BARDIANI CSF. Alla Valenciana il debutto stagionale

PROFESSIONISTI | 26/01/2016 | 12:16
La Bardiani-CSF annuncia oggi la prima formazione del 2016, quella che da mercoledì 3 febbraio fino a domenica 7 disputerà le cinque tappe della Volta a la Comunitat Valenciana (UCI Europe Tour, categoria 2.1). Per il #GreenTeam è la prima trasferta spagnola dalla sua fondazione nel 2013.
 
Agli ordini dei direttori sportivi Roberto Reverberi e Stefano Zanatta saranno presenti Sonny Colbrelli, Nicola Boem, Nicola Ruffoni, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Paolo Simion, Luca Sterbini e il neoprofessionista Mirco Maestri.
 
Il percorso di gara, che prevede una cronometro a squadre d’apertura di 16 km a Benicassim,  presenta tracciati e altimetrie miste, adatti agli obiettivi del #GreenTeam: Colbrelli e Ruffoni per gli arrivi veloci, Boem per gli attacchi da lontano e una squadra votata alle fughe.
 
“I ragazzi sono reduci da un positivo lavoro in ritiro” ha spiegato il DS Zanatta “dove abbiamo potuto allenare anche i meccanismi di squadra, sia per le volate sia per la cronometro. La condizione generale è discreta, ma è una situazione comune a tutte le squadre ad inizio stagione. A fare la differenza potranno essere le motivazioni. Mi aspetto che ci sia fin da subito la voglia di vincere, a prescindere da quello che otterremo. Questo deve essere il nostro spirito per il 2016”.    

 

Bardiani-CSF announces today its first line-up of 2016, the one who will race from February 3 to 7 the five stages of Volta a La Comunitat Valenciana (UCI Europe Tour, category 2.1). For the Italian team is the first race in Spain since its foundation in 2013.
 
Leaded by team directors Roberto Reverberi and Stefano Zanatta, the #GreenTeam will be present with Sonny Colbrelli, Nicola Boem, Nicola Ruffoni, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Paolo Simion, Luca Sterbini and neoprofessional Mirco Maestri.
 
Race course, introduced by 16 km team time trial in Benicassim, is composed by mixed routes suited for the riders selected – Colbrelli and Ruffoni for sprints and fast arrivals, Boem for faraway attack and a team built for breakaways.
 
“Riders are just back from a positive training camp in Tuscany” said team director Zanatta “where w had the chance to work also on team mechanism for sprints and time trial. General form is good enough since we’re at the beginning of the season, but it’s the same also for our contenders. I expect the riders showing a strong wish to win and to do well, even if we won’t take nothing. This must be our approach in every races in 2016”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024