BARDIANI CSF. Alla Valenciana il debutto stagionale
PROFESSIONISTI | 26/01/2016 | 12:16 La Bardiani-CSF annuncia oggi la prima formazione del 2016, quella che da mercoledì 3 febbraio fino a domenica 7 disputerà le cinque tappe della Volta a la Comunitat Valenciana (UCI Europe Tour, categoria 2.1). Per il #GreenTeam è la prima trasferta spagnola dalla sua fondazione nel 2013.
Agli ordini dei direttori sportivi Roberto Reverberi e Stefano Zanatta saranno presenti Sonny Colbrelli, Nicola Boem, Nicola Ruffoni, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Paolo Simion, Luca Sterbini e il neoprofessionista Mirco Maestri.
Il percorso di gara, che prevede una cronometro a squadre d’apertura di 16 km a Benicassim, presenta tracciati e altimetrie miste, adatti agli obiettivi del #GreenTeam: Colbrelli e Ruffoni per gli arrivi veloci, Boem per gli attacchi da lontano e una squadra votata alle fughe.
“I ragazzi sono reduci da un positivo lavoro in ritiro” ha spiegato il DS Zanatta “dove abbiamo potuto allenare anche i meccanismi di squadra, sia per le volate sia per la cronometro. La condizione generale è discreta, ma è una situazione comune a tutte le squadre ad inizio stagione. A fare la differenza potranno essere le motivazioni. Mi aspetto che ci sia fin da subito la voglia di vincere, a prescindere da quello che otterremo. Questo deve essere il nostro spirito per il 2016”.
Bardiani-CSF announces today its first line-up of 2016, the one who will race from February 3 to 7 the five stages of Volta a La Comunitat Valenciana (UCI Europe Tour, category 2.1). For the Italian team is the first race in Spain since its foundation in 2013.
Leaded by team directors Roberto Reverberi and Stefano Zanatta, the #GreenTeam will be present with Sonny Colbrelli, Nicola Boem, Nicola Ruffoni, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Paolo Simion, Luca Sterbini and neoprofessional Mirco Maestri.
Race course, introduced by 16 km team time trial in Benicassim, is composed by mixed routes suited for the riders selected – Colbrelli and Ruffoni for sprints and fast arrivals, Boem for faraway attack and a team built for breakaways.
“Riders are just back from a positive training camp in Tuscany” said team director Zanatta “where w had the chance to work also on team mechanism for sprints and time trial. General form is good enough since we’re at the beginning of the season, but it’s the same also for our contenders. I expect the riders showing a strong wish to win and to do well, even if we won’t take nothing. This must be our approach in every races in 2016”.
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...
Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...
Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...
La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...
La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...
La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...
L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...
Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...
Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...
Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.