CASO CICERO. Alessi: estendiamo l'antidoping...

LETTERA APERTA | 21/12/2015 | 13:18
Caro Direttore ,
è tema noto e dibattuto quello del rapporto tra automobilisti e ciclisti. Direi, meglio, quello della crescente conflittualità tra utenti "forti e deboli" delle nostre strade. Anche in un territorio, quello del meraviglioso Vicentino, dove alla bicicletta si dà del tu, come ad un amico sincero.
Che sia bici da passeggio o da corsa, poco cambia: è mezzo di locomozione agile-utile-economico (e quant'altro si voglia attribuirle in positivo), o fedele compagna di chi ne faccia un uso sportivo o, addirittura, una professione.
Ma, ad avviso di alcuni (Dio ce ne scampi se dovessero divenire maggioranza), è anche - anzi, soprattutto - una sorta di... strumento criminale!
Se utilizzato al di fuori delle norme, una specie di mezzo per la commissione d'illeciti. Insomma, un "qualcosa" che va contro il vivere civile. Con tanto di FUCILAZIONE per i rei di lesa maestà stradale dell'automobilista.
E di induzione all'«INCARTOCCIAMENTO» del ciclista (che non mi pare il massimo di una condotta intelligente).
Ora, siffatta... sparata di un nostalgico dei plotoni d'esecuzione, meriterebbe un compassionevole silenzio se, nella sua provocatoria enunciazione, non  condensasse invece quel senso d'insofferenza, sempre più pericolosamente diffuso, nei riguardi di chi si muove in bici.
Alla base, sovente, dei tanti sinistri stradali che - guarda caso! - vedono vittime ciclisti (o pedoni) di vere e proprie azioni piratesche .
E se, non da ultimo, rendesse evidente la necessità di estendere i controlli ANTIDOPING proprio a chi della bici parrebbe non volerne sentir parlare!

Cordialmente.
Fiorenzo Alessi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024