LE STORIE DEL FIGIO. La "raccolta Penati"

STORIA | 05/03/2016 | 07:12
Antonio Penati, settant’anni circa, forse uno meno che più, ben portati, e la frase non è di circostanza, vive nel ciclismo d’ogni epoca.
Giudice di gara, specializzazione giudice d’arrivo, da sempre, si può affermare. E' un carattere schivo, approccio diretto, senza minuetti, poco incline alle cerimonie di circostanza, brianzolo puro di Cibrone, frazione di Nibionno, ora provincia di Lecco. Una lunga vita di lavoro alle Officine di Costamasnaga, lì vicino, nel settore tecnico dell’azienda. Appartiene, per carattere e formazione, alla categoria dei pratici, una parola di meno piuttosto che una di più, concreto, senza fronzoli e orpelli. Non è un teorico ma un pratico che, anche nella categoria dei giudici, ha sempre privilegiato l’essere all’apparire. Passione particolare per il ciclocross, specialità della quale è un vero specialista (ripetizione voluta, rafforzativa), competente e appassionato.

Pensiamo d’avere tratteggiato e illustrato il tipo – rifiuterebbe a priori con mugugni l’etichetta di “personaggio” – in una linea  che attualmente vede sempre meno aderenti pure nella sua categoria e nel suo ruolo specialistico. Un ruolo sempre svolto con il massimo spirito di collaborazione verso tutti, senza sofismi o “spararsi le pose”, per usare un lessico ripreso soprattutto da quello partenopeo.
Nel ciclismo da sempre o, meglio, di sempre. Penati è un appassionatissimo, vorace, insaziabile raccoglitore di ogni memorabilia – oggetti, libri, giornali, pubblicazioni, medaglie, francobolli, targhe per vetture, uniformi (e chi più ne ha più ne metta) – legati al ciclismo di tutti i tempi. Una passione che lo impegna anche con considerevoli apporti finanziari e diponibilità di spazi, senza “ritorni” se non per il gusto e il piacere della sua passione, talvolta misconosciuta e sottovalutata.

Una considerazione: è il privato che surroga il pubblico in un’operazione che implica cultura – e non solo in ambito ciclistico – dove l’istituzione (ma chi era costei…) latita, impegnata a inseguire sempre più effimeri traguardi e modi d’essere o apparire del presente e scarso, se non punto (come dicono i toscani stavolta) per il passato e, soprattutto, come dovrebbe essere, per il futuro.

Antonio Penati, con la sua passione e la sua vastissima collezione, offre la possibilità di un’eccellente e documentatissima rivisitazione della storia del ciclismo e di uno spaccato della nostra storia. A modo suo, concretamente, sottotraccia, attraverso tuttobiciweb.it, metterà a disposizione molteplici testimonianze del suo tesoro, anzi del “nostro tesoro”.

Giuseppe Figini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024