FROOME RINNOVA FINO AL 2018, VIVIANI ANCHE LA ROUBAIX
APPROFONDIMENTI | 12/01/2016 | 14:43 Ha scelto : Port d’Alcudia, isola di Maiorca, per dare l’annuncio che era da giorni nell’aria. Chris Froome, leader del Team Sky resterà fino alla fine del 2018 con il team nerazzurro. Il sudafricano punta, senza tanti giri di parole, al suo terzo Tour de France e all’oro olimpico di Rio. Per lui l’esordio agonistico è fissato a inizio febbraio in Australia all’Herald Sun Tour e non dovrebbe essere né alla Parigi-Nizza né alla Tirreno-Adriatico. «La squadra è stata fondamentale per i miei successi, è stata una decisione facile», ha detto il re dei Tour 2013 e 2015. «I loro valori sono i miei - assicura il corridore inglese -. Io sono orgogliso di correre per una squadra che ha dimostrato che si può vincere le più importanti corse al mondo in modo pulito».
Il team Froome, che era già stellare, lo è diventato ancora di più con gli acquisti di Mikel Landa (correrà il Giro da capitano) e Michal Kwiatkowski. Gli italiani saranno tre. I riconfermati Elia Viviani – che sogna in grande sulla pista di Rio, specialità Omnium – e Salvatore Puccio. A loro si è aggiunto il neo pro trentino classe 1994 Gianni Moscon.
Tornando a Viviani, per lui è stato confezionato un programma ricchissimo, con tanto di esordio nella classica delle pietre, la Parigi-Roubaix. «Esordirò a San Luis in maglia azzurra – spiega - poi correrò il DubaiTour. Tornato a casa, andrò a lavorare in pista a Montichiari, in attesa di andare al nord. Mi attendono Het Nieuwsblad, Kuurne-Bruxelles-Kuurne e i Mondiali su pista a Londra. Sicuramente prenderò parte a Omnium e americana, mentre devo scegliere tra quartetto e scratch. Conclusi i Mondiali, andrò alla Tirreno-Adriatico e poi alla Sanremo. La prima parte del Nord la farò tutta: Harelbeke, Gand-Wevelgem, Le Panne, Fiandre, Scheldeprijs e la mia prima Roubaix».
Dopo «la regina delle classiche», nuovo stacco attivo, in attesa del Giro, per puntare a tappe e maglia rossa della classifica a punti.
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...
Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...
Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.