GIRO. Presentate le nuove maglie. La madrina è Giorgia Palmas

GIRO D'ITALIA | 28/01/2016 | 11:00
A 99 giorni dalla partenza oggi a Milano sono state svelate le maglie del 99° Giro d’Italia 2016. Il via dall’Olanda è in programma per venerdì 6 maggio dal velodromo di Apeldoorn con una crono individuale di 9,8 km e dopo la tre giorni d’avvio sulle strade dei Paesi Bassi arriverà nel Bel Paese lunedì 9 maggio per ripartire il suo cammino il giorno successivo da Catanzaro e concludersi il 29 con la Cuneo-Torino.

Alla presenza di Giacomo Nizzolo (vincitore della maglia rossa 2015), del pilota di moto Marco Melandri e di grandi ex del calibro di Paolo Bettini, Vittorio Adorni e Gianni Motta, che quest’anno festeggia il cinquantesimo dalla vittoria al Giro 1966, è stata annunciata anche la madrina della corsa rosa 2016. A Cristina Chiabotto succede Giorgia Palmas, conduttrice televisiva, showgirl e attrice, che ha fatto il suo ingresso in sala in sella ad una city bike Pinarello. Cagliaritana classe '82 è legata al ciclismo anche per ragioni sentimentali, visto che dal 2012 è impegnata sentimentalmente con il campione di bike trial Vittorio Brumotti, con il quale conduce il programma Paperissima Sprint.


Le quattro casacche simbolo delle quattro classifiche — rosa per la generale, rossa per quella a punti, bianca per quella dei giovani e azzurra per quella dei gran premi della montagna —  su cui si è alzato il sipario oggi nella Sala Buzzati di via Solferino 28 saranno esposte per una settimana alle Librerie Rizzoli di Milano Galleria e New York oltre che nel Gelderland, sede della Grande Partenza.


Già confermata la partecipazione di tanti big al Giro di quest’anno tra cui Vincenzo Nibali (Astana), Alejandro Valverde (Movistar), Rigoberto Uran (Cannondale), Mikel Landa (Sky), Tom Dumoulin (Giant), Jean Christophe Peraud (Ag2r), Esteban Chaves (Orica GreenEdge), Domenico Pozzovivo (Ag2r), Davide Formolo (Cannondale), Diego Ulissi (Lampre Merida), Fabian Cancellara (Trek Segafredo), Marcel Kittel (Etixx Quick Step) e Arnaud Demare (FDJ).

A fare gli onori di casa, accanto al presentatore dell'evento Andrea Berton, è stato il direttore de La Gazzetta dello Sport Andrea Monti: «È il primo colpo di pedale del nuovo Giro e lo facciamo esprimendo prima il nostro saluto alla Contessa Bonacossa: senza di lei e senza la sua famiglia non ci sarebbero né il Giro d'Italia né La Gazzetta dello Sport. E siamo contenti che sia con noi ad assistere alla presentazione delle nuove maglie del Giro d'Italia».

Sul palco anche il vicedirettore de La Gazzetta dello Sport Pier Bergonzi, che ha aperto il suo intervento inviando un saluto ad Adriano Malori, che oggi compie gli anni e che nel 2012 ha indossato la maglia rosa.

Le protagoniste di giornata sono state le maglie, ancora una volta firmate Maglificio Santini: la rosa sarà sponsorizzata da Enel, la rossa da Algida, la azzurra da Banca Mediolanum (per il quattordicesimo anno al fianco del Giro d'Italia) e la bianca da Eurospin.

da Milano, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024