PREMI | 21/02/2016 | 08:38 Va
a Corrado Lodi la Stella di Bronzo della Federciclismo lombarda per il
2015. L’importante riconoscimento in ambito sportivo nelle due ruote è
stato assegnato al dinamico dirigente cremonese, attuale consigliere
nazionale della Federciclismo, a capo di oltre vent’anni di impegno
nella promozione e gestione dello sport del ciclismo. Dirigente di
società al Pedale Castelnovese ed al Pedale Dosolese, Corrado Lodi è
stato presidente del Comitato Provinciale di Mantova per otto anni
consecutivi, dopo esserne stato consigliere e negli stessi anni aver
frequentato il Master di Management dello Sport presso il Coni di Roma.
Sul territorio della provincia di Mantova l’impegno di Lodi è stato
incisivo e proficuo. Negli anni della sua presidenza, nei quali è stato
anche componente della Giunta Provinciale del Coni, il ciclismo
mantovano ha vissuto pagine di sport e momenti particolarmente
significativi. Le tappe del Giro Donne e Giro Rosa: nel 2006 a
Castiglione delle Stiviere, nel 2008 ad Asola, nel 2015 a Mantova. La
Coppa Italia Dilettanti a cronometro a Rodigo nel 2011, l’arrivo di
Asola del Giro d’Italia Dilettanti nel 2004. Un lavoro in profondità
quello di Lodi nella promozione dello sport nei comprensori scolastici
locali attraverso il coinvolgimento di importanti campioni come Gianni
Bugno, Maurizio Fondriest, Antonella Bellutti, Paola Pezzo da cui sono
scaturite le affiliazioni dei gruppi sportivi scolastici ad Asola,
Castelnuovo, Casalmaggiore e Sabbioneta. Ideatore e da sempre
sostenitore della celebre Challenge del Fiume Oglio e delle Terre di
Confine che ogni anno anima le fasi conclusive della stagione su strada
per elite ed under 23, Lodi ha collaborato alla costituzione di
importanti poli societari di attrazione giovanile come la Scuola
Ciclismo Mincio Chiese e l’Asd Gioca in Bici Oglio Po. Oltre ad aver
contribuito a riportare in auge il ciclocross con la prova di
Ospitaletto di Marcaria, passaggio importante negli anni del Trofeo
Lombardia, divenuto poi Trofeo Lombardia – Piemonte .
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.