GP CARTOVENETA. Saranno tanti i big al via

CICLOCROSS | 31/12/2015 | 07:58
I big del fuoristrada nazionale, e tra loro i gemelli azzurri Luca e Daniele Braidot, l'esperto Mirko Tabacchi, l'ex iridato Enrico Franzoi ed i campioni italiani Moreno Pellizon, Martino Fruet e Nadir Colledani, si ritroveranno domenica 3 gennaio a Scorzè (Venezia) per contendersi la 42^ edizione del Gran Premio Cartoveneta di ciclocross. L’appuntamento, che da sempre rappresenta uno degli appuntamenti più interessanti della stagione dedicata al ciclocross, vedrà impegnati oltre 200 atleti. Nella gara femminile, invece, spiccano la campionessa italiana e azzurra Alice Arzuffi, la giovanissima ed emergente, Sara Casasola, la bolzanina, Anna Oberparleiter e la beniamina di casa, Giovanna Michieletto.
  La competizione, preparata alla vigilia dei Campionati Italiani al Monte Prat (Udine) il 9 e 10 gennaio, è valida per la penultima tappa del Triveneto e si preannuncia incerta rispetto a tutte le precedenti edizioni per la mancanza della pioggia e probabilmente per la presenza dello smog. Dopo tante edizioni bagnate sarà una gara senza il classico fango: basti ricordare l'epico ed indimenticabile campionato italiano svoltosi proprio a Scorzè nel 2008. Le gare si svolgeranno su un circuito disegnato nei pressi dell'impianto sportivo parrocchiale di Piazza Donatori di Sangue con partenza ed arrivo vicino la Biblioteca Comunale.
  Anche se pianeggiante il percorso di 2200 metri si presenta piuttosto impegnativo in quanto è un misto di tratti erbosi, di coltivazioni per la soia, stradine con sassi e di ostacoli naturali. Il Gran Premio Cartoveneta assegnerà anche i titoli regionali del Veneto riservati agli Esordienti del Primo Anno, maschili e femminili. La categoria, infatti, è al primo appuntamento nel mondo agonistico e buone aspettative ci sono per il giovanissimo atleta di casa, Edoardo Tagliapietra. Per l'occasione saranno assegnati anche i titoli provinciali di Venezia di tutte le categorie e proprio per questo la competizione si annuncia agguerrita fra i forti atleti delle due società veneziane che si occupano del settore a livello giovanile: il Centro Sportivo Libertas Scorzè e la Sorgente Pradipozzo.
  Sarà anche l’occasione per ricordare il mitico Armando Zamprogna (scomparso il 27 maggio del 2014) che a Scorzè era di casa e che ha aperto la strada a questa bellissima disciplina in Italia e all’estero.
 Il presidente della Libertas, Mario Pollon ed il responsabile del settore ciclismo, Danilo Michieletto nel ringraziare i collaboratori e gli sponsor hanno precisato di essere fermamente convinti che la 42^ edizione del Gran Premio Cartoveneta sarà una gara ad altissimo livello.

Francesco Coppola
 
Il programma: ore 10.30 Esordienti del 2° anno; 11.30 Allievi 1. e 2° anno; 12.15 Esordienti 1° anno (campionato regionale); 13 Junior, Donne tutte e Amatori F-1 ed F-2; 14.30 Elite e Under 23.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024