EROICA. Sono aperte le pre-registrazioni

AMATORI | 23/01/2016 | 11:19
Da mercoledì 20 gennaio a mercoledì 10 febbraio sono aperte le pre iscrizioni gratuite ( http://www.eroicagaiole.it/iscrizioni-eroica-2016 ) alla ventesima edizione de L’Eroica, in programma a Gaiole in Chianti domenica 2 ottobre 2016. Le pre iscrizioni sono requisito fondamentale per partecipare all'assegnazione dei posti disponibili attraverso CLICK DAYS dedicati alle diverse categorie di partecipanti, compresi uomini over 65 e donne ( http://www.eroicagaiole.it/regolamento-eroica ).
Sono molte le novità che caratterizzano l’edizione 2016 de L’Eroica ad iniziare dal nuovo percorso di 125 km nella zone del Chianti Classico Gallo Nero e dalla prima edizione del Concorso d'Eleganza per premiare le biciclette e i ciclisti più autentici.
L’Eroica nacque nel 1997 con 92 primi eroici. Da allora è stato un crescendo continuo di emozioni infinite per uno sport che affascina milioni di persone di ogni età e ceto sociale in ogni angolo del mondo. Gaiole in Chianti, che nel 2008 la rivista americana Forbes ha definito come uno dei paesi in Europa più vivibili, nel 2015 ha visto la presenza di oltre seimila ciclisti provenienti da: Afghanistan, Albania, Algeria, Andorra, Angola, Antigua&Barbuda, Aruba, Australia, Austria, Azerbajian, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Cina, Croazia, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Eritrea, Estonia, Francia, Georgia, Germania, Giappone, Grecia, Guernsey, Irlanda, Isole Cayman, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lussemburgo, Malta, Messico, Moldavia, Monaco, Nuova Caledonia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Pakistan, Palau, Polonia, Portogallo, Qatar, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Russia, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Somalia, Spagna, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Swaziland, Tunisia, Turchia, USA.
Con i suoi magnifici percorsi di 46, 75, 125, 135 e 209 chilometri L’Eroica è anche uno straordinario fenomeno mediatico per i 100/120 accreditati stampa fra giornalisti, fotografi e operatori TV da ogni Paese.
 
La XX Edizione de L'Eroica - di Giancarlo Brocci
La ventesima edizione de L'Eroica sarà ancor più speciale. E' un grande traguardo che viene tagliato da un'idea "pazza", nata per gioco, passione e amore per l'ambiente e che ha fatto il giro del mondo. Diverse sono le iniziative che celebreranno questo felice compleanno; tra queste ne presentiamo due che saranno introdotte nel programma della prossima edizione.
La prima è la possibilità di scegliere un quinto percorso, di circa 125 km, pensato per festeggiare i 300 anni del Consorzio del vino Chianti Classico ed il territorio in cui si produce. E' prevista, in tal caso, una deviazione  in località Vagliagli (al km 31 dell'attuale percorso dei 75) che allunghi in modo consistente verso il Comune di Castellina per poi fare un'escursione nel Chianti fiorentino e ricongiungersi con l'altro proprio nella zona dello storico ristoro tra Panzano e Volpaia. Ci sarà una percentuale appena inferiore di strada bianca ma difficoltà e bellezze si sprecheranno, in un panorama chiantigiano incomparabile.
L'altra nuova in allestimento è il Concorso di Eleganza. Si tratta di qualcosa che L'Eroica provava a fare, in modo artigianale, alle sue prime edizioni, quando i numeri dei partecipanti lo permettevano. Saranno ammesse a tale Concorso circa cento bici di particolare valore, abbinate all'appropriato abbigliamento del loro ciclista. Un modo per valorizzare la straordinaria opera di salvaguardia del patrimonio di storia e di meccanica che proprio L'Eroica ha fatto nascere; un modo anche per esaltare la passione dei collezionisti più attenti all'autenticità ed allo stile.
 
Rivivi le emozioni de L’Eroica 2015: https://www.facebook.com/Eroica/videos/vb.202627749939620/464209370448122/?type=3&theater
 

 
From Wednesday 20 January to Wednesday 10 February, free pre-registration is open (http://www.eroicagaiole.com/registration-eroica-2016) for the twentieth edition of L’Eroica, which will take place in Gaiole in Chianti on Sunday 2 October 2016. Pre-registration is mandatory if you wish to gain a place in the ride through the CLICK DAYS dedicated to each different category of participant, including women and over 65 men (http://www.eroicagaiole.com/regulation).
Lots of new features will be added to the 2016 edition of L’Eroica, starting from the new 125 km route through the Chianti Classico Gallo Nero region and the first edition of the Concours d'Elegance to award the most authentic bicycles and cyclists.
L’Eroica started in 1997, with just 92 heroes. Since then it has been a continuous crescendo of infinite emotions for a sport that attracts millions of people of every age and social class from every corner of the world. Gaiole in Chianti was defined one of the best towns to live in Europe by the American magazine Forbes in 2008, hosted over six thousand cyclists in 2015. They came from: Afghanistan, Albania, Algeria, Andorra, Angola, Antigua & Barbuda, Aruba, Australia, Austria, Azerbajian, Belgium, Brazil, Canada, Cayman Islands, Chile, China, Croatia, Czech Republic, Denmark, Eritrea, Estonia, France, Georgia, Germany, Greece, Guernsey, Ireland, Italy, Japan, Latvia, Liechtenstein, Luxemburg, Malta, Mexico, Moldavia, Monaco, Netherlands, New Caledonia, New Zealand, Pakistan, Palau, Poland, Portugal, Qatar, Romania, Russia, San Marino, Serbia, Slovakia, Slovenia, Somalia, Spain, South Africa, Sweden, Switzerland, Swaziland, Tunisia, Turkey, United Arab Emirates, UK, USA.
With its magnificent routes (46, 75, 125, 135 and 209 km), L’Eroica is also an extraordinary media phenomenon, with between 100 and 120 accredited journalists, photographers and TV operators from all over the world.
 
The Twentieth Edition of L'Eroica - by Giancarlo Brocci
The twentieth edition of L'Eroica will be even more special. It’s a huge achievement that came from a “crazy” idea which was thought up for fun, passion and love of the environment and which has now travelled around the world. This birthday will be celebrated by many happy initiatives, two of which will be introduced into this year’s programme, and which we are pleased to present.
The first is the possibility to choose a fifth route, of approximately 125 km. This route has been created to celebrate 300 years of the Chianti Classico Consortium and the territory in which it is produced. This route will include a detour to Vagliagli (at km 31 of the current 75 km route), with a good stretch towards the Municipality of Castellina, before venturing into the Florentine Chianti and returning then to the original route in the area between the historical Panzano and Volpaia food stops. There will be a slightly lower percentage of white roads but challenges and beautiful scenery will abound in an incomparable Chianti landscape.
The other initiative we are working on is the Concours d’Elegance. This is something L'Eroica tried to do in a simple way its first editions, when the number of participants permitted it. About 100 bikes of particular value will be admitted to the competition, together with cyclists dressed in appropriate attire. This is a way to enhance the extraordinary work of safeguarding the historical and mechanical heritage that L’Eroica originally created, it’s also a way to kindle the passion of the collectors who are most attentive to the authenticity and style of their bikes.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024