AMORE&VITA SMP. Laigueglia, la freccia sarà Halilaj

CONTINENTAL | 13/02/2016 | 08:10
Amore & Vita - Selle SMP sarà ai nastri di partenza della 53° edizione del Trofeo Laigueglia, storico appuntamento di inizio stagione del calendario professionistico italiano sulle strade liguri. Partenza da Alassio e arrivo dopo 192 km a Villanova d’Albenga, lungo un percorso che si snoderà prevalentemente nella provincia di Savona con cinque GPM in programma . Nel finale è previsto un circuito di 12,6 km da ripetere tre volte con le ascese di Capo Mele e Colla Micheri.
 
“Siamo felici di prendere parte ad una grande classica del calendario italiano di inizio stagione come questa che in passato abbiamo vinto con Paolo Cimini e Pierino Gavazzi – commenta il team manager Cristian Fanini -. Ci presentiamo all’appuntamento molto determinati ma onestamente ancora lontani dalla miglior condizione. Bani, Zamparella e Gavazzi hanno recuperato e saranno al via ma non possiamo farci ancora tante illusioni. La volontà comunque è quella di fare una bella gara come sempre e metterci il massimo impegno. D’altronde siamo ancora l’unico team di matrice italiana ad aver vinto già tre corse, quindi non dobbiamo deludere troppo le aspettative. Punteremo in particolare sul campione nazionale albanese Redi Halilaj, un atleta serio e molto forte su sui si può sempre contare. E poi su Pierpaolo Ficara che alla sua prima gara tra i prof. in Italia, il GP Costa degli Etruschi, ha fatto davvero una bella prestazione, arrivando 17° a soli 18’’ dal vincitore. Ficara sta ancora lavorando per trovare la gamba migliore ma è un talento cristallino e se ci dovesse essere l’occasione ci faremo trovare pronti”.
 
A far visita alla squadra, in ritiro per tutta la settimana in  provincia di Lucca, una delegazione della Step Cycling, da quest’anno sponsor tecnico di Amore & Vita - Selle SMP.
 
Questi gli atleti di Amore&Vita-Selle SMP al via al Trofeo Laugueglia: Mattia Gavazzi (Ita), Eugenio Bani (Ita), Marco Zamparella (Ita), Pierpaolo Ficara (Ita), Danilo Celano (Ita), Paolo Lunardon (Ita), Redi Halilaj (Alb) e Yukinori Hishinuma (Jap).

 
 
Sunday, February 14th  Amore & Vita - Selle SMP will be at the start of the 53° edition of the Trofeo Laigueglia, the historic early-season race of the Italian professional cycling calendar. The race will start from Alassio and will arrive after 192 km in Villanova d'Albenga.
 
"We are happy to take part in a such great classic of the Italian early-season schedule - said the team manager Cristian Fanini – we have won this race already twice in history of our team, in 1988 with Paolo Cimini and in 1989 with Pierino Gavazzi. We get to this appointment still far from the best condition but with the desire to make a good race. We are the only pro Italian team to have won already three races so we don’t want to let donw our supporters and sponsor expectations. Bani, Zamparella and Gavazzi feel a little better now but honestly I don’t think they can achieve a good result yet especially because this race is a world class one so it won’t be easy.
Anyway, we will expect some good performance from the Albanian national champion Redi Halilaj, a strong rider who always proves to be competitive at the highest levels. Besides, we count a lot on Pierpaolo Ficara, who in his first race in Italy among the pros, GP Costa degli Etruschi, has really made a really good performance, reaching the 17° place at only 18'' behind the winner. Ficara though is still working hard to find the best shape, however he’s a pure talent and if there will be a chance he'll be ready."

We need to remind that this week the team have done a training camp and received the visit of a delegation of Step Cycling, this year technical sponsor of Amore & Vita - Selle SMP.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024