MONDIALI. GANNA NELLA STORIA. GALLERY

PISTA | 04/03/2016 | 20:38
STORICO! STORICO! STORICO! IL CIELO È BLU SOPRA LONDRA! FILIPPO GANNA È CAMPIONE DEL MONDO!

Eccezionale performance di Filippo Ganna che a nemmeno 20 anni è campione del mondo dell'inseguimento! Per tre chilometri all'inseguimento del tedesco Weinstein, nel finale il piemontese di Vignone (Vb) ha aperto letteralmente il gas divorando la pista e andando a chiudere la sua prova in 4'16"141 rifilando due secondi al rivale.

Un vero e proprio oro storico: l'ultimo italiano a laurearsi campione del mondo nell'inseguimento era stato Francesco Moser nel 1976, battuto in finale l'olandese Schuiten. E dal 1997 la bandiera azzurra non saliva sul pennone più alto: allora era stato Silvio Martinello  a firmare l'impresa nella corsa a punti.
Ganna ha fatto segnare anche il nuovo record italiano, superando di circa tre secondi il precedente limite, che fino ad oggi apparteneva ad Andrea Collinelli.

Filippo vive a Vignone, sulla collina sopra Verbania, con papà Marco che fu olimpionico nella Canoa, mamma Daniela e con la sorella Carlotta: di categoria in categoria ha vestito le maglie di Pedale Verbanese, Pedale Ossolano, Castanese Verbania e Viris Vigevano prima di approdare al Team Colpack.

Ganna è il sesto corridore italiano della storia a conquistare il titolo mondiale nell'inseguimento: prima di lui Fausto Coppi, Toni Bevilacqua, Guido Messina, Leandro Faggin e Francesco Moser.

A premiare il colosso italiano è stato il presidente federale Renato Di Rocco mentre subito dopo ad abbracciarlo, una volta sceso dal podio, è arrivato il cavalier Pietro Rosino Santini, evidentemente commosso.

Per la cronaca, nel derby inglese che valeva il bronzo, Andrew Tennant ha avuto la meglio sul filo di lana battendo Owen Doull.

INSEGUIMENTO DONNE. Titolo alle statunitensi, argento al Canada, bronzo alla Gran Bretagna con una curiosità: le britanniche hanno fatto segnare un tempo di 4'16"450 che avrebbe permesso loro di battere le campionesse del mondo che hanno pedalato in 4'16"802.
Sesta posizione finale per il trenino azzurro che nulla ha potuto contro le scatenate australiane che dopo 3250 metri hanno raggiunto Guderzo, Bartelloni, Valsecchi e Pattaro, alle quali va comunque un grande applauso.

CORSA A PUNTI. Un'altra gara entusiasmante, anche se l'azzurro Liam Bertazzo non è mai entrato nel vivo della prova: a dare spettacolo ci hanno pensato Graf, Dibben, Thomas, De Ketele e Hashimoto in particolare, con il britannico Dibben che ha letteralmente infiammato il palazzo dello sport firmando un capolavoro negli ultimi 500 metri, una progressione impressionante che gli ha consentito di appaiare a 48 punti l'austriaco Graf e di batterlo grazie al successo sull'ultimo traguardo.

RISULTATI

INSEGUIMENTO IND. UOMINI


FINALE 1-2: Filippo Ganna (Ita) 4’16”141; 2. Domenic Weinstein (Ger) 4’18”476


FINALE 3-4: Andrew Tennant (Gbr) 4’18”301; 4. Owain Doull (Gbr) 4’18”476

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE

FINALE 1-2: 1. USA (Hammer Sarah, Catlin Kelly, Dygert Chloe, Valente Jennifer) 4’16”802;-2. CANADA (Beveridge Allison, Glaesser Jasmin, Lay Kirsti, Simmerling Georgia ) 4’19”525

FINALE 3-4: 3. GRAN BRETAGNA ( Trott Laura, Barker Elinor, Horne Ciara, Rowsell-Shand Joanna)4’16”540; 3. NUOVA ZELANDA (Ellis Lauren, Buchanan Rushlee, Nielsen Jaime, Sheath Racquel ) 4’20”225

FINALE 5-6: 5. AUSTRALIA (Edmondson Annette, Baker Georgia, Ankudinoff Ashlee, Cure Amy); 6. ITALIA (Frapporti Simona, Guderzo Tatiana, Pattaro Francesca, Valsecchi Silvia) ovl

FINALE 7-8: 7. POLONIA (Pawlowska Katarzyna, Bujak Eugenia, Jasinska Edyta, Rutkowska Natalia)4’27”165; 8. CINA (Huang Dong Yan, Jing Yali, Ma Menglu, Zhao Baofang) 4’27”508

CORSA A PUNTI UOMINI

  1. Dibben Jonathan (Gbr) p. 48
  2. Graf Andreas (Aut) p. 48
  3. De Ketele Kenny (Bel) p. 43
  4. Thomas Benjamin (Fra) p. 41
  5. Hashimoto Eiya (Giap) p. 31
  6. Ramanau Raman (Blr) p. 13
  7. Welsford Sam (Aus) p. 7
  8. Sepulveda Luis Fernando (Cile) p. 6
  9. Cheung King Lok (Hkg) p. 5
  10. Panassenko Nikita (Kaz) p. 3
  11. Holt Ian (Usa) p. 2
  12. Teruel Rovira Eloy (Spa) p. 1
  13. Imhof Claudio (Svi) p. 0
  14. Pszczolarski Wojciech (Pol) -19
  15. Ershov Artur (Rus) -20
  16. Blaha Martin (Cze) -20

DNF: Hryniv Vitaliy (Ucr), Mudgway Luke (Nzl), Oliveira Ivo (Por), Bertazzo Liam (Ita), English Felix (Irl), Lampater Leif (Ger)


Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente
4 marzo 2016 20:59 MARcNETT
Finalmente la pista italiana torna ad esprimersi su livelli che ci competono. Complimenti a Ganna e peccato che questa prova sia stata ignobilmente fatta fuori dalle Olimpiadi. Speriamo nel quartetto ma ho paura che non ci si potrà qualificare.

4 marzo 2016 21:00 BARRUSCOTTO
IL CICLISMO VINCE GIRO TOUR VUELTA GANNA IMPRESA STORICA LA RAI CI FA VEDERE IL TENNIS E LA PALLANUOTO

Grazie Filippo
4 marzo 2016 21:05 blardone
Sei grande .Rai Vergognosa non è possibile una delusione cosi . Grazie Ganna Filippo

vergognosa rai
4 marzo 2016 21:09 pego64
CAMPIONATI DEL MONDO NO UNA PARTITA CON 500 PERSONE INTERESSATE, FATE PENA IL CILISMO NON è SOLO GIRO D'ITALIA, RIDATELO A MEDIASET DI SICURO CE LO MOSTRAVA....
FILIPPO SEI UN GRANDE CAMPIONE

Ganna
4 marzo 2016 21:19 warrior
Grande Ganna. Piccola RAI.

Grazie RAI!!!!
4 marzo 2016 22:02 savethetoast
Prima o poi arriverà il giorno in cui potrò decidere io se vedere e \"pagare\" le vostre dirette.....menomale c\'è Magrini & C......

4 marzo 2016 23:24 fix1963
La RAI romana calciofila non si smentisce, fate schifo! Complimenti a Ganna, con una sola pista coperta in tutt'Italia, ci sono ancora giovani che emergono nelle discipline della pista, bravi! Ale

4 marzo 2016 23:25 aaaaa
meglio che la rai non trasmetta, ennò non si vedrebbe su https://www.youtube.com/watch?v=cdLdDV8gJuk

4 marzo 2016 23:46 Line
Vergognosa la RAI .... GRANDISSIMO GANNA

Le olimpiadi
5 marzo 2016 06:36 Monti1970
Ci pensate che la Rai trasmetterà le olimpiadi........

Super Ganna
5 marzo 2016 06:47 thered
Complimenti a Ganna, sei stato Fantastico, una Gara perfetta e Superba.
Eviterei OGNI commento sulla Rai. Una Vergogna

Gretchen 2015 - ottobre
5 marzo 2016 06:50 SoCarlo
F. Ganna chiude con in tempo di 4.26
Oggi in 4.16
C'e' qualcuno Che segue la pista cha sa spiegare la differenza di condizione?


A SoCarlo
5 marzo 2016 10:55 velox
Cioè fatti capire meglio... Se intendi la differenza di prestazione, ti do il mio parere; il 4.26 fatto a ottobre era sul finale di una stagione lunga su strada, il 4.16 ad inizio stagione dopo aver riposato e dopo aver avuto il tempo da novembre ad oggi di poter lavorare sullo specifico della specialità senza interruzioni, con l\'appoggio di un team come la colpack che ha sposato appieno il progetto pista che ha dato come dimostrato buoni frutti. Onore a Ganna alla colpack al ct Villa e a tt il gruppo pista. Spero di averti dato una risposta valida al tuo dubbio

Differenze di prestazione....... col lavoro!
5 marzo 2016 12:01 geo
Non si improvvisa pistard, come credete che gli inglesi vadano così forte? Lavorano tanto, bene, costantemente solo in pista e questi sono i risultati. ALtrettanti campioni avremmo in Italia se si credesse nei progetti in pista. Ganna ha fatto 4 mesi dedicati, programmati e sacrificati per la pista: bravo Villa a tenere duro ed a crederci1

SENSAZIONALE Vittoria.
5 marzo 2016 13:20 pietrogiuliani
Questo ragazzo è un vero fenomeno. Il nuovo Moser. Complimenti sinceri per questo strepitoso titolo mondiale oltre a lui anche al suo tecnico, al C.T. ed al suo ex direttore. Bevilacqua, Villa e Della Vedova, tutti ex atleti di Ivano Fanini. Addirittura è curioso ricordare che proprio il validissimo CT Marco Villa in maglia Amore e Vita riuscì a vincere proprio il campionato del mondo su pista.
Chapeau anche a Fanini quindi.

Pietro Giuliani

A velox
5 marzo 2016 16:32 SoCarlo
L affermazione era in po maligna (volutamente provocatoria)
A volte si e' reduci da infortuni, altre volte si corre controvoglia. Di motivi per fare male ce be sono parecchi.
Personalmente ero sorpreso di vedere una performance cosi' scarsa ad in europeo, da un corridore Che aveva circa 3 secondi di margine di miglioramento del record Italiano.
Io avrei fatto correre qualcuno piu in forma ad ottobre.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024