ITALIA vs FRANCIA per San Valentino

PROFESSIONISTI | 20/12/2015 | 09:41
Il punto di partenza è chiaro: ogni organizzatore merita il massimo rispetto, ha il diritto di allestire la propria corsa nei giorni e sulle strade ideali per le sue esigenze.

Il secondo punto è altrettanto chiaro: l'Uci deve mettere gli organizzatori nelle condizioni di poter allestire le loro corse nel migliore dei modi, evitando contrapposizioni pericolose.

Il caso: il Trofeo Laigueglia è in calendario da tempo per il 14 febbraio. Ed ora nel calendario dell'Europa Tour Uci è entrato ufficialmente La Mediterraneen, corsa a tappe di matrice francese che si disputerà dall'11 al 14 febbraio con partenza da Girona, in Spagna, e conclusione a Seborga, in Liguria.

Già, in Liguria, a 67 chilometri - parola di Google Maps - da Laigueglia. Stessa categoria professionistica - Laiguaglia HC, la Mediterraneen è .1, ma poco cambia - e stesse squadre da invitare, ovviamente.

Una sola domanda: come è possibile che l'Uci, che dovrebbe avere il compito di coordinare il mondo del ciclismo, ratifichi tutto questo senza battere ciglio?
Copyright © TBW
COMMENTI
la domanda che si pone la Redazione
20 dicembre 2015 16:19 canepari
è legittima. Probabilmente L'UCI in questo momento ha altri problemi che star lì a coordinare il calendario. E poi francamente chi se ne frega di una classica italiana che ha più di 50 anni di grande storia....

Uci
20 dicembre 2015 17:00 ragno70
Vorrei capire perché Uci manda i precalendari a maggio ti dà 20 gg di tempo per eventuali cambi li pubblica a settembre e a dicembre mette 2 gare lo stesso giorno a 50 km di distanza. ....chi li capisce....

Assurdo
20 dicembre 2015 17:17 Aquilia
Si veramente assurdo....il Trofeo Laigueglia è in calendario da un anno.....non si può mettere in concomitanza un\'altra corsa lo stesso giorno per di più a soli 60 km......il tutto a meno di due mesi dalla corsa.....e giustamente cosa ci sta a fare l\'UCI .....cosa si compila a fare addirittura un per.calendario....per non parlare della ns. federazione assolutamente assente...

Ma...
20 dicembre 2015 18:52 IngZanatta
Se uno si ritira il giorno 13 dal Mediterraneo, puo\' correre il 14 il Laigueglia? Tanto e\' li\' vicino!!

riviera di levante
20 dicembre 2015 22:18 Massimoge
lasciatemelo dire, anche le località della Liguria, vedi Seborga, non dovevano accettare di fare un arrivo di tappa. Vogliono farsi il Mediterraneen? Bene che finisca a Mentone. L'Uci ha le sue colpe, ma noi liguri abbiamo fatto la nostra parte.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024