POLONIA. Invitate anche Gazprom e One Pro Cycling

PROFESSIONISTI | 21/01/2016 | 11:45
Il Lang Team ha assegnato le ultime due wild card per la 73° edizione del Tour de Pologne-UCI World Tour che quest’anno è in programma dal 12 al 18 luglio. Si tratta della formazione russa Gazprom-RusVelo e di quella britannica ONE Pro Cycling che si uniscono alle cinque wild card precedentemente assegnate (CCC Sprandi Polkowice, Verva ActiveJet, Bardiani CSF, Team Novo Nordisk e Reprezentacja Polski) portando così complessivamente a quota sette il numero delle squadre invitate al Tour de Pologne 2016.

Riteniamo che queste due formazioni completino un campo partenti di alto livello. Hanno la qualità e il potenziale per contribuire a rendere, assieme ai worldteams che partecipano di diritto e alle wild card già assegnate, la corsa combattuta e avvincente. Con gli inviti abbiamo voluto valorizzare il movimento ciclistico nazionale ma anche accrescere lo sviluppo internazionale della corsa che vedrà al via squadre di 13 nazioni provenienti da 4 continenti” spiega Czeslaw Lang, direttore generale del Tour de Pologne.

L’invito al Tour de Pologne, che arriva subito dopo quello per il Giro d’Italia, è un’altra bella soddisfazione per la nostra squadra” dice il direttore generale di Gazprom-RusVelo Renat Khamidulin. “Poter partecipare alle corse del calendario World Tour è una grande opportunità. Nel 2014 il Tour de Pologne ha rappresentato il nostro debutto nel World Tour, è stata un’esperienza importante e siamo felici di tornare. C’è grande entusiasmo per il ciclismo in Polonia, il tifo del pubblico è straordinario e c’è molta attenzione da parte dei media. Il Tour de Pologne cresce anno dopo anno, confermandosi la corsa ciclistica più importante di tutto l’est Europa che per noi è un’area geografica di grande interesse. Quest’anno il Tour de Pologne si svolge a metà luglio e ha una valenza strategica fondamentale. L’obiettivo sarà duplice: da un lato cercheremo di dare il massimo per onorare al meglio la corsa e parallelamente per alcuni dei nostri corridori sarà un test importante in vista dei Giochi Olimpici di Rio. Schiereremo al via tanti giovani di talento che saranno seguiti in ammiraglia dal nostro direttore sportivo Serguei Ivanov, lui conosce molto bene il Tour de Pologne e da corridore ha anche vinto questa corsa.”

Sono orgoglioso che la ONE Pro Cycling abbia ricevuto l’invito per quella che considero come una delle corse più entusiasmanti e belle del calendario internazionale” dice il capo dei direttori sportivi della ONE Pro Cycling Matthew Winston. “Abbiamo due corridori polacchi talentuosi nella nostra rosa di venti atleti (Karol Domagalski e Marcin Bialoblocki, vincitore lo scorso anno della crono conclusiva di Cracovia al Tour de Pologne e campione nazionale in carica della specialità) ed è un onore poter dare loro la possibilità di competere sulle strade di casa propria in una competizione di così alto livello. Il Tour de Pologne rappresenterà senza alcun dubbio uno dei principali obiettivi della nostra stagione e ringrazio gli organizzatori del Lang Team per averci dato questa grande oportunità.”

UCI WORLD TEAMS – 18 (partecipano di diritto)
AG2R LA MONDIALE (FRA), ASTANA PRO TEAM (KAZ), BMC RACING TEAM (USA), CANNONDALE PRO CYCLING TEAM (USA), DIMENSION DATA (RSA), ETIXX - QUICK STEP (BEL), FDJ (FRA), IAM CYCLING (SUI), LAMPRE - MERIDA (ITA), LOTTO SOUDAL (BEL), MOVISTAR TEAM (ESP), ORICA GREENEDGE (AUS), TEAM GIANT - ALPECIN (GER), TEAM KATUSHA (RUS), TEAM LOTTO NL - JUMBO (NED), TEAM SKY (GBR), TINKOFF (RUS), TREK - SEGAFREDO (USA).

UCI PROFESSIONAL CONTINENTAL TEAMS – 6 (wild card)
BARDIANI CSF (ITA), CCC SPRANDI POLKOWICE (POL), GAZPROM-RUSVELO (RUS), ONE PRO CYCLING (GBR), TEAM NOVO NORDISK (USA), VERVA ACTIVEJET (POL).

SQUADRA NAZIONALE – 1 (wild card)
REPREZENTACJA POLSKI (POL).
Copyright © TBW
COMMENTI
Bialoblocki
21 gennaio 2016 18:51 IngZanatta
Sono curioso di vedere se farà qualcosa di buono

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia Hollow Core Internal Molding (HCIM), eredita diverse soluzioni derivanti dai modelli...


Sono le donne juniores ad aprire la penultima giornata dei Campionati del Mondo di Kigali, Rwanda. Il via alle 8.20 per un totale di 74 chilometri. In gara 72 atlete in rappresentanza di 34 nazioni. per seguire il racconto in...


Mondiale inedito: mai il ciclismo aveva corso la prova iridata in Africa. Mondiale durissimo: il percorso di Kigali, in Ruanda, propone 5475 metri di dislivello, il più alto di sempre. Mondiale condizionato: il timore delle profilassi sanitarie e i costi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024