BARDIANI CSF. Prove incoraggianti in Italia e Spagna
PROFESSIONISTI | 07/02/2016 | 18:24 Debutto italiano per la Bardiani-CSF oggi al Gran Premio Costa degli Etruschi e subito podio sfiorato. Dopo una lunga fuga di oltre 165 km (su 191 totali) condotta da Alessandro Tonelli con altri due compagni, sul traguardo di Donoratico è giunto un gruppo ristretto regolato da Bole (Nippo-Fantini) con due corridori del #GreenTeam tra i primi dieci: Giulio Ciccone quinto ed Edoardo Zardini ottavo. Tonelli ha chiuso comunque nel gruppo di testa.
“E’ stato un debutto incoraggiante per me e credo anche per la squadra” ha affermato Ciccone. “Siamo stati attivi tutto il giorno con un bravissimo Tonelli, poi quando ci siamo ricompattati abbiamo curato i più veloci per provare il colpo a sorpresa. Alessandro si è sacrificato per aiutarci, poi abbiamo fatto il possibile in volata”.
Dall’Italia alla Spagna con la quinta tappa finale nel circuito di Valencia (120 km) della Volta a la Comunitat Valenciana. Nella frazione conclusiva il #GreenTeam ha provato il colpo grosso con Mirco Maestri, partito a -12 km dal traguardo insieme Vandenbergh (Etixx-QuickStep).
Un tentativo coraggioso che il neoprofessionista reggiano ha cercato di tenere vivo fino al cartello dei meno 5, quando l’esperto belga ha deciso di forzare il ritmo e proseguire solo fino al traguardo. Nella volata del gruppo che ha deciso i piazzamenti Colbrelli ha colto il 7^ posto e Ruffoni il 9^.
“E’ stata un’azione nata d’impulso e non pianificata” ha spiegato Maestri. “Mi sono trovato davanti con qualche metro all’uscita di una curva, ho visto che il gruppo non spingeva e d’istinto ho proseguito. Poco dopo mi ha raggiunto Vandenbergh, abbiamo proseguito di comune accordo ma ho peccato di troppa generosità. Ho pagato un po’ di inesperienza con un corridore forte e di spessore come lui, ma ho comunque imparato una lezione”.
Italian debut for Bardiani-CSF at Gran Premio Costa degli Etruschi and almost a podium. After a long breakaway (165 km on 191 km) leaded by Alessandro Tonelli with two other riders, on the finish line in Donoratico the #GreenTeam took the fifth place with Giulio Ciccone and the eighth with Edoardo Zardini. “It has been an encouraging debut for me and for the team as well” said Ciccone. “Tonelli did a great performance in the breakaway, then we tried our best in the sprint. I think we can be pretty satisfied, we’re on the good way”. From Italy to Spain with the fifth and final at Volta a la Comunitat Valenciana. In the circuit of Valencia (121 km) the #GreenTeam looked for the big shot with Mirco Maestri, who attacked with Vandenbergh at 12 km to the finish. The young Italian rider has kept alive his attempt until 5 km to go, when the expert Belgian of Etixx-QuickStep forced the pace, went on by his way and won the stage. In the bunch sprint Colbrelli took the 7th place and Ruffoni the 9th. “It was not a planned action but an impulsive attack” said Maestri. “I was leading the bunch while just after a bend I found myself alone with some meters of advantage. I saw no one following me and I decided to speed up. When Vandenbergh caught me we proceed together, but maybe I was mistakenly too generous. I paid my inexperience in front of a strong rider like him, but anyway I learned something”.
Passano gli anni, vanno via tanti corridori ma, Reverberi riesce sempre a tirare fuori tanti nuovi campioncini con i quali recitare da protagonista.
Se c'è una missione da svolgere per le Professional, questo Team lo fa mneglio di qualunque altro team al mondo!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...
Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...