È MORTO FRANCO GINI

LUTTO | 18/02/2016 | 22:29
La notizia rimbalza da oltreoceano ed è davvero tristissima: Franco Gini ci ha lasciato, colpito da infarto. Era in Colombia per seguire i suoi ragazzi del Team Movistar impegnati nei campionati nazionali. Il prossimo 29 febbraio avrebbe compiuto 64 anni.

Gini ha diretto molte squadre. Sia minori con sede nella provincia di Pisa, che a livello professionisti. Diverse importanti protagoniste più volte nella grandi corse compreso il Giro d’Italia. Ora è direttore sportivo della squadra professionisti ”Mobilstar America”. Quindi il Premio “Il Timone d’oro” conferitogli oggi dai suoi colleghi – una sessantina tra cui Paolo Bettini – è stato un giusto e meritato riconoscimento. In questo 2015 Gini ha festeggiato il 30esimo anno da direttore sportivo.


- See more at: http://www.stamptoscana.it/articolo/sport/ciclismo-al-toscano-franco-gini-il-timone-doro#sthash.DX2LkFt2.dpuf
Nel novembre scorso a La Castellina, in occasione dell'annuale assemblea dei direttori sportivi, proprio i suoi colleghi gli avevano assegnato il "Timone d'Oro" per celebrare i suoi trent'anni di carriera.
Gini ha diretto molte squadre. Sia minori con sede nella provincia di Pisa, che a livello professionisti. Diverse importanti protagoniste più volte nella grandi corse compreso il Giro d’Italia. Ora è direttore sportivo della squadra professionisti ”Mobilstar America”. Quindi il Premio “Il Timone d’oro” conferitogli oggi dai suoi colleghi – una sessantina tra cui Paolo Bettini – è stato un giusto e meritato riconoscimento. In questo 2015 Gini ha festeggiato il 30esimo anno da direttore sportivo. - See more at: http://www.stamptoscana.it/articolo/sport/ciclismo-al-toscano-franco-gini-il-timone-doro#sthash.DX2LkFt2.dpuf
Dopo aver lavorato per anni nelle categorie minori - «La mia pri­ma licenza da ds risale al 1978, quando iniziai l’avventura nel ciclismo con gli juniores della Vivai Cenaia» ci aveva raccontato in una intervista - Gini è approdato al professionismo nel 1987 con la Pepsi Cola - Alba Cucine Fanini. Ha guidato poi tra le altre la Mercatone Uno, la Saeco, la Cantina Tollo, la Caldirola e la Acqua&Sapone. Tra gli altri aveva guidato il giovane Michele Bartoli al suo passaggio tra i professionisti e Mario Cipollini.
Nell'ultima parte della sua carriera si era dedicato alla scoperta di nuovi talenti colombiani guidando la Movistar continental e assumendo anche il ruolo di tecnico della nazionale sudamericana. Con la Colombia, Gini ha vinto il mondiale Under 23 di Varese 2008 grazie a Fabio Duarte e il GiroBio del 2009 e 2010 con Sarmiento e Betancur rispettivamente.

Alla famiglia di Franco l'abbraccio della redazione di tuttobiciweb, tuttoBICI e tuttobicitech.
Copyright © TBW
COMMENTI
R.I.P.
18 febbraio 2016 23:37 buonsenso
Sentite condoglianze alla famiglia . Dirigenti ed atleti del Team Colpack

CIAO FRANCO
19 febbraio 2016 00:10 glennpeter
Ciao Franco, Riposa in Pace. Sentite Condoglianze alla famiglia Gini

....Franco Gini R.I.P.
19 febbraio 2016 08:43 magico47
Da Cuore Toscano mi unisco al ricordo e al cordoglio per questa persona che conoscevo,uomo pacato,serio,corretto....mai fuori dalle righe,modesto,lascia questo mondo lontano dalla sua Toscana,un sincero pensiero verso la sua famiglia.R.I.P. Franco.

////////////////////////////////////////////////////////////////////////

Loriano Gragnoli
-----------------


Condoglianze
19 febbraio 2016 09:08 fredyguarin14
Che questo grande uomo di sport e vita possa riposare in pace...

Condoglianze
19 febbraio 2016 15:23 FarEmi
Le mie più sentite condoglianze alla famiglia.

E.FARULLI

CONDOGLIANZE
19 febbraio 2016 20:13 angelofrancini
Un CARO Amico dall'epoca della Mamma Fanini (1985/6...) con Di Basco.
Una perdita prematura.
Sentite condoglianze alla Famiglia.
Ciao Franco R.i.P.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024