BARDIANI CSF. A Langkawi la prima trasferta extraeuropea

PROFESSIONISTI | 20/02/2016 | 07:31
Prima trasferta extraeuropea per la Bardiani-CSF 2016 che domani, sabato 20 febbraio, partirà alla volta della Malesia. Il #GreenTeam affronterà dal 24 febbraio al 2 marzo le otto tappe del Tour de Langkawi (UCI Asia Tour, 2.HC) per un totale di 1.181 km.

Sei corridori saranno al via della corsa malese, guidati dal DS Stefano Zanatta: Nicola Ruffoni (pienamente recuperato dopo i problemi intestinali sofferti a La Mediterraneenne), Paolo Simion, Giulio Ciccone, Simone Sterbini, Mirco Maestri e Luca Chirico. Quest’ultimo nell’edizione 2015, la prima per la Bardiani-CSF, si è distinto conquistando il settimo posto in classifica generale e due piazzamenti top ten nelle tappe (quarto e sesto).

“Per il nostro calendario e per l’approssimarsi dell’intenso programma di primavera, il Tour de Langkawi è un passaggio importante” ha spiegato Zanatta. “Stiamo lavorando per dare continuità alle nostre prestazioni. Abbiamo una formazione attrezzata per ogni terreno, dobbiamo essere consapevoli che ogni tappa sarà un’occasione da sfruttare. Abbiamo corridori veloci e uomini da salita come Ciccone, che potrà dire la sua nella tappa regina. Segnali positivi ne abbiamo avuti, ora dobbiamo confermare i progressi con i risultati”.    

    Sito della corsa: http://www.ltdl.com.my   
     


 First transfer out of Europe for Bardiani-CSF in 2016. Tomorrow, Saturday, February 20, the #GreenTeam will fly to Malaysia to attend, from the 24th to the 2nd of March, the eight stages of Tour de Langkawi.

Six riders will be at the start, led by team director Stefano Zanatta - Nicola Ruffoni (completely recovered after the intestinal problems suffered at La Mediterraneennee), Paolo Simion, Luca Chirico, Giulio Ciccone, Simone Sterbini and Mirco Maestri. Italian climber Chirico has been the best rider for Bardiani-CSF in 2015 edition, placing 7th in general classification and taking two top ten stages placements (fourth and sixth).

“As spring season got closer, and looking to what we did during the first races, Tour de Langkawi is an important step” said Zanatta. “We’re working to continue along the growing path we started and to achieve positive results to confirm we’re on the right way. We assembled a well equipped team for the race, we need to be convinced that every stage is a good opportunity. We have fast riders and climbers, like Ciccone for example who can be competitive in the queen stage. We have what we need to do well”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024