.

La gara clou della giornata riservata agli Open ha regalato sei giri di emozioni al folto pubblico presente a Maser. Anche in questo caso è stata a lungo sfida a due, ma nel finale è emerso il campione più amato dai tifosi italiani: Marco Aurelio Fontana. Il Prorider della Cannondale Factory Racing ha raggiunto l'arco del traguardo impennando 4" prima del francese Stephane Tempier, con cui ha ingaggiato un appassionante testa a testa, e 1'10" prima di Tony Longo che ha acciuffato il terzo gradino del podio.

«Sono felice di essere tornato su questa pista 10 anni dopo la mia ultima partecipazione a questa corsa. Il tracciato è cambiato ed è molto veloce. C'era veramente tanta gente a vederci, il che dimostra che il circuito italiano è uno dei migliori in Europa, se non il migliore. 120 partenti a marzo è un numero importante. Tornando alla cronaca della gara fin da subito ho sentito di stare bene. Sapevo che Tempier in salita è temibile perciò l'ho lasciato tirare, cercando di dire la mia nel misto dove vado meglio. Ho allungato a due giri dalla fine ma sono stato rallentato da un doppiato. Avendomi ripreso, ho riattaccato all'ultimo giro ed è andata bene» ha commentato Fontana, che dopo questa prima prova guida anche la classifica generale.

Un ampio servizio sulla prima tappa degli Internazionali d'Italia Series verrà trasmesso da Bike Channel (canale 214 di Sky) in data 17 marzo dalle ore 19.45. L'appuntamento sui campi gara è per il 28 marzo a Milano, la Montagnetta di San Siro ospiterà la seconda tappa del circuito.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024