Caliaro ce l'ha fatta: ha scalato 250 volte il Cuvignone

ESTREMO | 28/12/2015 | 14:14

Ce l'ha fatta Martino Caliaro: ha scalato 250 volte nel 2015 il Passo del Cuvignone valico in prossimità di Vararo, nel Varesotto tra la Valcuvia e il Luinese. E' l'impresa più massacrante che Caliaro, classe 1989 di Laveno Mombello, abbia mai fatto in sella alla sua bicicletta. Un'ascesa di 9,5 chilometri, con una pendenza massima del 11,2% che è stata una grande palestra di allenamenti per molti campioni, come i varesini Alfredo Binda e per ultimo Ivan Basso vincitore di due Giri d'Italia. Emozionato e concentratissimo, Caliaro è stato accompagnato da tantissimi amici e appassionati di ciclismo, in questa sua ultima fatica che ha voluto dedicare a due persone speciali: "Ho pensato di dedicare questa mia impresa alla memoria di Marco Pantani e ad Alessandro Giani, il diciottenne morto pochi giorni fa che correva nella mia stessa squadra nei dilettanti. Dopo aver concluso la salita mi sono seduto per capire quello che era successo. E' stata una grande emozione, mai mi sarei aspettato tutta questa gente: mi dispiace soltanto non sia potuto intervenire l'amico Basso, però Ivan mi ha promesso che nel 2016 verrà con me a scalare il Cuvignone". Giani è morto il giorno di Natale dopo una caduta dal tetto di una fabbrica dismessa a Cairate, grazie all'espianto degli organi, saranno salvate 10 vite. Caliaro, 26 anni, ha scelto il ciclismo perchè innamorato di questo sport, gareggiando dai Giovanissimi ai dilettanti di prima serie (provando anche il professionismo nella Continental Tusnad). Poi, problemi personali, lo hanno portato a gareggiare tra i Cicloamatori, e chi lo conosce non si sarebbe mai aspettato una cosa del genere.



da La Gazzetta dello Sport (pagina Milano Lombardia), Danilo Viganò

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo e invdia
28 dicembre 2015 14:49 geo
Bravo a questo atleta, invidia perché ha evidentemente tanto tempo a disposizione. Un record di cui mi sfugge l'utilità.

strada
28 dicembre 2015 18:10 urgnanese
forse voleva solo essere sicuro di imparare bene quel tragitto

Di "massacrante" non c'é proprio nulla
28 dicembre 2015 23:20 pickett
Anch'io da ragazzo ho scalato tante volte il Cuvignone,é abbastanza impegnativo,ma niente di speciale(La vicina salita di San Martino é molto + dura.)Se uno ha il tempo,può tranquillamente scalarlo tutti i giorni,non vedo dove sia l'impresa.Spesso,durante l'inverno,Tuttobici ci ha regalato notizie di scarsissimo interesse,ma questa le batte tutte.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le squadre in lotta per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024