CICLOCROSS | 30/12/2015 | 17:22 Alice Arzuffi, 21 anni, è reduce da una trasferta in Benelux; ha partecipato a 4 competizioni ciclocrossistiche compresa la prova di Coppa del Mondo a Heusden Zolder del giorno di Santo Stefano conclusa in ventunesima posizione anche a causa della sfortuna. Il risultato migliore delle recenti esibizioni l’ha ottenuto ieri in Belgio nell’Azencross di Loenhout giungendo in nona posizione a 45” dal podio. Alice è una under 23 e la gara l’hanno dominata le elite; ha vinto la fuoriclasse belga Sanne Cant, 24 anni. Alice nella “4 giorni” in Benelux (a parte la corsa di Coppa del Mondo disputata con la maglia della Nazionale italiana) è stata assistita dai venditori olandesi di patron Paolo Guerciotti. “Sono stati premurosi, gentili, efficaci come sempre”, garantisce la fanciulla di Seregno. “Quello di Loenhout – prosegue Alice, Campionessa d’Italia in carica delle under 23 – è un percorso che mi si addice, veloce e con i tratti tecnici. I distacchi sono stati minimi contrariamente al cross del Supeprestige di domenica a Diegem”.
Domenica 3 gennaio Alice parteciperà alla gara di Scorzè (Venezia) valida per il Trofeo Triveneto Ciclocross. “Dopo tanti impegni internazionali – dichiara Alessandro Guerciotti, team manager della Selle Italia Guerciotti Elite – è opportuno schierare Alice in una gara da calendario regionale italiano”.
Anche Allegra Arzuffi, 17 anni, sorella di Alice, correrà a Scorzè. Invece mercoledì 6 gennaio tutte le forze agonistiche femminili e maschili di patron Guerciotti disputeranno l’ultima prova del Giro d’Italia di cross all’Ippodromo delle Capannelle di Roma. Alice non è si ritiene ancora al top della condizione: “Ora sono al 75% - afferma la vincitrice di 6 maglie tricolori – in leggero ritardo rispetto agli anni scorsi. Il virus che ho avuto a novembre mi ha compromesso alcune prestazioni e rallentato il raggiungimento della forma migliore. Da un lato è meglio: sarò al 90-95%, cioè al top, per il Campionato italiano in Friuli. Le gare a Scorzè e nella Capitale serviranno a farmi crescere ancora”. I tricolori di Monte Prat si svolgeranno il 9 e 10 gennaio. Poi le attenzioni principali si sposteranno sui Mondiali di Heusden Zolder del 30 e 31 gennaio. Le gare iridate si svolgeranno sul circuito recentemente collaudato con la gara di Coppa del Mondo. “Pare che verranno aggiunti al massimo 2 ponteggi – precisa Alice – e per me va bene. Attendo il Mondiale con fiducia, anche a Heusden Zolder andrò forte”. La ragazza di Seregno ha dei buoni motivi per attendere l’evento iridato anche con trepidazione: per la prima volta nella storia verrà assegnato il titolo mondiale delle under 23. Alice ha già collezionato 3 medaglie di bronzo consecutive ai Campionati d’Europa di cross under 23, quindi è tra le papabili per podio o addirittura medaglia d’oro a Zolder. “Mi auguro di disputare il Mondiale con pioggia, freddo, fango. Nelle recenti gare in Benelux faceva caldo, non sembrava vero ciclocross. Gareggiare col sole oppure col freddo sono due cose completamente diverse nel cross: freddo e pioggia aiutano a fare la differenza”. La seregnese è una stakanovista: dopo l’intensa stagione crossistica correrà su strada. Nel cross Alice è fedele alla maglia della Selle Italia Guerciotti Elite, mentre nella stagione su strada 2016 avrà quella della Lens World Zannata come sua cugina Maria Giulia Confalonieri.
BERTOLINI VA IN SVIZZERA – Sabato 2 gennaio gli under 23 Gioele Bertolini e Stefano Sala e lo junior Lorenzo Calloni, tutti alfieri Selle Italia- Guerciotti-Elite, parteciperannoo al ciclocross internazionale Radquer Bussnang in Svizzera. Saranno diretti da Vito Di Tano.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.