MONTE PRAT. Tutto pronto per la sfida tricolore

CICLOCROSS | 04/01/2016 | 10:21
Mancano ormai meno di cinque giorni dall'avvio dei Campionati Italiani Ciclocross di Monte Prat (Ud) che vedrà migliaia di persone, appassionati di ciclocross e fuoristrada, invadere l'altipiano nel comune di Forgaria nel Friuli. Dall'8 al 10 gennaio il grande cross bianco-rosso-verde sarà tutto concentrato sul piccolo altipiano friulano, teatro di eventi bellici durante la prima Guerra Mondiale ed ora importante centro naturalistico e paesaggistico di grande attrazione turistica.

BERTOLINI TRA GLI ELITE? - Sono circa mille gli atleti e le atlete iscritti alle prove che prevedono la partecipazione di esordienti, allievi, juniores, under23, elite e amatori, maschili e femminili: tutti chiamati a misurarsi sull'esigente tracciato di Monte Prat. "Un percorso impegnativo, davvero valido e molto bello ma soprattutto selettivo." E' questa l'opinione del ct azzurro Fausto Scotti che osserverà con molto interesse le gare tricolori "Io ci ho corso su quel tracciato e ho detto a Daniele Pontoni, l'organizzatore e mio ex avversario e compagno di nazionale, che è uno dei tracciati più belli mai visti nel ciclocross".

Difficile, impegnativo, selettivo, ma qualche pronostico?
"Per gli juniores la lotta sarà sicuramente tra Dorigoni, Xillo e Folcarelli senza dimenticare Bassani e Pozzato che stanno accumulando esperienza in Coppa del Mondo. Nelle elite la leader indiscussa credo sia Eva Lechner che sta regalando grandi soddisfazioni alla nostra nazionale. Dovrà comunque vedersela con Arzuffi e Teocchi" prosegue Fausto Scotti che rivela una assoluta primizia che potrebbe riguardare la gara più attesa, quella open maschile. "Al momento rimane un dubbio su Gioele Bertolini: potrebbe correre tra gli under 23 ma anche, perchè no, tra gli elitè. Insieme a Bertolini tra gli under23 va molto bene Nadir Colledani. Negli elite, invece, se la potrebbero giocare i soliti Braidot, Tabacchi e Franzoi".

NEVE E NUMERI - Intanto, nella giornata di ieri, il tracciato tricolore è stato imbiancato dalla prima neve invernale e ha superato anche questo test: percorso pulito e percorribile, immerso in una splendida cornice bianca. Pioggia, neve o fango: il duro lavoro svolto dagli organizzatori permetterà di affrontare con serenità anche le situazioni più estreme. Già assegnate le aree camper e le aree team che consentiranno a tutti i camper già registrati di salire sino al campo di gara; strade aperte anche a tutte le auto mentre gli altri mezzi non accreditati saranno costretti a trovare altrove una sistemazione.

In tutto saranno 24 le maglie tricolori in palio, altrettante le postazioni dotate di idropulitrici, 80 i volontari che comporranno la macchina organizzativa, 2 i tendoni destinati al ristoro a cui si aggiungeranno i 3 container, i 2 spogliatoi e le numerose docce a disposizione degli atleti.

IN TV E IN DIRETTA - Confermata la diretta sui canali di RaiSport per la gara degli uomini elitè in programma dalle 14.30 alle 15.40 di domenica 10 gennaio, mentre una sintesi completa dell'intero evento sarà trasmessa sempre sulle frequenze di RaiSport nella serata di domenica 10 gennaio, dalle 20.30 alle 22.30. Tre ore di grande ciclocross sulle frequenze nazionali a cui si aggiungeranno gli speciali che saranno dedicati dalle numerose rubriche dedicate alle due ruote sugli altri canali televisivi accreditati. Per restare aggiornati in tempo reale sull'andamento di tutte le altre gare, invece, sarà sufficiente seguire la diretta testuale che sarà curata dal portale www.ciclismoweb.net, media-partner dei Campionati Italiani di Ciclocross 2016.

Il programma completo dei Campionati Italiani Ciclocross 2016:

Venerdì 8 Gennaio 2016

13.00 - 16.45 - Verifica Licenze
13.30 - 16.30 - Prove Ufficiali del percorso
17.00 - 18.00 - Riunione Tecnica

Sabato 9 Gennaio 2016
08.00 - Prove libere del percorso
09.00 - Gara Amatori Fascia 2 (M4, M5, M6, Over)
10.00 - Gara Amatori Fascia 1 (ELMT, M1, M2, M3)
11.20 - Gara Esordienti 1° Anno
12.10 - Gara Esordienti 2° Anno
13.40 - Gara Allievi 1° Anno
14.30 - Gara Allievi 2° Anno

Domenica 10 Gennaio 2016
08.00 - Prove libere del percorso
09.00 - Gara Donne Esordienti (1° e 2° anno)
09.50 - Gara Donne Allieve (1° e 2° anno)
10.40 - Gara Juniores
12.10 - Gara Donne (Elitè, Under 23, Juniores, Master)
13.10 - Gara Under 23
14.30 - Gara Elitè
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024