GIRO D'ITALIA. Pronto lo sbarco nella capitale

CICLOCROSS | 31/12/2015 | 07:58
Roma Capitale e Regione Lazio accoglieranno il Giro d’Italia Ciclocross per la propria tappa conclusiva. La 7/a edizione del Memorial Romano Scotti sarà ancora una volta di rilevanza internazionale: sullo stesso circuito che ha ospitato le ultime prove di Coppa del Mondo UCI di ciclocross, che ha visto trionfi degli atleti più importanti al mondo come Katherine Kompton, Marianne Vos, Eva Lechner, Kevin Pauwels e Niels Albert, verranno assegnate le maglie rosa definitive dell’8/a edizione della corsa rosa.

L’organizzazione è ancora una volta a cura dell’Asd Romano Scotti, organizzatrice del GIC, grazie alla collaborazione con Hippo Group Capannelle di Elio Pautasso, che ha messo a disposizione ancora una volta l’Ippodromo. L’appuntamento del 6 gennaio è ormai una tradizione per la città di Roma ed è il primo evento sportivo di caratura internazionale del nuovo anno che si svolge nella capitale.

Il circuito di circa 3 km regalerà come al solito forti emozioni a tutto il pubblico che accorrerà sulle tribune dell’Ippodromo: la gara è valevole anche come ottava e ultima prova del Trofeo Romano Scotti +Vista Lazio Cross, challenge regionale che si chiude nel meraviglioso e accogliente impianto romano. Al termine della giornata di gara saranno assegnate le maglie definitive di leader del circuito regionale. La gara sarà valevole anche come campionato regionale Esordienti I anno M/F del Lazio.

Anche quest’anno l’Asd Romano Scotti ospiterà la festa del ciclismo laziale. Alle ore 15, presso la Sala Derby dell’Ippodromo delle Capannelle, andrà di scena anche la festa del ciclismo laziale, organizzata dal Comitato Regionale del Lazio FCI. Insieme al presidente Mauro Antonio Pirone saranno presenti tutti i migliori atleti del Lazio che si sono distinti per meriti e per risultati durante tutta la stagione 2015 in tutte le varie discipline del ciclismo. Sarà presente anche la selezione regionale che ha conquistato il successo nella Coppa Italia Giovanile di ciclocross che si è svolta a Metaponto.

Partner dell’ultima tappa sarà il centro Parioli Salus 2009 s.r.l., importante struttura sanitaria leader nella nutrizione, alimentazione e integrazione specifica per gli atleti professionisti e non. Il servizio è offerto grazie a un lavoro di equipe, svolto in collaborazione con medici specialisti, fisioterapisti e operatori nell’ambito sanitario, che possono venire incontro a qualsiasi esigenza di chi pratica discipline sportive. Il servizio di cura dell’alimentazione è esteso anche a tutti coloro che non praticano discipline sportive, al fine di affrontare anche eventuali problematiche patologiche. Per informazioni è possibile contattare lo studio allo 068417237 o il responsabile dott. Alessandro Izzo al 335.8339366. La mail è pariolisalus2009@libero.it

Per tutti i partecipanti alla grande festa di Capannelle, l’Asd Romano Scotti ha messo a disposizione dei prezzi convenzionati per la ristorazione: per la tavola calda il costo è di 10 euro e la quota comprende primo, secondo, contorno e acqua. Al costo di 18 euro è possibile mangiare al ristorante: il menu consiste in 2 primi, un secondo, acqua e dolce. Per il ristorante è gradita la prenotazione al 331-7789635 o allo 06-7182478. Saranno a disposizione di tutti anche due bar aperti dalle 7 del mattino.

Parcheggi e pass box - E' necessario avere con sè il pass parcheggio per il GIC, in quanto il parcheggio dell'Ippodromo è a pagamento (2 euro al giorno), ed è gestito da un service esterno. E' necessario esibire i pass all'ingresso dell'Ippdromo; per chi non avesse i pass deve fare necessariamente la richiesta online sul sito ufficiale del GIC, all'indirizzo http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/?page_id=295

Convenzioni alberghiere - Per tutte le tappe del GIC il comitato organizzatore predispone delle convenzioni con le strutture alberghiere. Quelle per la tappa di Roma sono disponibili al seguente link: http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/12/Hotel-Roma.pdf

Programma gare – Gli orari ufficiali della due giorni:

Martedì 5 gennaio:
14:00 – 18:00: verifica tessere e consegna numeri di gara
14:00 – 16:30: prove ufficiali sul percorso di gara.

Mercoledì 6 gennaio:
Verifica tessere e consegna numeri: fino ad un‘ora prima di ogni partenza

• 09:00 – 09:20: Riunione Tecnica per i Direttori Sportivi
• 09:30 – 10:20: Gara Master M/F (durata 50‘)
• 10:30 – 10:50: Gara Promozionale Giovanissimi G6 (durata 20‘)
• 11:10 – 11:40: Gara Esordienti 1/o e 2/o Anno M/F (durata 30‘)
• 12:00 – 12:30: Gara Allievi M/F (durata 30‘)
• 12:30 – 13:00: prove ufficiali sul percorso di gara riservate alle categorie UCI
• 12:30 – 13:00: gare Promozionali Short Track in mini percorso riservato alle categorie G1,2,3,4,5
• 13:00 – 13:40: Gara Juniores e Donne Open (durata 40‘)
14:00 – 15:00: Gara Uomini Open (durata 60‘)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024