ARZUFFI. «Sarò al top per tricolori e mondiali»

CICLOCROSS | 30/12/2015 | 17:22
Alice Arzuffi, 21 anni, è reduce da una trasferta in Benelux; ha partecipato a 4 competizioni ciclocrossistiche compresa la prova di Coppa del Mondo a Heusden Zolder del giorno di Santo Stefano conclusa in ventunesima posizione anche a causa della sfortuna. Il risultato migliore delle recenti esibizioni l’ha ottenuto ieri in Belgio nell’Azencross di Loenhout giungendo in nona posizione a 45” dal podio. Alice è una under 23 e la gara l’hanno dominata le elite; ha vinto la fuoriclasse belga Sanne Cant, 24 anni.
Alice nella “4 giorni” in Benelux (a parte la corsa di Coppa del Mondo disputata con la maglia della Nazionale italiana) è stata assistita dai venditori olandesi di patron Paolo Guerciotti.
“Sono stati premurosi, gentili, efficaci come sempre”, garantisce la fanciulla di Seregno. “Quello di Loenhout – prosegue Alice, Campionessa d’Italia in carica delle under 23 – è un percorso che mi si addice, veloce e con i tratti tecnici. I distacchi sono stati minimi contrariamente al cross del Supeprestige di domenica a Diegem”.

Domenica 3 gennaio Alice parteciperà alla gara di Scorzè (Venezia) valida per il Trofeo Triveneto Ciclocross. “Dopo tanti impegni internazionali – dichiara Alessandro Guerciotti, team manager della Selle Italia Guerciotti Elite – è opportuno schierare Alice in una gara da calendario regionale italiano”.

Anche Allegra Arzuffi, 17 anni, sorella di Alice, correrà a Scorzè. Invece mercoledì 6 gennaio tutte le forze agonistiche femminili e maschili di patron Guerciotti disputeranno l’ultima prova del Giro d’Italia di cross all’Ippodromo delle Capannelle di Roma.
Alice non è si ritiene ancora al top della condizione: “Ora sono al 75% - afferma la vincitrice di 6 maglie tricolori – in leggero ritardo rispetto agli anni scorsi. Il virus che ho avuto a novembre mi ha compromesso alcune prestazioni e rallentato il raggiungimento della forma migliore. Da un lato è meglio: sarò al 90-95%, cioè al top, per il Campionato italiano in Friuli. Le gare a Scorzè e nella Capitale serviranno a farmi crescere ancora”.
I tricolori di Monte Prat si svolgeranno il 9 e 10 gennaio. Poi le attenzioni principali si sposteranno sui Mondiali di Heusden Zolder del 30 e 31 gennaio. Le gare iridate si svolgeranno sul circuito recentemente collaudato con la gara di Coppa del Mondo.
“Pare che verranno aggiunti al massimo 2 ponteggi – precisa Alice – e per me va bene. Attendo il Mondiale con fiducia, anche a Heusden Zolder andrò forte”.
La ragazza di Seregno ha dei buoni motivi per attendere l’evento iridato anche con trepidazione: per la prima volta nella storia verrà assegnato il titolo mondiale delle under 23. Alice ha già collezionato 3 medaglie di bronzo consecutive ai Campionati d’Europa di cross under 23, quindi è tra le papabili per podio o addirittura medaglia d’oro a Zolder.
“Mi auguro di disputare il Mondiale con pioggia, freddo, fango. Nelle recenti gare in Benelux faceva caldo, non sembrava vero ciclocross. Gareggiare col sole oppure col freddo sono due cose completamente diverse nel cross: freddo e pioggia aiutano a fare la differenza”.
La seregnese è una stakanovista: dopo l’intensa stagione crossistica correrà su strada. Nel cross Alice è fedele alla maglia della Selle Italia Guerciotti Elite, mentre nella stagione su strada 2016 avrà quella della Lens World Zannata come sua cugina Maria Giulia Confalonieri.

BERTOLINI VA IN SVIZZERA – Sabato 2 gennaio gli under 23 Gioele Bertolini e Stefano Sala e lo junior Lorenzo Calloni, tutti alfieri Selle Italia- Guerciotti-Elite, parteciperannoo al ciclocross internazionale Radquer Bussnang in Svizzera. Saranno diretti da Vito Di Tano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Alpecin-Deceuninck è pronta e domani cercherà di essere la protagonista della Milano-Sanremo: la squadra belga schiererà due dei migliori corridori al mondo, Mathieu Van der Poel e Jasper Philipsen, che cercheranno di riportare a casa la prima Classica Monumento...


È finalmente l'ora della Sanremo Women presented by Crédit Agricole, corsa che fa il suo ritorno in calendario dopo un'assenza di 20 anni. I 156 km da Genova a Sanremo - con la Liguria grande protagonista nell'anno in cui è...


Emozionate epilogo alla 23sima edizione della Bredene Koksijde Classic (1.Pro) che si è svolta sulle strade del Belgio sulla distanza di 200 chilometri. Ha vinto Edward Theuns su Luke Lamperti e Nils Eekhoff al termine di una fuga di quindici...


«Belli, puliti, profumati»: così li vuole l'Uci. Parafrasando il claim di una nota catena di prodotti per la pulizia della casa e della persona, il governo del ciclismo mondiale ha deciso che non c'è più spazio per il ciclista di...


Sfreccia la maglia di campione belga under 23 di Sente Sentjens al traguardo della Youngster Coast Challenge (1.2U) che oggi si è corsa in Belgio da Bredene a Koksjide. Il diciannovenne di Nerpeelt, della Alpecin Deceuninck Development, si è imposto...


Tra i 175 ciclisti che domani saranno ai nastri di partenza, in 6 hanno già vinto in carriera la Milano Sanremo: il tedesco Degenkolb nel 2015, il francese Alaphilippe nel 2019, i belgi Stuyven e Philipsen rispettivamente nel 2021 e...


 Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport  Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport 'Dall'Ue deve nascere un nuovo modello' «Lo sport è infrastruttura sociale per le nostre comunità ed è dall'Ue e dai suoi territori...


Un ricordo. È rimasto solo un ricordo la corsa “rosa” Varazze-Sanremo. Per 7 anni, dal 1999 al 2005, la città del levante savonese è stata la capitale mondiale del ciclismo femminile, un perfetto abbinamento con il contenitore di eventi “La...


La tappa regina non spaventa la coppia svizzera della Scott-SRAM. La leggenda Nino Schurter e Filippo Colombo si confermano i più forti di tutti nei 98 km e 2850 metri di dislivello da Paarl al Lourensford Wine Estate, staccando tutti...


La Intermarché-Wanty investe nel futuro con l’arrivo di tre giovani talenti italiani tra i più promettenti della loro generazione: Simone Gualdi (Intermarché-Wanty), Brandon Fedrizzi e Mattia Proietti Gagliardoni (Wanty-NIPPO-ReUz). Attuale membro del team Continentale di sviluppo guidato da Kévin Van...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024