MONDIALI. L'Italia sceglie la linea giovane

CICLOCROSS | 26/01/2016 | 08:16
E’ una Nazionale composta da giovani atleti quella che affronterà il Mondiale di Ciclocross a Zolder (Belgio) da sabato 30 a domenica 31 gennaio.
Il CT Fausto Scotti ha convocato, con il coordinamento di Davide Cassani, infatti, solo due atlete donne della categoria élite con numerosi atleti junior (uomini e donne) ed U23. Una scelta storica ma che getta le basi per il futuro dell’attività.

«Quest’anno è l’anno olimpico ed alcuni atleti élite, impegnati solitamente anche nell’attività di ciclocross, hanno come obiettivo Rio 2016 con una programmazione mirata e che esclude la partecipazione al mondiale di ciclocross. Inoltre la scelta di non portare nessuna atleta uomo élite è anche nata dalla decisione di allargare l’esperienza ai giovanissimi, in particolare alle donne juniores, che, come per gli atleti uomini élite non convocati, possono raggiungere dei piazzamenti e fare bagaglio di esperienza vista la loro giovane età».

Il CT Scotti si dice fiducioso e spiega: «Se il percorso rimane come quello trovato in coppa del mondo e quindi con poco fango, credo che in ogni categoria possiamo fare bene».
Spiccano su tutti i nomi di Eva Lechner, seconda nella generale di Coppa del Mondo ciclocross 2015/2016, e di Gioele Bertolini, categoria U23. Entrambi hanno preparato il mondiale anche partecipando alle prove di Coppa e attraverso una programmazione mirata.

Il programma delle gare (sito di riferimento http://www.wk2016.be) prevede:

Giovedì 28.01.2016
09h00 – 11h00 Ispezione percorso
14h00 – 16h00 Official Training

VENERDI –29.01.2016
09h00 – 12h00 Firma partenti
10h00 – 12h00 Official Training
14h00 – 16h00 Official Training
17h00 – 17h30 Team Managers Meeting

Sabato: 30.01.2016
11h00 - Campionato del Mondo Uomini Juniors
13h00 - Campionato del Mondo donne U23
15h00 – Campionato del mondo Donne élite

Domenica 31.01.2016
11h00 – Campionato del Mondo Uomini U23
15h00 – Campionato del Mondo Uomini élite

SQUADRA NAZIONALE CX -
Donne U23

ALICE MARIA ARZUFFI            SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE
CHIARA TEOCCHI                BIANCHI COUNTERVAIL

Donne Junior (per regolamento corrono il mondiale nella categoria U23)
FRANCESCA BARONI                MELAVI' FOCUS BIKE
SARA CASASOLA                TRENTINO CROSS-SELLE SMP

Uomini Junior
MICHELE BASSANI                WORK SERVICE BRENTA
LORENZO CALLONI                SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE
JAKOB DORIGONI                TEAM SÜDTIROL ASD CAMPANA IMBALLAGG
ANTONIO FOLCARELLI            PROMO CYCLING
EDOARDO XILLO                ASSOC.SCUOLA NAZ.MTB OASI ZEGNA

Uomini U23
GIOELE BERTOLINI                CENTRO SPORTIVO ESERCITO
NADIR COLLEDANI                TRENTINO CROSS-SELLE SMP
STEFANO SALA                SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE

Donne élite
ALESSIA BULLERI                VAIANO FONDRIEST AUTOFAN
EVA LECHNER                    CENTRO SPORTIVO ESERCITO

La trasferta sarà diretta dal C.T. Fausto Scotti con la collaborazione tecnica di Luigi Bielli.  Il ritrovo degli azzurri è previsto dal tardo pomeriggio il 27 gennaio presso l’hotel “La Bettola” di Bergamo. Il giorno successivo la Nazionale partirà verso Zolder.
Copyright © TBW
COMMENTI
DOMANDA SPONTANEA
26 gennaio 2016 16:07 Anthony
Una domanda nasce spontanea:ma perchè portano i giovani a fare esperienza se poi da Elite non li fanno più correre? Forse la Gestione Italia andrebbe riveduta, viste queste trovate inspiegabili, sempre che non ci siano interessi extra tecnici che solo i super C.T.conoscono


Questa volta
26 gennaio 2016 17:05 lupin3
Devo dar ragione alla FCI. Non abbiamo ragionevolmente lá possibilita di arrivare neanche nei 20...

giovani
27 gennaio 2016 09:08 Ruggero
Li portano a fare esperienza con la speranza di pescarne uno buono, ovvio ad esempio che portare ai mondiali il
Samparisi della situazione che in coppa del mondo prende due giri di distacco che senso ha ? Comunque in Italia il discorso è molto molto complicato e non riguarda solo il ciclocross.

Piccola nota
27 gennaio 2016 09:14 Anthony
Se parti da dietro (circa 80 partecipanti) ed arrivi in 34 posizione avendo risalito fino alla 22 posizione, in una gara di questo livello, per uno che ne capisce, vuol dire che stai andando forte. Ma se non ti portano a fare queste gare non riuscirai mai a partire davanti. Peccato!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024