ARZUFFI. «Sarò al top per tricolori e mondiali»

CICLOCROSS | 30/12/2015 | 17:22
Alice Arzuffi, 21 anni, è reduce da una trasferta in Benelux; ha partecipato a 4 competizioni ciclocrossistiche compresa la prova di Coppa del Mondo a Heusden Zolder del giorno di Santo Stefano conclusa in ventunesima posizione anche a causa della sfortuna. Il risultato migliore delle recenti esibizioni l’ha ottenuto ieri in Belgio nell’Azencross di Loenhout giungendo in nona posizione a 45” dal podio. Alice è una under 23 e la gara l’hanno dominata le elite; ha vinto la fuoriclasse belga Sanne Cant, 24 anni.
Alice nella “4 giorni” in Benelux (a parte la corsa di Coppa del Mondo disputata con la maglia della Nazionale italiana) è stata assistita dai venditori olandesi di patron Paolo Guerciotti.
“Sono stati premurosi, gentili, efficaci come sempre”, garantisce la fanciulla di Seregno. “Quello di Loenhout – prosegue Alice, Campionessa d’Italia in carica delle under 23 – è un percorso che mi si addice, veloce e con i tratti tecnici. I distacchi sono stati minimi contrariamente al cross del Supeprestige di domenica a Diegem”.

Domenica 3 gennaio Alice parteciperà alla gara di Scorzè (Venezia) valida per il Trofeo Triveneto Ciclocross. “Dopo tanti impegni internazionali – dichiara Alessandro Guerciotti, team manager della Selle Italia Guerciotti Elite – è opportuno schierare Alice in una gara da calendario regionale italiano”.

Anche Allegra Arzuffi, 17 anni, sorella di Alice, correrà a Scorzè. Invece mercoledì 6 gennaio tutte le forze agonistiche femminili e maschili di patron Guerciotti disputeranno l’ultima prova del Giro d’Italia di cross all’Ippodromo delle Capannelle di Roma.
Alice non è si ritiene ancora al top della condizione: “Ora sono al 75% - afferma la vincitrice di 6 maglie tricolori – in leggero ritardo rispetto agli anni scorsi. Il virus che ho avuto a novembre mi ha compromesso alcune prestazioni e rallentato il raggiungimento della forma migliore. Da un lato è meglio: sarò al 90-95%, cioè al top, per il Campionato italiano in Friuli. Le gare a Scorzè e nella Capitale serviranno a farmi crescere ancora”.
I tricolori di Monte Prat si svolgeranno il 9 e 10 gennaio. Poi le attenzioni principali si sposteranno sui Mondiali di Heusden Zolder del 30 e 31 gennaio. Le gare iridate si svolgeranno sul circuito recentemente collaudato con la gara di Coppa del Mondo.
“Pare che verranno aggiunti al massimo 2 ponteggi – precisa Alice – e per me va bene. Attendo il Mondiale con fiducia, anche a Heusden Zolder andrò forte”.
La ragazza di Seregno ha dei buoni motivi per attendere l’evento iridato anche con trepidazione: per la prima volta nella storia verrà assegnato il titolo mondiale delle under 23. Alice ha già collezionato 3 medaglie di bronzo consecutive ai Campionati d’Europa di cross under 23, quindi è tra le papabili per podio o addirittura medaglia d’oro a Zolder.
“Mi auguro di disputare il Mondiale con pioggia, freddo, fango. Nelle recenti gare in Benelux faceva caldo, non sembrava vero ciclocross. Gareggiare col sole oppure col freddo sono due cose completamente diverse nel cross: freddo e pioggia aiutano a fare la differenza”.
La seregnese è una stakanovista: dopo l’intensa stagione crossistica correrà su strada. Nel cross Alice è fedele alla maglia della Selle Italia Guerciotti Elite, mentre nella stagione su strada 2016 avrà quella della Lens World Zannata come sua cugina Maria Giulia Confalonieri.

BERTOLINI VA IN SVIZZERA – Sabato 2 gennaio gli under 23 Gioele Bertolini e Stefano Sala e lo junior Lorenzo Calloni, tutti alfieri Selle Italia- Guerciotti-Elite, parteciperannoo al ciclocross internazionale Radquer Bussnang in Svizzera. Saranno diretti da Vito Di Tano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024