GUARISCHI. Già in sella verso il mondiale e maglia azzurra

DONNE | 31/12/2015 | 09:40

Alle spalle il fantastico 2015, culminato con la conquista del mondiale a cronometro a squadre e le bellissime vittorie in Coppa del Mondo allo Sparkassen Tour in Germania, al Prudential Ride London in Gran Bretagna, e nella quarta tappa del Giro d'Italia, con arrivo a Lubiana in Slovenia, Barbara Guarischi guarda al nuovo anno con rinnovate ambizioni. La lecchese, che da qualche settimana ha preso fissa dimora a Oliveto Lario sulle sponde del Lago di Lecco ai piedi dell'ascesa che porta in Valbrona (la salita di Onno tanto per intenderci, ndr), è pronta a tuffarsi in una mare di gare vestendo la nuovissima livrea del team tedesco Canyon Sram Pro Cycling (in organico c'è anche la campionessa italiana Elena Cecchini) nato dalle ceneri della Velocio Sram.

Allora Barbara, come stai preparando la stagione su strada 2016?
"Tranquilla, naturalmente facendo uscite quotidiane in bicicletta favorita anche dalle bellissime giornate di questo anomalo inverno- spiega la Guarischi, 25 anni-. Per ora sono a casa, ho passato il Natale in famiglia, con la squadra invece abbiamo fatto un primo raduno a Maiorca a metà dicembre a cui ne seguirà in gennaio, dal 15 al 25, un secondo sempre in Spagna. Tutto procede bene, anche nella mia nuova casa va tutto bene e l'aria del lago è molto rilassante".

Hai deciso dove farai il debutto in gara? "In Qatar, nel tradizionale Tour of Ladies che si svolgerà nella prima settimana di febbraio. Ho intenzione di partire sin da subito forte per cercare di ottenere più risultati possibili, poi mi concederò un periodo di riposo nel mese di agosto per riprendere la preparazione in vista dei mondiali a cronometro a squadre e della corsa in linea".

Per quanto riguarda la maglia azzurra, che avresti meritato di indossare a Richmond negli States, ma ti è stata negata?
"Spero di ottenerla, per farlo però devo confermare il livello raggiunto con i risultati. Ho 25 anni e mi sento più matura, per certi aspetti sono migliorata non solo fisicamente. I successi nella crono-iridata a squadre e in Coppa del Mondo sono stati incredibili e mi hanno fatto bene da tutti i punti di vista. Ora devo restate concentrata e presentarmi al meglio al via della nuova annata agonistica".

Bionda, cordiale, simpatica e determinata, Barbara Guarischi è cresciuta secondo i canoni tradizionali del ciclismo, vale a dire con le giuste proporzioni e senza fretta. Oggi è tra le Elite può quotate in campo internazionale. Scorrendo la classifica del ranking mondiale stilata dall'UCI (Union International Cyclisme) la lecchese occupa infatti la trentatreesima posizione, quarta tra le italiane subito dietro Longo Borghini (5°), Cecchini (15°) e Bronzini (21°). Niente male per una che ha iniziato a correre nelle giovanili del glorioso gruppo sportivo Mario Corti di Lecco.


da Il Giorno (edizione Como-Lecco), Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024