MONDIALI. L'Italia sceglie la linea giovane

CICLOCROSS | 26/01/2016 | 08:16
E’ una Nazionale composta da giovani atleti quella che affronterà il Mondiale di Ciclocross a Zolder (Belgio) da sabato 30 a domenica 31 gennaio.
Il CT Fausto Scotti ha convocato, con il coordinamento di Davide Cassani, infatti, solo due atlete donne della categoria élite con numerosi atleti junior (uomini e donne) ed U23. Una scelta storica ma che getta le basi per il futuro dell’attività.

«Quest’anno è l’anno olimpico ed alcuni atleti élite, impegnati solitamente anche nell’attività di ciclocross, hanno come obiettivo Rio 2016 con una programmazione mirata e che esclude la partecipazione al mondiale di ciclocross. Inoltre la scelta di non portare nessuna atleta uomo élite è anche nata dalla decisione di allargare l’esperienza ai giovanissimi, in particolare alle donne juniores, che, come per gli atleti uomini élite non convocati, possono raggiungere dei piazzamenti e fare bagaglio di esperienza vista la loro giovane età».

Il CT Scotti si dice fiducioso e spiega: «Se il percorso rimane come quello trovato in coppa del mondo e quindi con poco fango, credo che in ogni categoria possiamo fare bene».
Spiccano su tutti i nomi di Eva Lechner, seconda nella generale di Coppa del Mondo ciclocross 2015/2016, e di Gioele Bertolini, categoria U23. Entrambi hanno preparato il mondiale anche partecipando alle prove di Coppa e attraverso una programmazione mirata.

Il programma delle gare (sito di riferimento http://www.wk2016.be) prevede:

Giovedì 28.01.2016
09h00 – 11h00 Ispezione percorso
14h00 – 16h00 Official Training

VENERDI –29.01.2016
09h00 – 12h00 Firma partenti
10h00 – 12h00 Official Training
14h00 – 16h00 Official Training
17h00 – 17h30 Team Managers Meeting

Sabato: 30.01.2016
11h00 - Campionato del Mondo Uomini Juniors
13h00 - Campionato del Mondo donne U23
15h00 – Campionato del mondo Donne élite

Domenica 31.01.2016
11h00 – Campionato del Mondo Uomini U23
15h00 – Campionato del Mondo Uomini élite

SQUADRA NAZIONALE CX -
Donne U23

ALICE MARIA ARZUFFI            SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE
CHIARA TEOCCHI                BIANCHI COUNTERVAIL

Donne Junior (per regolamento corrono il mondiale nella categoria U23)
FRANCESCA BARONI                MELAVI' FOCUS BIKE
SARA CASASOLA                TRENTINO CROSS-SELLE SMP

Uomini Junior
MICHELE BASSANI                WORK SERVICE BRENTA
LORENZO CALLONI                SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE
JAKOB DORIGONI                TEAM SÜDTIROL ASD CAMPANA IMBALLAGG
ANTONIO FOLCARELLI            PROMO CYCLING
EDOARDO XILLO                ASSOC.SCUOLA NAZ.MTB OASI ZEGNA

Uomini U23
GIOELE BERTOLINI                CENTRO SPORTIVO ESERCITO
NADIR COLLEDANI                TRENTINO CROSS-SELLE SMP
STEFANO SALA                SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE

Donne élite
ALESSIA BULLERI                VAIANO FONDRIEST AUTOFAN
EVA LECHNER                    CENTRO SPORTIVO ESERCITO

La trasferta sarà diretta dal C.T. Fausto Scotti con la collaborazione tecnica di Luigi Bielli.  Il ritrovo degli azzurri è previsto dal tardo pomeriggio il 27 gennaio presso l’hotel “La Bettola” di Bergamo. Il giorno successivo la Nazionale partirà verso Zolder.
Copyright © TBW
COMMENTI
DOMANDA SPONTANEA
26 gennaio 2016 16:07 Anthony
Una domanda nasce spontanea:ma perchè portano i giovani a fare esperienza se poi da Elite non li fanno più correre? Forse la Gestione Italia andrebbe riveduta, viste queste trovate inspiegabili, sempre che non ci siano interessi extra tecnici che solo i super C.T.conoscono


Questa volta
26 gennaio 2016 17:05 lupin3
Devo dar ragione alla FCI. Non abbiamo ragionevolmente lá possibilita di arrivare neanche nei 20...

giovani
27 gennaio 2016 09:08 Ruggero
Li portano a fare esperienza con la speranza di pescarne uno buono, ovvio ad esempio che portare ai mondiali il
Samparisi della situazione che in coppa del mondo prende due giri di distacco che senso ha ? Comunque in Italia il discorso è molto molto complicato e non riguarda solo il ciclocross.

Piccola nota
27 gennaio 2016 09:14 Anthony
Se parti da dietro (circa 80 partecipanti) ed arrivi in 34 posizione avendo risalito fino alla 22 posizione, in una gara di questo livello, per uno che ne capisce, vuol dire che stai andando forte. Ma se non ti portano a fare queste gare non riuscirai mai a partire davanti. Peccato!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024