ZANDOMENEGHI. Forte a scuola, forte in bici

DILETTANTI | 04/01/2016 | 11:07
Attività agonistica e formazione, al Team Brilla sport e istruzione vanno di pari passo. La compagine del Team Manager Gian Pietro Forcolin presta da sempre un’attenzione particolare ad entrambi gli aspetti, combinando la parte sportiva con quella educativa.

Proveniente dalla “cantera” della formazione trevigiana, il team juniores Northwave-Banca della Marca, Simone Zandomeneghi si appresta ad affrontare la prima stagione nella categoria Under 23 con una duplice motivazione, inseguire il sogno di approdare tra i professionisti e continuare il percorso di studi che l’ha portato nell’Anno Scolastico 2014/2015 ad essere premiato tra gli studenti più meritevoli del Polo di Istruzione Superiore di Feltre (Belluno). “Fa sempre piacere ricevere questo tipo di riconoscimenti - ha dichiarato il 18enne di Lentiai (Belluno) - ma questo dev’essere solo un punto di partenza e una motivazione a dare ancora di più”.

“Praticare attività agonistica e studiare non è semplice - spiega Zandomeghi, studente al quinto anno dell’Istituto Tecnico Commerciale - tuttavia credo che l’istruzione sia fondamentale. In Italia il tasso di abbandono scolastico tra gli sportivi è molto alto, ma con un po’ di organizzazione è possibile ottenere dei buoni risultati in entrambe le attività. Talvolta ci sono periodi molto intensi, in quei momenti bisogna ridurre al minimo i tempi morti all’interno della giornata ma le soddisfazioni ripagano appieno i sacrifici fatti”.

Ragazzo con una forte passione per le discipline economiche, Simone è approdato alla Selle Italia-Cieffe-Ursus dopo aver partecipato alla prima edizione del Brilla Recruit Day del Luglio scorso: “Credo sia un’iniziativa molto originale e utilissima sia ai corridori che alle squadre. In quel momento ho preso definitivamente coscienza delle possibilità che mi può offrire questa realtà: posso crescere con calma, senza stress eccessivi, e mi sento sempre motivato a continuare la sfida su entrambi i fronti, seguendo l’esempio di compagni di squadra più esperti come Leo (Basso) o Riccardo (Donato)”.

Assieme ai suoi compagni di squadra l’atleta bellunese sta portando avanti il programma di preparazione pre-stagionale agli ordini del Direttore Sportivo Marco Gemin con i primi allenamenti di fondo. “Sin dalle prime sedute ho percepito la difficoltà del salto di categoria. Gli allenamenti sono più duri e specifici e nelle prossime settimane inizierà la vera e propria preparazione. Tutto ciò però non mi spaventa perché lo staff è composto da persone preparate e disponibili e c’è feeling con i compagni di squadra. Poi Marco (Gemin) è una vera forza della natura: cerca di tirare fuori il meglio da ognuno di noi e i suoi obiettivi vanno ben oltre il semplice risultato”.

“Inoltre, c’è anche la parte legata alla comunicazione che è una vera e propria sfida. I media training sono fondamentali da questo punto di vista e con l’avvento dei social network credo che uno sportivo non debba lasciare nulla al caso”.

Come tutti i ragazzi della sua età, Simone sogna il suo futuro: “Non mi nascondo, ho un duplice obiettivo, passare professionista e magari essere al via di un Giro d’Italia, e realizzarmi in ambito economico, anche se in realtà devo ancora decidere sul mio futuro universitario”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'atleta che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Cronaca in...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024