BARDIANI CSF. Per il recupero c'è Revitalife

PROFESSIONISTI | 01/02/2016 | 07:43
Nuovo innesto tra i partner tecnici della Bardiani-CSF per il 2016. Il #GreenTeam ha stretto un accordo con Revitalife, startup made in italy creata dal padovano Antonio Simioni e specializzata in magnetoterapia.

Gli atleti potranno avvalersi di un sistema terapeutico notturno per la magnetoterapia in alta frequenza (HF 300/27 Mhz), certificato dal Ministero della Salute (CERMET 0476). Il dispositivo, che si presenta sottoforma di una stuoia non invasiva da posizionare sotto il lenzuolo, porterà notevoli e riconosciuti benefici ai corridori sia in fase di riposo che in fase di recupero da traumi. La praticità d’uso consentirà il trasporto anche durante le corse.

“Siamo una realtà giovane ma pienamente consapevole di portare una tecnologia di grande utilità per gli atleti” ha spiegato Antonio Simioni, fondatore di Revitalife. “I benefici della magnetoterapia sono un ottimo rimedio alle fatiche dei ciclisti. La Bardiani-CSF sarà un banco di prova importante e una vetrina di ottimo livello. Il suo animo italiano e giovane, poi, è una caratteristica che si sposa appieno con la nostra filosofia”.

“Con Revitalife abbiamo completato il quadro dei partner per la stagione, certi di aver inserito un validissimo supporto per migliorare l’aspetto dopo-sforzo dei ragazzi” ha affermato il team manager del #GreenTeam Roberto Reverberi. “Il nostro intento è sempre quello di rimanere al passo con lo sviluppo e la scelta di Revitalife va in questa direzione. Nel ciclismo moderno, faticoso sia in corsa che fuori, un dispositivo come questo si dimostrerà essenziale”.    

    www.revitalife.it    

   

New addition in Bardiani-CSF official partners group.  Revitalife, Italian startup in magnetotherapy technology founded by Antonio Simioni, will be with the #GreenTeam in 2016.

Team riders will be supported by a therapeutic night system for magnetotherapy at high frequency (HF 300/27 Mhz), certified by Italian Health Minister (CERMET 0476). The device, composed by a thin mat under the bed sheet ,will bring recognised benefits both for resting both for traumatic recovering. Its practicality and easy-move will allow to be used also during racing transfers.

“We are a startup company but we know we’re bringing a very useful technology to the riders” said Antonio Simioni, Revitalife CEO and founder. “Magnetotherapy benefits are an excellent relief for cyclists after their efforts. Bardiani-CSF will be an important test bench, as well as a great choice in cycling panorama. Last but not least, its young and Italian soul is perfect marketing feature for our brand”.

“With Revitalife we completed our partners structure for 2016. We’re sure we have added a really efficient support to improve the after-effort and recovering phase of the riders” added #GreenTeam manager Roberto Reveberi. “ We always search the best solutions to keep up with the progress , to improve our way to work. In modern cycling  Revitalife’s choice follow this direction. In modern hectic cycling, Revitalife relief support will be more and more essential”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024