I VOTI DI STAGI. IL GRANDE GIORNO DI PLAPP, LA GRANDE CARRIERA DI ULISSI, I GRANDI DEL GIRO CHE ASPETTIAMO DOMANI

I VOTI DEL DIRETTORE | 17/05/2025 | 18:57
di Pier Augusto Stagi

Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha pedalato elegante e composto ed è andato a cogliere il successo che vale una carriera, che la arricchisce e la riempie. Vittoria di peso per Luca. Vittoria che pesa in casa Jayco AlUla di Brent Copeland, il team leader che sussurra ai suoi corridori. Vittoria studiata e messa a terra da David Mc Portland e da Valerio Piva, suoi due tecnici: ci credevano, ci ha creduto Luke. Incredibile la sua gioia, così come il suo smarrimento che libera lacrime bambine. Vittoria rosa su maglia viola, che nel mondo dello spettacolo ha significati sinistri, ma oggi Luca ha superato tutti, a destra.


Wilco KELDERMAN. 9. Il 34enne olandese della Visma Lease a Bike dà un senso al proprio Giro con una fuga di valore in una delle tappe più belle di questa corsa rosa. È la frazione dei muri marchigiani, lui li scala uno ad uno, con la voglia dei ragazzi, ma lo fa da uomo maturo, anche da uomo squadra, che oggi la rappresenta tutta.


Diego ULISSI. 10 e lode. Parte per provare a vincere la sua nona tappa sulle strade del Giro, poi si trova a lottare per la maglia rosa, che si mette sulle spalle dopo sedici anni di onorata carriera, dopo dodici Giri d’Italia. Ora, finalmente, dà la taglia: di una maglia che porterà nella sua Toscana. Premio alla carriera e che carriera.

Igor ARRIETA. 7. Il 22enne figlio d’arte della Uae Team Emirates XRG si getta nella mischia per provare a vedere l’effetto che fa.

Nicolas PRODHOMME. 6,5. Il 28enne corridore della Decathlon Ag2r va in cerca di gloria. La sta cercando.

Andrea VENDRAME. 6,5. Sta cercando di trovare la condizione migliore cammin facendo. Sceglie una tappa difficile, tosta come poche, lui non è una mammoletta, ma gli manca ancora qualcosa. Di certo non difetta di coraggio.

Lorenzo FORTUNATO. 8. Il bolognese della XDS Astana non fa melina e va all’attacco. Ci prova, la maglia azzurra Mediolanum, con forza e determinazione. Accarezza il sogno della rosa, ma già che c’è si porta a casa il traguardo volante di Sarnano precedendo Formolo e Ulissi. Suo anche il Gpm di Sassotetto, davanti a Bardet, Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Diego Ulissi (XDS Astana Team). Poi festeggia la rosa del suo compagno di squadra Diego Ulissi: bella squadra.

Georg STEINHAUSER. 6,5. Altro figlio d’arte, il 23enne della EF-Easy Post. Tutto il giorno a combattere, ma come molti porta a casa meno di quanto abbia dato.

Romain BARDET. 6. Ieri finito in un fossato, oggi prova a risalire: la china. Non è pimpante, ma dà tutto quello che può. E non è poco.

Alessio MARTINELLI. 6,5. Il 24enne ragazzo della VF Group Bardiani CSF Faizanè cerca di fare una corsa non anonima, difatti il suo nome e cognome finiscono nella top ten.

Juan AYUSO. 7. Gli Uae si muovono con azioni coinvolgenti e avvolgenti. Mettono pressione alla Red Bull di Roglic, e alla fine lo spagnolo gli porta via anche un secondo. Poca cosa, ma sono i segnali di una sfida che si sta per accendere.

Primoz ROGLIC. 5,5. Sarà anche vero che non fa nulla per tenere la maglia rosa, ma a più riprese sembra essere sempre distante dal vivo della corsa. Strategia? Ah, saperlo.

Tom PIDCOCK. 5. È una tappa che poteva sorridergli, ma preferisce tenere il muso. È probabile che oggi stesse pensando a domani, allo sterrato senese: speriamo.

Mads PEDERSEN. 7. L’ex maglia rosa prende e va. Battaglia fin dai primi chilometri, percorsi oggi a una media pazzesca: prime due ore quasi 50 km/h. Il corridore danese della Lidl – Trek evade in compagnia di Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step) e Davide De Pretto (Team Jayco AlUla). Il danese si aggiudica il traguardo volante di Roccafluvione, precedendo nell’ordine Davide De Pretto (Team Jayco AlUla) e Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step). Più distante Lorenzo Milesi (Movistar). Fa il suo. Arriva ultimo a quasi mezzora.

Josef CERNY. 7. Arriva penultimo, con Pedersen. Tosto come pochi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Ulissi
17 maggio 2025 19:12 Greg1981
Davvero un premio alla carriera. 👏

Il Giro
17 maggio 2025 19:51 Arrivo1991
Il Giro, non e' uno sprint. Ed e' inutile ( lo si dica a Gatti) continuare a citare Pogacar assente. Si parla di chi e' ora qui. Bravo Plapp, bravissimo Ulissi. Roglic, ha perduto Hindley, mi pare chiaro che debba far 4 conti.....o no ?

Roglic
18 maggio 2025 07:40 Albertone
Roglic fa i conti con i 'caduti' in squadra e siamo solo all'inizio. Deve, per forza giocare piu' difensivamente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


La seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista di Firenze regala il tricolore a Pietro Foffano e Martina Pianta. Il primo, veneto del GS Mosole, conquista il titolo dell'Omnium esordienti dove superare il lombardo Lorenzo Iazzi e il trentino...


Il 23enne francese Clément Izquierdo, alla prima stagione tra le file della Cofidis, ha ottenuto il successo nella quarta e ultima tappa del Tour de Wallonie che si è disputata con partenza e arrivo a Bertrix sulla distanza di 183...


Il brivido c'è stato fino alla fine ma Kimberley Le Court Pienaar è riuscita ancora una volta a scrivere la storia. L'atleta della AG Insurance è la prima originaria della Mauritius a conquistare una tappa del Tour de France Femmes;...


La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024