CHIABOTTO. «Bici, amore mio»

TUTTOBICI | 27/12/2015 | 08:20
Stella delle stelle nella Notte degli Oscar tut­toBI­CI è stata Cristi­na Chiabotto, donna di spettacolo che ormai conosce molto bene il mondo del ciclismo, anche per essere stata quest’anno ma­drina del Giro d’Italia.

«Ho avuto la possibilità di avvicinarmi al mondo del ciclismo agonistico proprio grazie alla corsa rosa. Nel 2014 ho assisitito ad alcune tappe come testimonial di Oxfam, charity partner dell’evento impegnato in oltre 90 Paesi del mondo, che durante le tre settimane di gara ha promosso un’importante campagna dal titolo “Con le donne per vincere la fame”. Per l’edizione 2015 so­no stata felicissima di essere la ma­drina del Giro e all’inizio del mese di ottobre è stato davvero un onore per me presentare l’annuncio del percorso 2016 in una cornice unica come Expo Milano con il direttore de La Gazzetta dello Sport Andrea Monti» racconta Miss Italia 2004, seduta al tavolo con i grandi del ciclismo di ieri e di oggi.

Piemontese, classe ’86, bella e sempre sorridente, Cristina rivela che il suo legame con le due ruote parte da lontano.
«Da bambina ricordo solo che ci ho messo un po’ a trovare il giusto equilibro per andare in bici senza rotelle, sarà forse perché sono molto alta ma facevo davvero fatica; crescendo per fortuna sono migliorata (ride, ndr). Io pedalo soprattutto nel tempo libero. Nella vita sono un po’ una zingara, non sto mai ferma più di tre giorni nello stesso posto, ma rubo del tempo per me stessa e per i miei interessi. Andare in bici è un’attività che consiglio a tutti, permette di mantenersi in forma e scoprire nuovi paesaggi, pedalando  con il proprio ritmo e in modo unico. A me, pedalare fa sentire libera. Ora che il grande Ernesto Colnago mi ha regalato una bellissima city bike prodotta nelle sue officine, trascorrerò ancora più volentieri il tempo in sella».

E aggiunge: «Le due mie esperienze al Giro so­no state diverse: nella prima ero presente per uno scopo benefico mentre nella seconda sono stata coinvolta in veste più ufficiale, ma di entrambe custodisco bellissimi ricordi».
Grande appassionata di calcio e juventina sfegatata, ha scoperto nel ciclismo un nuovo amore. Non le resta quindi che continuare a pedalare.

«Lo definirei un amore in crescita per tutto l’ambiente. I corridori sono di­sponibilissimi, molto più di atleti che praticano altri sport, e il pubblico è davvero caloroso. Mi ha colpito l’umiltà dei grandi campioni, penso per esempio a Fa­bio Aru che è stato premiato con l’Oscar nel corso della vo­stra festa, così come l’affetto della gen­te nei loro confronti e di tutta la carovana. Questo rapporto stretto è una pe­cu­liarità di questo sport, accessibile a tutti e che va in scena sulle strade a stretto contatto con i tifosi. Durante l’ultimo Giro, vivendo le tappe (a mo­do mio), ho davvero avvertito l’impagabile sensazione di far parte di una nuo­va famiglia».

Giulia De Maio, da tuttoBICI di dicembre

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024