COPPA DEL MONDO U23. Bertolini è nono, successo di Iserbyt

CICLOCROSS | 17/01/2016 | 12:03

Successo del belga Eli Iserbyt nella prova di Coppa del Mondo Under 23. Il giovane, del team Telenet Fidea Cycling Team, si è imposto davanti al connazionale Quentin Hermans, campione europeo in carica, e all'olandese Nieuwenhuis, terzo classificato. Nono posto per l'azzurro Gioele Bertolini comunque autore di una buona prestazione.

Ordine d'arrivo
1 ISERBYT Eli BELGIUM en 48'21''   
2 HERMANS Quinten BELGIUM 00:08
3 NIEUWENHUIS Joris NETHERLANDS 00:19
4 HOEYBERGHS Daan BELGIUM 00:25
5 TOUPALIK Adam CZECH REPUBLIC 00:27
6 SOETE Daan BELGIUM 00:49
7 RUSSO Clément FRANCE 00:57
8 PEETERS Yannick BELGIUM 01:04
9 BERTOLINI Gioele ITALY 01:09
10 BUDDING Martijn NETHERLANDS 01:22
11 PRUVOT Nicolas FRANCE-B 01:25
12 GRAS Yan FRANCE 01:30
13 SUAREZ FERNANDEZ Kevin SPAIN 01:34
14 RUEGG Timon SWITZERLAND 01:37
15 DUBAU Lucas FRANCE 01:38
16 CLEPPE Nicolas BELGIUM 01:40
17 FINE Eddy FRANCE 01:41
18 VAN DER HEIJDEN Maik NETHERLANDS 01:47
19 AERTS Thijs BELGIUM 01:56
20 WOUTERS Sieben NETHERLANDS 01:57
21 BOUTET Romain FRANCE-B 01:58
22 VAN DER MEER Gosse NETHERLANDS 02:14
23 ORTS Felipe SPAIN 02:25
24 DUBAU Joshua FRANCE 02:45
25 NORMAND Clement FRANCE 02:54
26 SIMON Quentin FRANCE-B 03:06
27 RYF Joris SWITZERLAND 03:08
28 COLLEDANI Nadir ITALY 03:12
29 DEROUINT Maxime FRANCE-B 03:32
30 SCHUBERT Stepan CZECH REPUBLIC 04:29
31 DUJARDIN Sandy FRANCE-B 05:05
32 SIREK Adrian CZECH REPUBLIC 05:08
33 JUNQUERA Mario SPAIN 05:37
34 AITKEN Christopher AUSTRALIA 05:49

Classifica Coppa dopo 5 prove
1 ISERBYT Eli BELGIUM 230 pts
2 HERMANS Quinten BELGIUM 175
3 NIEUWENHUIS Joris NETHERLANDS 170
4 HOEYBERGHS Daan BELGIUM 168
5 BERTOLINI Gioele ITALY 162



Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
17 gennaio 2016 12:34 Ruggero
Serve a poco battere gli elite italiani, bisogerebbe battere gli under 23 internazionali......

Ruggero
17 gennaio 2016 18:44 arex
Vai tu, fenomeno!

Arex
17 gennaio 2016 19:07 Ruggero
Potrebbe essere un'idea !!! A parte gli scherzi, non volevo offendere nessuno semplicemente trovo insensata l'esaltazione dovuta alla sua vittoria ai nazionali elite pur essendo un under 23, la realtà è ben diversa.

Solo Bertolini
17 gennaio 2016 19:56 thered
Non ho assolutamente niente contro Bertolini, anzi per fortuna che esiste, pero' c'e' anche da dire che in Italia siamo tutti fenomeni quando corriamo da soli, poi appena mettiamo la testa fuori, becchiamo di quelle legnate.

Purtoppo
17 gennaio 2016 21:53 verita
Non possiamo nasconderci il livello del ciclocross in Italia e\' molto molto basso. Praticamente andiamo a piedi. Vergogna!

Mai stati specialisti
17 gennaio 2016 23:15 IngZanatta
In Italia il ciclocross e\' uno sport secondario, tuttavia in passato abbiamo espresso qualche campione, come Renato Longo. Franco Vagneur,Vito di Tano. L\' ultimo e\' stato Pontoni,da allora

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024