BARDIANI CSF. Alla Valenciana il debutto stagionale

PROFESSIONISTI | 26/01/2016 | 12:16
La Bardiani-CSF annuncia oggi la prima formazione del 2016, quella che da mercoledì 3 febbraio fino a domenica 7 disputerà le cinque tappe della Volta a la Comunitat Valenciana (UCI Europe Tour, categoria 2.1). Per il #GreenTeam è la prima trasferta spagnola dalla sua fondazione nel 2013.
 
Agli ordini dei direttori sportivi Roberto Reverberi e Stefano Zanatta saranno presenti Sonny Colbrelli, Nicola Boem, Nicola Ruffoni, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Paolo Simion, Luca Sterbini e il neoprofessionista Mirco Maestri.
 
Il percorso di gara, che prevede una cronometro a squadre d’apertura di 16 km a Benicassim,  presenta tracciati e altimetrie miste, adatti agli obiettivi del #GreenTeam: Colbrelli e Ruffoni per gli arrivi veloci, Boem per gli attacchi da lontano e una squadra votata alle fughe.
 
“I ragazzi sono reduci da un positivo lavoro in ritiro” ha spiegato il DS Zanatta “dove abbiamo potuto allenare anche i meccanismi di squadra, sia per le volate sia per la cronometro. La condizione generale è discreta, ma è una situazione comune a tutte le squadre ad inizio stagione. A fare la differenza potranno essere le motivazioni. Mi aspetto che ci sia fin da subito la voglia di vincere, a prescindere da quello che otterremo. Questo deve essere il nostro spirito per il 2016”.    

 

Bardiani-CSF announces today its first line-up of 2016, the one who will race from February 3 to 7 the five stages of Volta a La Comunitat Valenciana (UCI Europe Tour, category 2.1). For the Italian team is the first race in Spain since its foundation in 2013.
 
Leaded by team directors Roberto Reverberi and Stefano Zanatta, the #GreenTeam will be present with Sonny Colbrelli, Nicola Boem, Nicola Ruffoni, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Paolo Simion, Luca Sterbini and neoprofessional Mirco Maestri.
 
Race course, introduced by 16 km team time trial in Benicassim, is composed by mixed routes suited for the riders selected – Colbrelli and Ruffoni for sprints and fast arrivals, Boem for faraway attack and a team built for breakaways.
 
“Riders are just back from a positive training camp in Tuscany” said team director Zanatta “where w had the chance to work also on team mechanism for sprints and time trial. General form is good enough since we’re at the beginning of the season, but it’s the same also for our contenders. I expect the riders showing a strong wish to win and to do well, even if we won’t take nothing. This must be our approach in every races in 2016”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024