STORIA | 05/03/2016 | 07:12 Antonio Penati, settant’anni circa, forse uno meno che più, ben portati, e la frase non è di circostanza, vive nel ciclismo d’ogni epoca. Giudice di gara, specializzazione giudice d’arrivo, da sempre, si può affermare. E' un carattere schivo, approccio diretto, senza minuetti, poco incline alle cerimonie di circostanza, brianzolo puro di Cibrone, frazione di Nibionno, ora provincia di Lecco. Una lunga vita di lavoro alle Officine di Costamasnaga, lì vicino, nel settore tecnico dell’azienda. Appartiene, per carattere e formazione, alla categoria dei pratici, una parola di meno piuttosto che una di più, concreto, senza fronzoli e orpelli. Non è un teorico ma un pratico che, anche nella categoria dei giudici, ha sempre privilegiato l’essere all’apparire. Passione particolare per il ciclocross, specialità della quale è un vero specialista (ripetizione voluta, rafforzativa), competente e appassionato.
Pensiamo d’avere tratteggiato e illustrato il tipo – rifiuterebbe a priori con mugugni l’etichetta di “personaggio” – in una linea che attualmente vede sempre meno aderenti pure nella sua categoria e nel suo ruolo specialistico. Un ruolo sempre svolto con il massimo spirito di collaborazione verso tutti, senza sofismi o “spararsi le pose”, per usare un lessico ripreso soprattutto da quello partenopeo. Nel ciclismo da sempre o, meglio, di sempre. Penati è un appassionatissimo, vorace, insaziabile raccoglitore di ogni memorabilia – oggetti, libri, giornali, pubblicazioni, medaglie, francobolli, targhe per vetture, uniformi (e chi più ne ha più ne metta) – legati al ciclismo di tutti i tempi. Una passione che lo impegna anche con considerevoli apporti finanziari e diponibilità di spazi, senza “ritorni” se non per il gusto e il piacere della sua passione, talvolta misconosciuta e sottovalutata.
Una considerazione: è il privato che surroga il pubblico in un’operazione che implica cultura – e non solo in ambito ciclistico – dove l’istituzione (ma chi era costei…) latita, impegnata a inseguire sempre più effimeri traguardi e modi d’essere o apparire del presente e scarso, se non punto (come dicono i toscani stavolta) per il passato e, soprattutto, come dovrebbe essere, per il futuro.
Antonio Penati, con la sua passione e la sua vastissima collezione, offre la possibilità di un’eccellente e documentatissima rivisitazione della storia del ciclismo e di uno spaccato della nostra storia. A modo suo, concretamente, sottotraccia, attraverso tuttobiciweb.it, metterà a disposizione molteplici testimonianze del suo tesoro, anzi del “nostro tesoro”.
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.