CICLOCROSS | 03/01/2016 | 08:51 Come nella precedente edizione del
circuito regionale di gare di ciclocross, ovvero la Cross
Cup Lazio (2014/2015), l’Ippodromo delle Capannelle (Roma)
è il luogo prescelto per la prova finale del calendario.
L’Asd Romano Scotti, fautrice del più noto tra i circuiti
di ciclocross, il Giro d’Italia, ha promosso, in
collaborazione col gruppo di ottica +VISTA, il progetto
della Commissione laziale, chiamato Trofeo Romano Scotti
+Vista Lazio Cross.
La sinergia tra il GIC, le cui tappe hanno carattere di
prova internazionale e il Trofeo Lazio Cross, si è
tradotta nello svolgimento di tre prove sportive valevoli
per i punteggi di classifica generale, in entrambi i
circuiti.
All’Ippodromo delle Capannelle, come di consueto nel
giorno dell’Epifania (6 gennaio) si andrà a decretare il
vincitore del Giro d’Italia di Ciclocross (la maglia rosa)
e il leader del Trofeo Romano Scotti +Vista Lazio Cross
(maglia bianco-verde fluò) per le rispettive categorie di
appartenenza.
Stesso percorso misto di sabbia, terra, prato e se dovesse
piovere, anche parecchio fango, come fu per l’ultima prova
di Coppa del Mondo di Ciclocross svoltasi a Roma, nel
gennaio del 2014.
L’appuntamento di mercoledì 6.01.16 ha rilievo anche in
vista del raduno di tutti gli agonisti laziali che si sono
distinti nel settore fuoristrada,su strada e su pista e
hanno conseguito titoli a livello regionale ma anche e
soprattutto nazionale. Ci sarà una premiazione ed una
festa dedicata al ciclismo nostrano dopo che gli agonisti
e i master avranno disputato tutte le prove, negli orari
riportati sul regolamento del GIC e su quello del Trofeo
Romano Scotti +Vista.
I leaders del Trofeo laziale dovranno indossare la maglia
dai colori bianco-verde fluò, salvo che siano anche leader
del Giro d’Italia di Ciclocross. In quest’ultimo caso
prevarrà la maglia rosa indosso al corridore.
“Speriamo di raggiungere un alto livello di partecipazione
all’evento. Si sa che il Giro d’Italia attira i team
professionistici e gli appassionati di ciclocross ma anche
noi abbiamo contribuito ad affermare nel Lazio e dintorni
questa disciplina. Sono davvero soddisfatto di come sia
andata la stagione e se c’è da migliorare ancora, lo
faremo per l’anno 2016. Adesso festeggio insieme ai
ragazzi che hanno lottato per la vittoria di Metaponto e
hanno permesso alla nostra regione di vincere l’ambita
Coppa Italia per la seconda volta”, afferma Massimo
Folcarelli, Presidente della Commissione laziale di cx.
I Leader del Trofeo Romano Scotti +Vista Lazio Cross
alla vigilia dell’ultima prova (Roma) sono:
G6 (Esordienti 1 anno dal 1.01): Giorgia Negossi (GS
Pontino Sermoneta) e Ricci Riccardo (Pro Team Eurobici
Orvieto)
Esordienti 2 anno: Chiara Liverani e Philippe Mancinelli
(entrambi Promo Cycling)
Allievi: Sara Sciuto e Mario Zaccaria (entrambi Promo
Cycling)
Juniores: Diego Guglielmetti (SS Lazio Ciclismo) e Arianna
Ingegneri (Promo Cycling)
Open: Luca De Nicola (SS Lazio Ciclismo) e Jennifer Manco
(Scuola Ciclismo Tugliese)
Master Fascia 1: Massimo Folcarelli (Drake Team NWSport)
Master Fascia 2: Gianni Panzarini (Drake Team NWSport)
Donne Master (unica): Marika Passeri (Asd Cavallino
Specialized)
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.