ETIXX. Alla Valenciana il ritorno di Boonen

PROFESSIONISTI | 01/02/2016 | 17:08
La Spagna ha portato bene alla Etixx - Quick-Step in questo inizio di stagione, con la bella vittoria di Gianluca Brambilla nella terza prova della Challenge Maiorca, ed il team belga punta dritto ora su un’altra corsa iberica, la Volta a la Comunitat Valenciana, primna corsa a tape dell’anno per la formazione belga.

La Volta si apre mercoledì con una crono di 16,3 km lsu un percorso collinare, prima di dirigersi verso le montagne e in particolare sull’Alto de Fredes. I velocisti saranno sotto i riflettori venerdì e domenica, mentre sabato gli scalatori avranno un’altra opportunità sul Xorret de Cati (4 km, con il 22% di pendenza massima).

La Etixx - Quick-Step schiererà tre corridori particolarmente attesi in questo inzio di stagione: il campione lussemburghese Bob Jungels, l’irlandese Daniel Martin e Tom Boonen. Quest’ultimo torna alle corse dopo il brutto incidente di cui è stato vittima nell’ottobre scorso al Tour di Abu Dhabi.

«Abbiamo una squadra equilibrata e ben strutturata per la Valenciana - spiega il diesse Wilfried Peeters -. Le prime gare della stagione sono un po’ imprevedibili ma siamo curiosi di vedere cosa può fare Bob nella crono iniziale. Per Dan sarà una buona occasione per prendere confidenza con la sua nuova squadra e testare la sua condizione dopo l'allenamento invernale. Per quanto riguarda Tom, vogliamo cha vada avanti giorno per giorno, visto che torna alle corse dopo una lunga assenza. Vedremo come si sente, ma non vogliamo che affretti in alcun modo i tempi di recupero».

La formazione: Tom Boonen (BEL), Bob Jungels (LUX), Yves Lampaert (BEL), Daniel Martin (IRL), Gianni Meersman (BEL), Niki Terpstra (NED), Stijn Vandenbergh (BEL) e Carlos Verona (ESP).



Spain was good with Etixx – Quick-Step in this start of the season, as Gianluca Brambilla landed the squad’s third victory of 2016 in Challenge Mallorca, a result in addition to which the team scored a handful of top 10 placings in the Balearic Islands. Now time has come for another event in the Iberian Peninsula, Volta a la Comunitat Valenciana – our first European stage race of the season – which puts on the table a significant amount of climbing very early in the year.

Volta a la Comunitat Valencia opens on Wednesday, February 3rd, with a 16.3 km-long individual time trial which is going to be held on a hilly course, before heading to the mountains just one day later, when the peloton will hit Alto de Fredes, an arduous first category ascent, with gradients ranging from 9% to 12%. The sprinters will be in the spotlight on Friday and Sunday, between these two days the climbers having another opportunity to take a victory and make their mark on the general classification, using the explosive Xorret de Cati (4 km, 22% maximum gradient) as a launch pad. The race will wrap-up with one last opportunity for the fast men of the peloton, in Valencia, on a 10-lap circuit.

The event will see three of Etixx – Quick-Step’s riders kick-off their season: Luxembourg champion Bob Jungels, Daniel Martin (who’s enjoyed successful stints in the past in Spain, at the Volta a Catalunya and Vuelta a España), and Tom Boonen, the 35-year-old Belgian returning to the races after his crash in the Abu Dhabi Tour, last October.

“We have a balanced and well-structured team for Valenciana. The first races of the year are a bit unpredictable and always different from the ones that come later in the season. The first day will schedule an individual time trial, and we are curious to see what Bob can do. For Dan it will be a good opportunity to gain confidence with his new team and test his condition following the winter training. As for Tom, we want to take it day by day, especially as he is coming back to competition after a significant amount of time. We will see how he feels without rushing things in any way” said Wilfried Peeters, one of the team’s two sport directors at the race.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024