ETIXX. Alla Valenciana il ritorno di Boonen

PROFESSIONISTI | 01/02/2016 | 17:08
La Spagna ha portato bene alla Etixx - Quick-Step in questo inizio di stagione, con la bella vittoria di Gianluca Brambilla nella terza prova della Challenge Maiorca, ed il team belga punta dritto ora su un’altra corsa iberica, la Volta a la Comunitat Valenciana, primna corsa a tape dell’anno per la formazione belga.

La Volta si apre mercoledì con una crono di 16,3 km lsu un percorso collinare, prima di dirigersi verso le montagne e in particolare sull’Alto de Fredes. I velocisti saranno sotto i riflettori venerdì e domenica, mentre sabato gli scalatori avranno un’altra opportunità sul Xorret de Cati (4 km, con il 22% di pendenza massima).

La Etixx - Quick-Step schiererà tre corridori particolarmente attesi in questo inzio di stagione: il campione lussemburghese Bob Jungels, l’irlandese Daniel Martin e Tom Boonen. Quest’ultimo torna alle corse dopo il brutto incidente di cui è stato vittima nell’ottobre scorso al Tour di Abu Dhabi.

«Abbiamo una squadra equilibrata e ben strutturata per la Valenciana - spiega il diesse Wilfried Peeters -. Le prime gare della stagione sono un po’ imprevedibili ma siamo curiosi di vedere cosa può fare Bob nella crono iniziale. Per Dan sarà una buona occasione per prendere confidenza con la sua nuova squadra e testare la sua condizione dopo l'allenamento invernale. Per quanto riguarda Tom, vogliamo cha vada avanti giorno per giorno, visto che torna alle corse dopo una lunga assenza. Vedremo come si sente, ma non vogliamo che affretti in alcun modo i tempi di recupero».

La formazione: Tom Boonen (BEL), Bob Jungels (LUX), Yves Lampaert (BEL), Daniel Martin (IRL), Gianni Meersman (BEL), Niki Terpstra (NED), Stijn Vandenbergh (BEL) e Carlos Verona (ESP).



Spain was good with Etixx – Quick-Step in this start of the season, as Gianluca Brambilla landed the squad’s third victory of 2016 in Challenge Mallorca, a result in addition to which the team scored a handful of top 10 placings in the Balearic Islands. Now time has come for another event in the Iberian Peninsula, Volta a la Comunitat Valenciana – our first European stage race of the season – which puts on the table a significant amount of climbing very early in the year.

Volta a la Comunitat Valencia opens on Wednesday, February 3rd, with a 16.3 km-long individual time trial which is going to be held on a hilly course, before heading to the mountains just one day later, when the peloton will hit Alto de Fredes, an arduous first category ascent, with gradients ranging from 9% to 12%. The sprinters will be in the spotlight on Friday and Sunday, between these two days the climbers having another opportunity to take a victory and make their mark on the general classification, using the explosive Xorret de Cati (4 km, 22% maximum gradient) as a launch pad. The race will wrap-up with one last opportunity for the fast men of the peloton, in Valencia, on a 10-lap circuit.

The event will see three of Etixx – Quick-Step’s riders kick-off their season: Luxembourg champion Bob Jungels, Daniel Martin (who’s enjoyed successful stints in the past in Spain, at the Volta a Catalunya and Vuelta a España), and Tom Boonen, the 35-year-old Belgian returning to the races after his crash in the Abu Dhabi Tour, last October.

“We have a balanced and well-structured team for Valenciana. The first races of the year are a bit unpredictable and always different from the ones that come later in the season. The first day will schedule an individual time trial, and we are curious to see what Bob can do. For Dan it will be a good opportunity to gain confidence with his new team and test his condition following the winter training. As for Tom, we want to take it day by day, especially as he is coming back to competition after a significant amount of time. We will see how he feels without rushing things in any way” said Wilfried Peeters, one of the team’s two sport directors at the race.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquista per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024