BARDIANI CSF. Arriva Garmin...

PROFESSIONISTI | 19/01/2016 | 16:26
Sarà il know-how di Garmin a supportare l’attività agonistica della Bardiani-CSF nel 2016. L’azienda leader nella navigazione satellitare e nella tecnologia GPS sarà partner ufficiale del #GreenTeam e fornirà agli atleti il bike computer Edge 520, prodotto d’avanguardia per le sue funzionalità di analisi dati e per la connettività della tecnologia Garmin Connect.
 
Oltre al supporto tecnico, la partnership tra Garmin e Bardiani-CSF prevede la fornitura delle action camera Virb per la produzione di suggestivi e inediti contenuti multimediali dedicati a tifosi e appassionati.
 
“L’impegno di Garmin nel mondo del ciclismo ha consentito a questa disciplina di fare un salto di qualità per ciò che riguarda i servizi tecnologici per il ciclista, professionista o amatore che sia” ha commentato Stefano Viganò, amministratore delegato di Garmin Italia. “Il movimento di base del nostro paese guarda con grande attenzione alle soluzioni adottate dai professionisti. Per questo abbiamo scelto di sostenere la Bardiani-CSF, una delle migliori formazioni del panorama. Forniremo loro prodotti, supporto e formazione. Il riscontro degli atleti contribuirà ad accrescere la consapevolezza per un corretto uso della tecnologia satellitare in funzione della performance”.
 
“Il supporto di Garmin ci permetterà di fare un nuovo salto di qualità nell’analisi delle performance e degli allenamenti” ha affermato Roberto Reverberi, team manager della Bardiani-CSF. “Avremo a disposizione dei prodotti di grande utilità e tecnologicamente avanzati. Siamo estremamente felici di questa partnership che, auspichiamo, possa diventare sempre più solida”.    

www.garmin.com



 The Garmin know-how will support the Bardiani-CSF activities in 2016. The GPS technology leading company will be official partner of the #GreenTeam and will provide to the riders the Edge 520 bike computer, an advanced tool with innovative data analysis functions and the benefits of Garmin Connect technology.
 
As well as the technical support, the partnership between Garmin and Bardiani-CSF includes also the supply of Virb action cameras to create suggestive multimedia contents for cycling fans.
 
“Garmin’s commitment in cycling allowed to this amazing sport to make a quality step in terms of technological services for professional and amateur cyclists” said Stefano Viganò, Garmin Italy CEO. “Italian cycling movement has been always interested in pro riders choices, this is why we decided to partner Bardiani-CSF, one of the best Italian team. We’ll provide products, support and training, on the other side riders feedbacks will contribute to develop the awareness of a correct use of GPS technology to improve the performance”.
 
“Garmin’s support will be a quality step in our races and trainings analysis” said Roberto Reveberi, Bardiani-CSF team manager. “We’ll have at our disposal high level and advanced products, we couldn’t ask more. We’re really happy for this partnership and we wish to make it more and more strong”.    


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia Hollow Core Internal Molding (HCIM), eredita diverse soluzioni derivanti dai modelli...


Sono le donne juniores ad aprire la penultima giornata dei Campionati del Mondo di Kigali, Rwanda. Il via alle 8.20 per un totale di 74 chilometri. In gara 72 atlete in rappresentanza di 34 nazioni. per seguire il racconto in...


Mondiale inedito: mai il ciclismo aveva corso la prova iridata in Africa. Mondiale durissimo: il percorso di Kigali, in Ruanda, propone 5475 metri di dislivello, il più alto di sempre. Mondiale condizionato: il timore delle profilassi sanitarie e i costi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024