VECCHIE GLORIE. Che piacere, ritrovarsi...

STORIA | 08/03/2016 | 09:23
Nonostante la fitta nevicata che proprio quel mattino ha imbiancato quasi tutto il Nord-Ovest della penisola si è svolto regolarmente sabato scorso l'annuale raduno delle vecchie glorie del ciclismo, che per il diciottesimo anno consecutivo si sono ritrovate all'agriturismo Vallerotonda di Agliano Terme ospiti dell'appassionato anfitrione Giancarlo Chiriotti. Tra gli "irriducibili" che non si sono lasciati intimorire dalle avverse condizioni atmosferiche anche due campioni olimpici: Guido Messina (Helsinki 1952) e Marino Vigna (Roma 1960) e numerosi altri personaggi di spicco, come Italo Zilioli, tre volte secondo al Giro d'Italia, Walter Martin, che nel 1961 vinse la Milano-Torino a media record, e come i gregari di Coppi Pino Favero e Albertino Negro. Presentati e pungolati da un giornalista torinese che conosce la storia del ciclismo, tutti gli intervenuti hanno raccontato episodi molto interessanti, e qualche volta inediti, della loro carriera. Guido Messina, che oltre all'alloro olimpico in terra finlandese negli anni Cinquanta ha collezionato ben cinque maglie iridate nell'inseguimento individuale, ha raccontato di quella volta che, dopo aver battuto il grande Anquetil nella finale iridata del 1956, aveva concesso la rivincita al campione francese a casa sua, al Parco dei Principi di Parigi. L'accordo, tacito ma non troppo, era che la vittoria, in tale circostanza, avrebbe dovuto andare all'emergente Jacques, con il chiaro proposito che, poi, sarebbe stata organizzata la "bella" da qualche altra parte. "Ma quando sono entrato in pista - ha raccontato Messina - ed ho sentito il boato dei tantissimi tifosi italiani che erano venuti a vedermi mi è venuta la pelle d'oca e ho immediatamente deciso che non potevo tradirli con una sconfitta già programmata a tavolino. Così sono andato da Anquetil e gli ho detto che l'accordo non era più valido e che avrei fatto la mia gara regolare. E vinsi nuovamente io, con gli stessi trenta metri di vantaggio che gli avevo rifilato anche ai mondiali". Dal canto suo Marino Vigna, che dopo aver attaccato la bicicletta al chiodo è salito sull'ammiraglia del Gs Faemino, guidando tra gli altri Merckx e Zilioli, ha rievocato con Italo quella volta che, al Tour del 1970, il torinese aveva conquistato un po' a sorpresa la maglia gialla, suscitando un po' di malumore non tanto in Merckx quanto nei suoi gregari fiamminghi. Che infatti non si fermarono a passare la ruota ad Italo quando questi, vittima di una foratura in un momento cruciale di una tappa successiva, dovette attendere l'arrivo dell'ammiraglia benchè fosse ancora fasciato con il simbolo del primato. Quella sera in casa Faemino, è facile intuirlo, ci fu un po' di maretta....
Come è ormai diventata una simpatica consuetudine, anche quest'anno ad Agliano Terme c'erano alcuni ex-calciatori del Torino, ormai di casa in occasione del festoso ritrovo delle vecchie glorie del pedale: il vice-campione del mondo del 1970 Giorgio Puia, Natalino Fossati e Giuseppe Pallavicini.

Franco Bocca

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024