CONSIGLIO FEDERALE. GRAZIE ALL'EROICA, APPLAUSI AGLI JUNIORES E A VITTORIA BUSSI

POLITICA | 18/05/2025 | 08:05
di comunicato stampa FCI

Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata un punto di riferimento nel mondo per le sue tante valenze: riscoperta del ciclismo eroico, salvaguardia del territorio, valori tecnici e umani legati alla fatica, il gusto dell’impresa, il rispetto dell’ambiente. Abbiamo fatto questo non per profitto ma per la passione del ciclismo. Per questo abbiamo aggiunto, al calendario delle iniziative, anche l’Eroica juniores, che è subito diventata una corsa universalmente apprezzata. Vogliamo continuare a lavorare in questa direzione e ci mettiamo a disposizione della Federazione per costruire insieme nuovi progetti.”


Il presidente della Federazione Cordiano Dagnoni nelle comunicazioni iniziali ha quindi ringraziato Giancarlo Brocci, Franco Rossi e tutto il gruppo di lavoro dell'Eroica, raccogliendo l’invito degli stessi a costruire progetti comuni per la diffusione e pratica. Poi il massimo dirigente ha ricordato i recenti successi agonistici: “Complimenti agli juniores, protagonisti della Coppa del Pace, e a Vittoria Bussi, che in pochi giorni ha abbassato il record dell’Ora e quello sui 4 km.” Dal punto di vista dei rapporti con le Istituzioni internazionali, il Presidente ha confermato gli ottimi rapporti con UEC che porterà all’ingresso di diverse figure rappresentanti del nostro movimento nelle commissioni europee.


“Abbiamo partecipato ad un convegno dell’Università di Palermo – ha concluso Dagnoni – con il presidente della Federcalcio Gravina riguardo l’importanza dello sport, ciclismo e calcio in particolare, per migliorare la condizione sociale e far crescere la consapevolezza civile. Un convegno che potrebbe essere foriero di progetti futuri in questi ambiti."

Sono seguiti i lavori: di seguito i punti più importanti trattati

AFFARI GENERALI - Il CF ha dato via libera alla firma di una convenzione con la Federazione rumena per attività comuni. Il presidente della Commissione Amatoriale Cantini ha informato il Consiglio sugli esiti della riunione dei giorni scorsi con gli Enti di Promozione sportiva che ha portato al rinnovo delle convenzioni in essere fino alla fine dell’anno.

Il segretario generale Marcello Tolu ha illustrato la situazione dei velodromi di Montichiari e Spresiano. A Montichiari sono iniziati i lavori per la struttura contigua che ospiterà il centro federale. A Treviso si stanno ultimando i passaggi burocratici e di assegnazione dei lavori che potrebbero iniziare all’inizio del prossimo anno.

STRADA – Il Consiglio ha accolto la proposta della STF, realizzata a seguito di diversi incontri con le società e CR, e ha deliberato l’utilizzo delle radio anche per la categoria juniores m/f.

Assegnate le prove per il progetto Crono 2025:
25/4 – SC Terranova
31/5 – ASD Pedale Romanenghese
31/5 – SC Cotignolese
12/7 – ASD Virtus VII Miglio

FUORISTRADA – E’ nato il Progetto Scouting che prevede stage itineranti nel Centro Sud per la scoperta e valorizzazione di talenti.

PISTA - Assegnate le prove del Trofeo delle Regioni su Pista 2025. La finale si svolgerà a Forlì. Le altre prove a Busto Garolfo (nord), Firenze (centro) e Noto (sud).

SICUREZZA – E’ intervenuto Marco Cavorso, in nome dell’ACCPI, per illustrare le attività in cantiere dell’associazione, indicando anche possibili linee di azioni comuni. Il Consiglio ha apprezzato l’intervento, auspicando la realizzazione di un accordo di collaborazione con ACCPI sulla base quanto emerso e su una strategia comune di comunicazione.

CAMPIONATI ITALIANI

Assegnati i seguenti campionati italiani:

- Crono individuale: Donne Elite e U23, Juniores e Allievi uomini e donne il 25 e 26 giugno per l’organizzazione della Libertas Ceresetto ASD in località Morsano al Tagliamento – San Vito al Tagliamento.
- Pista giovanile: Firenze tra fine luglio, inizio agosto;
- Pista juniores: Noto, ad ottobre

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'appuntamento con la famiglia a Gubbio non era pianificato, per cui questa mattina Diego Ulissi ha avuto una sorpresa dal sapore decisamente speciale. La nuova maglia rosa del Giro d'Italia ha potuto abbracciare la moglie Arianna e le loro figlie...


Alexander Vinopkourov e Maurizio Mazzoleni, ovvero i volti della gioia in casa XdS Astana per la conquista della maglia rosa da parte di Diego Ulissi. Ecco l eloro impressioni raccolte alla partenza da Gubbio.


Inizia nel migliore dei modi il Tour of Japan per il Team Solution Tech–Vini Fantini, grazie al successo di Dusan Rajovic nel prologo inaugurale della corsa a tappe nipponica. Il velocista serbo ha firmato una prova impeccabile nei 2, 6...


Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Ognuno vale quanto le cose a cui da importanza, attenzione, rispetto. A rendere felice il compianto professore La Rosa sono l’assegnazione a Noto dei Campionati Italiani e la prova delle regioni, il giusto premio per chi ci ha aiutato a...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024