POLONIA. Invitate anche Gazprom e One Pro Cycling

PROFESSIONISTI | 21/01/2016 | 11:45
Il Lang Team ha assegnato le ultime due wild card per la 73° edizione del Tour de Pologne-UCI World Tour che quest’anno è in programma dal 12 al 18 luglio. Si tratta della formazione russa Gazprom-RusVelo e di quella britannica ONE Pro Cycling che si uniscono alle cinque wild card precedentemente assegnate (CCC Sprandi Polkowice, Verva ActiveJet, Bardiani CSF, Team Novo Nordisk e Reprezentacja Polski) portando così complessivamente a quota sette il numero delle squadre invitate al Tour de Pologne 2016.

Riteniamo che queste due formazioni completino un campo partenti di alto livello. Hanno la qualità e il potenziale per contribuire a rendere, assieme ai worldteams che partecipano di diritto e alle wild card già assegnate, la corsa combattuta e avvincente. Con gli inviti abbiamo voluto valorizzare il movimento ciclistico nazionale ma anche accrescere lo sviluppo internazionale della corsa che vedrà al via squadre di 13 nazioni provenienti da 4 continenti” spiega Czeslaw Lang, direttore generale del Tour de Pologne.

L’invito al Tour de Pologne, che arriva subito dopo quello per il Giro d’Italia, è un’altra bella soddisfazione per la nostra squadra” dice il direttore generale di Gazprom-RusVelo Renat Khamidulin. “Poter partecipare alle corse del calendario World Tour è una grande opportunità. Nel 2014 il Tour de Pologne ha rappresentato il nostro debutto nel World Tour, è stata un’esperienza importante e siamo felici di tornare. C’è grande entusiasmo per il ciclismo in Polonia, il tifo del pubblico è straordinario e c’è molta attenzione da parte dei media. Il Tour de Pologne cresce anno dopo anno, confermandosi la corsa ciclistica più importante di tutto l’est Europa che per noi è un’area geografica di grande interesse. Quest’anno il Tour de Pologne si svolge a metà luglio e ha una valenza strategica fondamentale. L’obiettivo sarà duplice: da un lato cercheremo di dare il massimo per onorare al meglio la corsa e parallelamente per alcuni dei nostri corridori sarà un test importante in vista dei Giochi Olimpici di Rio. Schiereremo al via tanti giovani di talento che saranno seguiti in ammiraglia dal nostro direttore sportivo Serguei Ivanov, lui conosce molto bene il Tour de Pologne e da corridore ha anche vinto questa corsa.”

Sono orgoglioso che la ONE Pro Cycling abbia ricevuto l’invito per quella che considero come una delle corse più entusiasmanti e belle del calendario internazionale” dice il capo dei direttori sportivi della ONE Pro Cycling Matthew Winston. “Abbiamo due corridori polacchi talentuosi nella nostra rosa di venti atleti (Karol Domagalski e Marcin Bialoblocki, vincitore lo scorso anno della crono conclusiva di Cracovia al Tour de Pologne e campione nazionale in carica della specialità) ed è un onore poter dare loro la possibilità di competere sulle strade di casa propria in una competizione di così alto livello. Il Tour de Pologne rappresenterà senza alcun dubbio uno dei principali obiettivi della nostra stagione e ringrazio gli organizzatori del Lang Team per averci dato questa grande oportunità.”

UCI WORLD TEAMS – 18 (partecipano di diritto)
AG2R LA MONDIALE (FRA), ASTANA PRO TEAM (KAZ), BMC RACING TEAM (USA), CANNONDALE PRO CYCLING TEAM (USA), DIMENSION DATA (RSA), ETIXX - QUICK STEP (BEL), FDJ (FRA), IAM CYCLING (SUI), LAMPRE - MERIDA (ITA), LOTTO SOUDAL (BEL), MOVISTAR TEAM (ESP), ORICA GREENEDGE (AUS), TEAM GIANT - ALPECIN (GER), TEAM KATUSHA (RUS), TEAM LOTTO NL - JUMBO (NED), TEAM SKY (GBR), TINKOFF (RUS), TREK - SEGAFREDO (USA).

UCI PROFESSIONAL CONTINENTAL TEAMS – 6 (wild card)
BARDIANI CSF (ITA), CCC SPRANDI POLKOWICE (POL), GAZPROM-RUSVELO (RUS), ONE PRO CYCLING (GBR), TEAM NOVO NORDISK (USA), VERVA ACTIVEJET (POL).

SQUADRA NAZIONALE – 1 (wild card)
REPREZENTACJA POLSKI (POL).
Copyright © TBW
COMMENTI
Bialoblocki
21 gennaio 2016 18:51 IngZanatta
Sono curioso di vedere se farà qualcosa di buono

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024