Donne: bilancio col sorriso per il 2006 della Nobili Menikini

| 28/10/2006 | 00:00
Con un sorriso sulle labbra che davvero non si può nascondere la Nobili Rubinetterie Menikini Cogeas si lascia alle spalle un'altra stagione importante, una fra le più belle, che ha visto le ragazze della categoria Donne Elite primeggiare su ventidue traguardi e consegnare al team del presidente Walter Ricci Petitoni il regalo più bello: la vittoria al Giro d'Italia. "Siamo partiti un po' in sordina - spiega il diesse Walter Zini - ma poi siamo cresciuti alla grande. Ma tutto faceva parte dei nostri piani, di un programma ben definitio e finalizzato a raggiungere il top della condizione in occasione proprio della corsa rosa. Il nostro bilancio è gonfio di vittorie e di giornate entusiasmanti. L'apice della stagione lo abbiamo raggiunto con il trionfo di Edita Pucinskaite al Giro d'Italia. E come nella nostra filosofia, abbiamo portato tante atlete al successo, a dimostrazione della compattezza della squadra e del buon lavoro svolto". Tante vittorie (ventidue), tante emozioni, tante soddisfazioni per patner fondamentali come Nobili Rubinetterie, Menikini, Cogeas e Guerciotti, che hanno appoggiato con entusiasmo le ragazze dirette da Zini e sono stati ripagati da grandi vittorie. "Siamo contentissimi di come sono andate le cose, ci siamo concentrati sull'aspetto tecnico e i risultati ci hanno dato ragione. Non solo - continua Zini - ma tra i nostri obiettivi c'era anche quello di migliorare ancora perché crediamo che questo gruppo abbia tutte le carte in regola per diventare i numero uno al mondo. Per il 2007 la squadra è pressochè fatta, con Fabiana Luperini che indosserà la nostra maglia e con lei altre figure importanti del panorama internazionale femminile". Leggendo tra le righe dell'annata appena conclusa si può annotare come il team lombardo sia sempre stato all'altezza della situazione: dal Giro d'Italia della Pucinskaite alle numerose prestazioni a livello internazionale caratterizzate dagli acuti espressi dall'australiana Olivia Gollan, dalla stessa Pucinskaite, dalla giapponese Oki, dall'ecuadoregna Garcia, dalla bresciana Azzini, dalla russa Kostenko, dall'iberica Vilajosana. Un capitolo a parte merita l'azzurra Silvia Valsecchi (nella foto): la 24enne lecchese ha esaltato le sue doti di cronoman vincendo il titolo tricolore contro il tempo, che le è valso anche la convocazione in azzurro per la sfida iridata di Salisburgo. Un altro titolo italiano è arrivato sempre per merito della Valsecchi, che in pista, in occasione degli Assoluti di Bassano del Grappa, ha conquistato la maglia tricolore dell'inseguimento. E ancora l'ottimo rendimento, costante e prezioso per l'ecomonia della squadra, da parte dell'esperta Sigrid Corneo, riserva azzurra al mondiale su strada di Salisburgo e più volte vicina al successo. Per il prossimo anno il team women's professional cycling tea italiano proseguirà la sua avventura nel grande ciclismo femminile e probabilmente avrà una grande novità da sviluppare in Canada, ma che per il momento è ancora in embrione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024