SKOPRE. Con Kit Ktrak la vostra Mtb diventa un gatto delle nevi
FUORISTRADA | 23/01/2016 | 09:28 Non lo nascondo, ho un debole per i kit in grado di dare nuove opportunità alle bici e questo commercializzato da Skopre (www.Skopre.com), giovane start-up con il pallino per l’innovazione, ha tutte le carte in regola per farvi divertire sulla neve. Pedalare sulle piste da sci non è un miraggio, basta prendere una Mtb o una bella Fat con gomme chiodate per lanciarsi in scenari in cui non si pedala generalmente. Il Kit Ktrak prodotto dalla canadese Ktrak Cycle (scusate il gioco di parole) ha l’ambizione di sostituire le ruote senza togliere però lo spirito di libertà che queste sanno donare. Il costo, di circa 500€, borse incluse, comprende il cingolo e lo sci frontale.
Disponibile ora solo per le ruote da 26” (per le 29” la progettazione è gia in fase avanzata), consente di trasformare una Mtb in un mezzo unico, in grado di portarvi praticamente ovunque, a patto che voi rimaniate sulla neve. La trazione garantita dal cingolo è incredibile ed il merito va alla grande superficie su cui si riesce a far presa (95 cm di impronta). La pedalata rimane sempre molto fluida ed il kit si applica alla bici in pochi minuti. Basta qualche passaggio in più rispetto ad un cambio gomme e avrete a disposizione un piccolo gatto delle nevi. La compatibilità è estesa alle Mtb da 26 con cassette a 8 e 9 rapporti posteriori con forcellini da 135mmx10mm e freno posteriore con dischi standard a 6 fori. Per la forcella anteriore non ci sono problemi, lo sci da 90cm con molla di ritorno sul monobraccio si allaccia facilmente e si vincola con quick relais o perno passante. La ruota che aziona il cingolato fatto di poliuretano rinforzato è fabbricata in nylon, materiale che conferisce rigidità e resistenza e consente di ridurre il peso. La struttura portante invece è realizzata in alluminio con braccetti di sostegno in lega di magnesio che si allacciano al tubo sella tramite un ammortizzatore ad alta pressione. Questo dona al telaio una certa flessibilità, ma soprattutto offre alle ruote di tensionamento un adattamento alle superfici incontrate veramente notevole. La cassetta pre-montata è una 12-28, abbastanza per andare praticamente ovunque. Nella gallery troverete un’elaborazione ulteriore applicata da Skopre, un bel motore Sunstarbike da 250W perfetto per dare l’opportunità anche a chi non è molto allenato di togliersi grandi soddisfazioni. Durante la salita un motore che assiste la pedalata è sempre di aiuto e aggiunge godimento nella guida anche in questa fase. Appena ho avuto tra le mani questo kit di trasformazione la mia memoria mi ha portato dritto dritto al concept scooter Honda Cub 90, proprio montato in versione invernale con cingoli e sci anteriore. Quello scooter sulla neve filava come un a motoslitta e nonostante i cingoli mostrava una prontezza invidiabile. L’idea di Ktrak è notevole e i materiali utilizzati per la costruzione di questo kit sono tutti scelti per fare in modo che il divertimento duri a lungo. Se abitate in montagna e le piste da sci fino ad ora sono state un tabù per la vostra bici, fateci un pensiero. More Mtb, more fun!
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...
Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...
Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...
La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...
La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...
La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...
L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...
Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...
Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...
Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.