
Alla presenza di Giacomo Nizzolo (vincitore della maglia rossa 2015), del pilota di moto Marco Melandri e di grandi ex del calibro di Paolo Bettini, Vittorio Adorni e Gianni Motta, che quest’anno festeggia il cinquantesimo dalla vittoria al Giro 1966, è stata annunciata anche la madrina della corsa rosa 2016. A Cristina Chiabotto succede Giorgia Palmas, conduttrice televisiva, showgirl e attrice, che ha fatto il suo ingresso in sala in sella ad una city bike Pinarello. Cagliaritana classe '82 è legata al ciclismo anche per ragioni sentimentali, visto che dal 2012 è impegnata sentimentalmente con il campione di bike trial Vittorio Brumotti, con il quale conduce il programma Paperissima Sprint.
Le quattro casacche simbolo delle quattro classifiche — rosa per la generale, rossa per quella a punti, bianca per quella dei giovani e azzurra per quella dei gran premi della montagna — su cui si è alzato il sipario oggi nella Sala Buzzati di via Solferino 28 saranno esposte per una settimana alle Librerie Rizzoli di Milano Galleria e New York oltre che nel Gelderland, sede della Grande Partenza.
Già confermata la
partecipazione di tanti big al Giro di quest’anno tra cui Vincenzo Nibali
(Astana), Alejandro Valverde (Movistar), Rigoberto Uran (Cannondale), Mikel
Landa (Sky), Tom Dumoulin (Giant), Jean Christophe Peraud (Ag2r), Esteban
Chaves (Orica GreenEdge), Domenico Pozzovivo (Ag2r), Davide Formolo
(Cannondale), Diego Ulissi (Lampre Merida), Fabian Cancellara (Trek Segafredo),
Marcel Kittel (Etixx Quick Step) e Arnaud Demare (FDJ).
A fare gli onori di casa, accanto al presentatore dell'evento Andrea Berton, è stato il direttore de La Gazzetta dello Sport Andrea Monti: «È il primo colpo di pedale del nuovo Giro e lo facciamo esprimendo prima il nostro saluto alla Contessa Bonacossa: senza di lei e senza la sua famiglia non ci sarebbero né il Giro d'Italia né La Gazzetta dello Sport. E siamo contenti che sia con noi ad assistere alla presentazione delle nuove maglie del Giro d'Italia».
Sul palco anche il vicedirettore de La Gazzetta dello Sport Pier Bergonzi, che ha aperto il suo intervento inviando un saluto ad Adriano Malori, che oggi compie gli anni e che nel 2012 ha indossato la maglia rosa.
Le protagoniste di giornata sono state le maglie, ancora una volta firmate Maglificio Santini: la rosa sarà sponsorizzata da Enel, la rossa da Algida, la azzurra da Banca Mediolanum (per il quattordicesimo anno al fianco del Giro d'Italia) e la bianca da Eurospin.
da Milano, Giulia De Maio
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.